mattiapascal ha scritto:ecco un altro elemento utile al tuo ravvedimento:
http://www.helencaldicott.com/depleted.pdf
pag 13...
per il resto.. visto che lo hai richiamato.parliamo di Trino impianto nel quale avresti lavorato...tempo fa dicesti:
"impianto moderato ad acqua borata", lo ricordo bene.....perchè mi sono divertito;
la castroneria è nel "moderato" per il semplice fatto che il boro, come adesso dici, è un assorbitore neutronico, non un moderatore....
adesso aggiungi un'altra fregnaccia:
-il boro sostituisce le barre di controllo....madonna santa ......
quindi un reattore di quel genere non aveva le barre di controllo.....sostituite dal boro....basta, sto morendo dal ridere...
in realtà il boro in soluzione serviva per il controllo della reattività a lungo termine e come altro sistema di emergenza di arresto del reattore ...
ma le barre di controllo c'erano comunque..
.vedi quando si raccontano fregnacce perchè ci si avventura in una settore diverso dal proprio...si fanno queste figure...
. lascia perdere , occupati di radiologia...
l'ingegneria nucleare non è cosa tua
metallo666 ha scritto:certo che.... con il "cervellone" è sempre uno spasso.
belpietro ha scritto:mattiapascal ha scritto:ecco un altro elemento utile al tuo ravvedimento:
http://www.helencaldicott.com/depleted.pdf
pag 13...
per il resto.. visto che lo hai richiamato.parliamo di Trino impianto nel quale avresti lavorato...tempo fa dicesti:
"impianto moderato ad acqua borata", lo ricordo bene.....perchè mi sono divertito;
la castroneria è nel "moderato" per il semplice fatto che il boro, come adesso dici, è un assorbitore neutronico, non un moderatore....
adesso aggiungi un'altra fregnaccia:
-il boro sostituisce le barre di controllo....madonna santa ......
quindi un reattore di quel genere non aveva le barre di controllo.....sostituite dal boro....basta, sto morendo dal ridere...
in realtà il boro in soluzione serviva per il controllo della reattività a lungo termine e come altro sistema di emergenza di arresto del reattore ...
ma le barre di controllo c'erano comunque..
.vedi quando si raccontano fregnacce perchè ci si avventura in una settore diverso dal proprio...si fanno queste figure...
. lascia perdere , occupati di radiologia...
l'ingegneria nucleare non è cosa tua
la polemica personale non è ammessa.
grazie per fermarvi qui.
99octane ha scritto:bellafobia ha scritto:1+1 fa sempre 2?Se la risposta è sì, l'uranio impoverito (o tutto ciò che si è trovato nei campi di scontro) fa male e ha fatto male alla salute se non di tutti, di molti soldati.
Se no, possiamo continuare a provare e riprovare a fare i calcoli, statistiche, studi di anni ed anni mentre ci sono persone già molte o colpite da mali incurabili
possiamo inserire curriculum e stare a beccarci ma a cosa serve? :?
ci andreste in quei luoghi in missione per un anno? IO NO DI SICURO :!:
Se 1+1 fa sempre 2, l'uranio impoverito non c'entra 'na mazza, o c'entra molto meno di altri tipi di munizionamento.
Comunque, e' ancor vero che i titoli da soli non bastano, ma quanto meno identificano qualcuno che conosce il metodo scientifico, laddove tutte le "prove" addotte che io abbia mai visto di scientifico non hanno niente, e si limitano al rumoreggiar di popolo.
Per mia esperienza, posso solo dire che laddove vi sia un interesse politico le forze politiche in lizza dispongono di tali e tante risorse per intorbidire le acque, che una volta che la diatriba sia iniziata vederci chiaro e' impossibile e, ancorche' uno riesca a capirci qualcosa, e' pressoche' impossibile che convinca altri, perche' si esce dal dominio della ragione e si entra in quello delle convinzioni.
Penso che noi tutti diamo per scontata l'utilita' del casco in moto. Dovreste leggere dei siti americani di advocacy groups contro l'uso del casco per vedere quali scempiaggini vengono scritte con piena convinzione e passate per "fatto scientifico", comprovato in quanto scritto anche da altri siti, o sostenuto da questo o da quel politico...
mattiapascal ha scritto:e se l'interlocutore fa altrettanto...altra lista di titoli, bla,. bla. bla;
birillo21 ha scritto::Uranio impoverito; non era vero.....
provare a metterne un po' nell'acquedotto per vedere che succede. :twisted::lol:
sei patetico oltre che non informato;pi_greco ha scritto:mattiapascal ha scritto:ecco un altro elemento utile al tuo ravvedimento:
http://www.helencaldicott.com/depleted.pdf
pag 13...
per il resto.. visto che lo hai richiamato.parliamo di Trino impianto nel quale avresti lavorato...tempo fa dicesti:
"impianto moderato ad acqua borata", lo ricordo bene.....perchè mi sono divertito;
la castroneria è nel "moderato" per il semplice fatto che il boro, come adesso dici, è un assorbitore neutronico, non un moderatore....
adesso aggiungi un'altra fregnaccia:
-il boro sostituisce le barre di controllo....madonna santa ......
quindi un reattore di quel genere non aveva le barre di controllo.....sostituite dal boro....basta, sto morendo dal ridere...
in realtà il boro in soluzione serviva per il controllo della reattività a lungo termine e come altro sistema di emergenza di arresto del reattore ...
ma le barre di controllo c'erano comunque..
.vedi quando si raccontano fregnacce perchè ci si avventura in una settore diverso dal proprio...si fanno queste figure...
. lascia perdere , occupati di radiologia...
l'ingegneria nucleare non è cosa tua
no, le barre di controllo a trino non c'erano e non ci sono tutt'ora, il controllo del k=1 veniva effettuato dalla concentrazione di boro, come per spenere la reazione venicva usata una doccia di acqua borata a concentrazione elevata.
Ci collaborai per tre vole t con l'ing Pi..ni (se sai chi era il responsabile alla sicurezza della centrale saprai chi è) e con un nostro tesista che era Perito Industriale ind. Nucleare presso la Centrale tal dr. G..li (anche qui se conosci il personale che ci lavorara sai chi è)
1-decommissioning del "camino"
2-Collaborazione sul trattamento di matrici ambientali per spettrometria gamma con rivelatreo HPGe
3-resine per ridurre la concetrazione dio Iodio (radioattivo) negli scarichi, per loro prodotto di fissione, per noi polluzione da clearance naturale dei pazienti trattati con terapia radiometabolica
Fatti non parole, e sopratutto o smetti cone le offese o salvo tutto e passo alle vie legali.
adesso anche le minacce, sei a corto di argomenti...pi_greco ha scritto:mattiapascal ha scritto:ecco un altro elemento utile al tuo ravvedimento:
http://www.helencaldicott.com/depleted.pdf
pag 13...
per il resto.. visto che lo hai richiamato.parliamo di Trino impianto nel quale avresti lavorato...tempo fa dicesti:
"impianto moderato ad acqua borata", lo ricordo bene.....perchè mi sono divertito;
la castroneria è nel "moderato" per il semplice fatto che il boro, come adesso dici, è un assorbitore neutronico, non un moderatore....
adesso aggiungi un'altra fregnaccia:
-il boro sostituisce le barre di controllo....madonna santa ......
quindi un reattore di quel genere non aveva le barre di controllo.....sostituite dal boro....basta, sto morendo dal ridere...
in realtà il boro in soluzione serviva per il controllo della reattività a lungo termine e come altro sistema di emergenza di arresto del reattore ...
ma le barre di controllo c'erano comunque..
.vedi quando si raccontano fregnacce perchè ci si avventura in una settore diverso dal proprio...si fanno queste figure...
. lascia perdere , occupati di radiologia...
l'ingegneria nucleare non è cosa tua
no, le barre di controllo a trino non c'erano e non ci sono tutt'ora, il controllo del k=1 veniva effettuato dalla concentrazione di boro, come per spenere la reazione venicva usata una doccia di acqua borata a concentrazione elevata.
Ci collaborai per tre vole t con l'ing Pi..ni (se sai chi era il responsabile alla sicurezza della centrale saprai chi è) e con un nostro tesista che era Perito Industriale ind. Nucleare presso la Centrale tal dr. G..li (anche qui se conosci il personale che ci lavorara sai chi è)
1-decommissioning del "camino"
2-Collaborazione sul trattamento di matrici ambientali per spettrometria gamma con rivelatreo HPGe
3-resine per ridurre la concetrazione dio Iodio (radioattivo) negli scarichi, per loro prodotto di fissione, per noi polluzione da clearance naturale dei pazienti trattati con terapia radiometabolica
Fatti non parole, e sopratutto o smetti cone le offese o salvo tutto e passo alle vie legali.
mattiapascal ha scritto:sei patetico
gbortolo - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa