mattiapascal ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mattiapascal ha scritto:
pi_greco ha scritto:
in rete c'è di tutto e tutto il contrario, contano solo le pubblicazioni di dignità scientifica.
nella rete poi ci finiscono tanti bei pescioloni, più o meno boccaloni
certe
cosiddette pubblicazioni scientifiche a volte sono opportunamente pilotate per altri generi di "boccaloni"...
conosci il metodo scientifico?
conosci i criteri per pubblicare dati verificabili scientificamente?
quale qualifica accademico scientifica rivendichi?
Se no astieniti.
vedi tu appartieni alla categoria degli "llusionisti"..
già una volta avevi raccontato delle inesattezze grossolane ;
...il tuo lavoro...se ben ricordo ti mette a contatto con alcuni malati...
questo non ti permette di conoscere l'origine di certe malattienè ti autorizza a negare quello che appare sempre più evidente; tanto è vero che anche il governo interviene;
il metodo "scientifico" dovrebbe insegnarti innanzi tutto a non sbilanciarti in campi che non sono tuoi e nei i quali pochi hanno le conoscenze adatte ..
.come sugli impianti nucleari...ricordi ? dov'era in quel caso il metodo scientifico?
allora su certe cose forse sarebbe meglio che ti "astenessi" anche tu, ciao
Allora breve estratto del mio CVetS:
Ufficiale in Riserva di Artiglieria Pesante Campale con incarichi:
1-Comandante di sezione FH70
2-Responsabile difesa NBC (Nucleare Batteriologica e Chimica)
3-Responsabile AdT (Trasmissione voce e dati via radio per sistema di artiglieria terrestre SAGAT)
4-Sottocomandate di Batteria
Carriera Universitaria:
1-Tesi di Laurea presso Università degli Studi di Torino (pieni voti e dignità di stampa) in Fisica indirizzo Nucleare su "Contaminazione da
URANIO in terreni fertilizzati con Fosfati-Impatto radiologico ambientale-Misure trami te spettrometria alfa-gamma". tesi pubblicata in varie riviste scientifiche con obbligo di controprova, l'unica disponibile in rete presso il sito FLA (Fondazione Lombardia per l' Ambiente), nel comitato scientifco un certo Silvio Garattini direttore dell' Istituo Farmacologico Mario Negri.
2-ricerca Universitaria presso medesimo Ateneo, in Spettroscopia Gamma su matrici di oraigine ambientale, alimentare e su canister per Radon di origine indoor e outdoor (Vesuvio), su imaging e spettrometria NMR (Risonanza Magnetica Nucleare
3-Perfezionamento in Fisica ed Atrofisica Nuclearee Subnucleare presso stesso ateneo.
4-Libera docenza per il corsi di Laboratorio di Fisica Nucleare (CL in Fisica), Elementi di Fisica (CL in CTF, Farmacia, Agraria, Veterinaria)
5-Specializzazione in Fisica Sanitaria presso Università degli Studi di Genova con tesi su "Brachiterapia endovascolare con radionuclidi beta e gamma", sperimentazioni cliniche condotte su imaging funzionale e spettrometria NMR, brachiterapia ad impianto permanente con semi di Pd e I.
Tirocinio condotto presso 4 nosocomi e ARPA Liguria
Esperienze professionali in 9 radioterapie diverse, principali ricerche:
1-Commissioning di sistema di radioterapia IMRT (Reggio Emilia)
2-Commissioning di CT-PET per radioterapia su target biologici (Macerata)
3-Commissionig di Terapia Radiometabolica con personalizzazione delle attività somministrate in base alle curve di carico indagate con sistema radiometrico (Macerata)
4-Commissionig di un sitema IGRT con Cone Beam CT (Ancona)
5-Commissioning e valutazione dosi e protocolli su fantoccio antropomorfo su CT Multislice pediatrica (Ancona)
6-Acceptance test e QA per CT multislice su distretto polmonare per valutazione esito clinico (studio multicentrico VENT) di impianto valvole bornchiali per enfisema (Ancona)
7-Implemantazione nuovi protocolli di Radioterpia per testa e collo IMRT in Forward Planning
per il distretto cervico-cefalico e per protocolli combinati sperimentali chemio-radio terapici con protocolli in studi randomizzati a doppio cieco multicentrici (Pavia)
8-Revisione casi di Total Body Irradiation in preparazione al trapianto di midollo osseo ed implementazione di ottimizzazione delle tecniche dosimetriche in vivo per protoccli pediatrici e adulti. (Pavia)
Ma sopratutto una bibliogarfia di quasi un metro cubo di fotocopie ed originali sull'Uranio ambientale, tutto gelosamente conservato e catalogato in epoca non sospetta (quando ero giovane)
ALoHA