Come ti invidio, ma torno, eccome se torno. Ho praticamente 1 casa a manatthan, una nel NJ ed un rench nero stato di NY sempre a mia disposizione. Solo che mi attende una a5 tfsi....
saturno_v ha scritto:Un paio di settimane fa, andiamo in California con mia moglie per una conferenza, in aeroporto ci rechiamo nell'aera rental car e mi accingo a parlare con l'impiegato per prendere possesso della solita berlina full size che avevamo prenotato (pagata dall'azienda).
Dopo la conferenza avevamo deciso di farci 3-4 giorni tra Palm Springs e San Diego e mentre cominciamo a sbrigare la pratica una fiammante Mustang GT cabrio nera in bella mostra mi strizza l'occhio.....di botto chiedo, quella Mustang e' disponibile?? Mi dice di si, e chiedo quanto vuole in piu' giornalmente per prenderla.....fa veloce il calcolo e mi dice, per $19.95 al giorno in aggiunta alla tua tariffa te la posso dare....non ci pensiamo due volte...
Le Mustang le ho prese spesso (V6 e V8, dipende dall'agenzia di rental car) ma la cabrio non l'avevo ancora provata...
Che dirvi, come al solito molto ma molto goduriosa....e' quella con gli interni migliori (sia come design che come qualita') rispetto a Camaro e Challenger, certo le tirate di finitura economiche non mancano, la plastica rigida c'e' ma per il prezzo e le doti meccaniche/motoristiche/telaiastiche sicuramente ci si puo' passare sopra tranquillamente.
Le emozioni che vi regala un grosso V8 USA sono difficili di descrivere a parole, pur filtrato dall'automatico la Mustang sembra avere una spinta inesauribile e le fatidiche 60 miglia arrivano in poco piu' di 4 secondi.
Ho avuto modo di spingerla un bel po' nelle desolate highways della zona dell'Anza-Borreego park ed il Salton Sea.
Poi provate a disattivare il traction control e le fiondate si sprecano.
Su strada sembra essere ben piu' piccola di quello che e' in realta e lo sterzo e' assai preciso e comunicativo....insomma molto "Europea" nel comportamento, bel lontana dalla mia vecchia gloriosa Pontiac Firebird.
Impagabile avere i capelli al vento ed il sound del V8..... i 200 arrivano in un lampo se non si sta attenti.....
Molto veloce l'operazione di apertura/chiusura del tetto.
Sulla bellissima strada che conduce da Salton City a Borrego Springs, un saliscendi di colline e lunghi rettilinei alternati da segmenti tortuosi e' nato un simpatico tira e molla con una M3, ovviamente per carita' non tiravamo al limite, ci siamo passati e ripassati, sicuramente la Mustang non aveva nessun complesso di inferiorita' ed in qualche "zampata" in allungo ho lasciato dietro la Bimmer in piu' di una occasione.
Gli USA sono davvero il paese dei bengodi per gli amanti d'auto, dove praticamente chiunque puo' concedersi emozioni di questo tipo, purtroppo in Italia per molti appassionati un'esperienza simile rimane un sogno (costi e non disponibilita')
Da questo punto di vista, mi ritengo fortunato a viverci.
saturno_v ha scritto:Un paio di settimane fa, andiamo in California con mia moglie per una conferenza, in aeroporto ci rechiamo nell'aera rental car e mi accingo a parlare con l'impiegato per prendere possesso della solita berlina full size che avevamo prenotato (pagata dall'azienda).
Dopo la conferenza avevamo deciso di farci 3-4 giorni tra Palm Springs e San Diego e mentre cominciamo a sbrigare la pratica una fiammante Mustang GT cabrio nera in bella mostra mi strizza l'occhio.....di botto chiedo, quella Mustang e' disponibile?? Mi dice di si, e chiedo quanto vuole in piu' giornalmente per prenderla.....fa veloce il calcolo e mi dice, per $19.95 al giorno in aggiunta alla tua tariffa te la posso dare....non ci pensiamo due volte...
Le Mustang le ho prese spesso (V6 e V8, dipende dall'agenzia di rental car) ma la cabrio non l'avevo ancora provata...
Che dirvi, come al solito molto ma molto goduriosa....e' quella con gli interni migliori (sia come design che come qualita') rispetto a Camaro e Challenger, certo le tirate di finitura economiche non mancano, la plastica rigida c'e' ma per il prezzo e le doti meccaniche/motoristiche/telaiastiche sicuramente ci si puo' passare sopra tranquillamente.
Le emozioni che vi regala un grosso V8 USA sono difficili di descrivere a parole, pur filtrato dall'automatico la Mustang sembra avere una spinta inesauribile e le fatidiche 60 miglia arrivano in poco piu' di 4 secondi.
Ho avuto modo di spingerla un bel po' nelle desolate highways della zona dell'Anza-Borreego park ed il Salton Sea.
Poi provate a disattivare il traction control e le fiondate si sprecano.
Su strada sembra essere ben piu' piccola di quello che e' in realta e lo sterzo e' assai preciso e comunicativo....insomma molto "Europea" nel comportamento, bel lontana dalla mia vecchia gloriosa Pontiac Firebird.
Impagabile avere i capelli al vento ed il sound del V8..... i 200 arrivano in un lampo se non si sta attenti.....
Molto veloce l'operazione di apertura/chiusura del tetto.
Sulla bellissima strada che conduce da Salton City a Borrego Springs, un saliscendi di colline e lunghi rettilinei alternati da segmenti tortuosi e' nato un simpatico tira e molla con una M3, ovviamente per carita' non tiravamo al limite, ci siamo passati e ripassati, sicuramente la Mustang non aveva nessun complesso di inferiorita' ed in qualche "zampata" in allungo ho lasciato dietro la Bimmer in piu' di una occasione.
Gli USA sono davvero il paese dei bengodi per gli amanti d'auto, dove praticamente chiunque puo' concedersi emozioni di questo tipo, purtroppo in Italia per molti appassionati un'esperienza simile rimane un sogno (costi e non disponibilita')
Da questo punto di vista, mi ritengo fortunato a viverci.
che dici? guarda che sono 19,95 $ (pagati da lui) oltre la tariffa normale giá pagata dalla azienda....Frallog1 ha scritto:No dico $19.95 al giorno. Quando arriveranno mai queste tariffe da noi? Certo noi siamo piu' amanti delle auto fatte bene, ma negli USA c'e' un'altra cultura del mondo delle auto.
Regards,
The frog
Invece hai sparato minchiate perche' gli US sono il paese del bengodi per un appassionato di auto.suppasandro ha scritto:Minchiate?? Io ho dato solo la mia opinione....ho anche premesso che certe auto van bene in certe realtà.....
Dimentichi che non siamo su un forum di appassionati. Anzi, in Italia dubito esistano forum di appassionati a qualsiasi cosa. Di tifosi sicuro, dove ognuno vede col proprio paraocchi e sono tutti maestri in ogni cosa. Cosi' siamo messi ... che pena.saturno_v ha scritto:Eccone due......raga' che tristezza a leggere certi commenti in un forum presumibilmente di appassionati....poi il primo dei 2 dall'avatar si capisce che guida solo roba per palati fini....![]()
8)....
skid32 ha scritto:solita annosa polemica.....
diciamo che dobbiamo metterci d'accordo su cosa intendiamo per tecnica motoristica avanzata
skid32 ha scritto:solita annosa polemica.....
diciamo che dobbiamo metterci d'accordo su cosa intendiamo per tecnica motoristica avanzata
se intendiamo limitazione di consumi ed emissioni e ci riferiamo alle case generaliste gli usa sono indietro all' europa
leolito ha scritto:Invece hai sparato minchiate perche' gli US sono il paese del bengodi per un appassionato di auto.suppasandro ha scritto:Minchiate?? Io ho dato solo la mia opinione....ho anche premesso che certe auto van bene in certe realtà.....
Trovi la quasi totalita' di marchi e modelli esistenti al mondo, hai una benzina che costa un piffero, tasse sull'automobile quasi inesistenti, spazi enormi per poter bazzicare dove/come vuoi, legislazione semplice/efficiente e sopratutto accessibile, costi di manodopera ragionevoli, costi di "supporto" all'auto ragionevoli (cerca di trovare dalle tue parti chi ti affitta una capra a prezzo ragionevole, sempre che lo trovi), puoi pastrocchiare con le auto in maniera assai estesae sorpatutto legale, hai accesso a ricambisti/specialisti di qualsiasi cosa a prezzi umani, e sorpatutto, ci sono tantissime comunita' di gente assolutamente sincera e normale sempre pronta ad aiutare e collaborare, con un disinteresse tipico di chi non e' "latino".
Rifletti un attimo facendo un confronto con l'Italia, "culla dell'automobile sportiva", e poi mi dici quale posto offre il "bengodi" per l'appassionato ....
Che poi ci siano altri mille punti in contro del vivere negli US pienamente d'accordo, ma questo esula dal concetto di "appassionati per l'auto", no?![]()
zero c. ha scritto:quando parlo di dieselizzazione del mercato usa il mio è un auspicio...
Jambana ha scritto:zero c. ha scritto:quando parlo di dieselizzazione del mercato usa il mio è un auspicio...
Ma anche no...in USA gli ibridi elettrico/benzina hanno da sempre molto successo, auspichiamo una diffusione universale di questi piuttosto che quella di una tecnologia che ha il contraltare del problema delle emissioni di polveri sottili, ancora non risolto dal punto di vista tecnico.
Jambana ha scritto:Direi che pure dal punto di vista emissioni/mobilita' alternative il legislatore americano, e soprattutto californiano, ha molto da insegnarci, anche storicamente.
perdegola1 - 10 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa