A proposito di redditometro, e allineandomi perfettamente ai post di Mauro 65 e altri, riporto la telefonata a Prima Pagina su Radio 3 dell'altro ieri. Un ascoltatore, dipendente con CUD da 24mila euro, mutuo trentennale per pagarsi la casa, per aver avuto in eredità dal padre due cavalli, peraltro piuttosto anziani, ha avuto dai solerti rompic...ehm, funzionari dell'Agenzia delle Entrate (a proposito, avete notato che l'acronimo è lo stesso dell'inferno della mitologia greca?) una contestazione per 60mila euro (SESSANTAMILA EURO) per incongruenza del reddito con il possesso dei due suddetti quadrupedi, evidentemente equiparati a Varenne. Segue ricorso e contestuale vita rovinata per anni.
Adesso sulla stessa identica base mi aspetto che prima o poi gli stessi ropmic...ehm, funzionari mi convochino per "giustificare" il possesso di due auto di grossa cilindrata, sperando di riuscire a far entrare nelle loro teste sopraffine il concetto che in due non arrivano al valore commerciale di una Panda a metano e il costo del loro mantenimento è perfettamente comparabile a un paio di pizze al mese. Certo che, sentendo queste testimonianze, la voglia di presentarsi al controllo col sovrapposto caricato 8 x 57 è forte.....