<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una 124 sport coupe azzurra del 68 come me | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Una 124 sport coupe azzurra del 68 come me

arizona77 ha scritto:
I nostri amici sono un pelino prevenuti....
la 2002 TII, non aveva nulla da invidiare,
P.s.: la Bavarese e' comunque sempre ottima

Non c'entra nulla la prevenzione...la Tii aveva un buon motore ed ottima manovrabilita' cambio......ma su strada era una saponetta cosi' come le sue forme....
 
saturno_v ha scritto:
arizona77 ha scritto:
I nostri amici sono un pelino prevenuti....
la 2002 TII, non aveva nulla da invidiare,
P.s.: la Bavarese e' comunque sempre ottima

Non c'entra nulla la prevenzione...la Tii aveva un buon motore ed ottima manovrabilita' cambio......ma su strada era una saponetta cosi' come le sue forme....

onestamente non saprei.....
anche se dal filmatino postato verrebbe da pensare il contrario....
Il fatto poi che la malavita usasse indifferentemente BMW e ALFA,
farebbe pensare che male non dovessero andare
 
saturno_v ha scritto:
arizona77 ha scritto:
I nostri amici sono un pelino prevenuti....
la 2002 TII, non aveva nulla da invidiare,
P.s.: la Bavarese e' comunque sempre ottima

Non c'entra nulla la prevenzione...la Tii aveva un buon motore ed ottima manovrabilita' cambio......ma su strada era una saponetta cosi' come le sue forme....

Non so se la concorrenza dell'epoca fosse poi tanto superiore.....
 
arizona77 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
arizona77 ha scritto:
I nostri amici sono un pelino prevenuti....
la 2002 TII, non aveva nulla da invidiare,
P.s.: la Bavarese e' comunque sempre ottima

Non c'entra nulla la prevenzione...la Tii aveva un buon motore ed ottima manovrabilita' cambio......ma su strada era una saponetta cosi' come le sue forme....

onestamente non saprei.....
anche se dal filmatino postato verrebbe da pensare il contrario....
Il fatto poi che la malavita usasse indifferentemente BMW e ALFA,
farebbe pensare che male non dovessero andare

Sinceramente ho cercato un video anche per la 124 in oggetto ma non sono riuscito....

Se qualcuno ce la fa.... :rolleyes: :rolleyes: :?:
 
a_gricolo ha scritto:
Si parlava della 2002 TI, l'Alfetta e la 520 ancora non c'erano.

Allora prendi una Alfa GT 2000.....e guidale entrambe

Se non sbaglio la 2002 tii arrivo' nel 1972 cosi' come l'Alfetta...o le 124 Sport 1800
 
saturno_v ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Si parlava della 2002 TI, l'Alfetta e la 520 ancora non c'erano.

Allora prendi una Alfa GT 2000.....e guidale entrambe

Se non sbaglio la 2002 tii arrivo' nel 1972 cosi' come l'Alfetta...o le 124 Sport 1800

la serie 02 se non sbaglio è stata prodotta dal 1966 al 1977. Comunque, che le Alfa Romeo all'epoca erano dei fuoriclasse non è certo un mistero, ma anche la 2002 non era da disprezzare.....
 
a_gricolo ha scritto:
saturno_v ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Si parlava della 2002 TI, l'Alfetta e la 520 ancora non c'erano.

Allora prendi una Alfa GT 2000.....e guidale entrambe

Se non sbaglio la 2002 tii arrivo' nel 1972 cosi' come l'Alfetta...o le 124 Sport 1800

la serie 02 se non sbaglio è stata prodotta dal 1966 al 1977. Comunque, che le Alfa Romeo all'epoca erano dei fuoriclasse non è certo un mistero, ma anche la 2002 non era da disprezzare.....

A me la BMW serie 02 piaceva e piace parecchio, soprattutto la prima serie con i fanalini posteriori tondi ed il volante a tre razze a calice e mozzo tondo.
Comunque a mio parere non era una vera sportiva ma una berlinetta a due porte per signori, certo, la 2002 ti aveva anche le prestazioni elevate, ma il DNA non era quello di una sportiva da gara. Diciamo che anche la prima 3er nacque con quel DNA da tranquilla berlina a 2 porte, la mutazione genetica avvenne con la seconda serie (M3 e dintorni).

Se solo avessi un garage come si deve (e qualche soldo in più da dedicare alle veterane)...............

saluti
 
a_gricolo ha scritto:
la serie 02 se non sbaglio è stata prodotta dal 1966 al 1977. Comunque, che le Alfa Romeo all'epoca erano dei fuoriclasse non è certo un mistero, ma anche la 2002 non era da disprezzare.....

Si ma la 2000 Tii arrivo' solo nel 1972.

Poi se paragonavamo una 1602 alla 124 Sport Coupe' 1600 (ovvero parita' di cilindrata) era un disastro per la Bavarese...o se prendiamo la Fulvia 1600 HF o Alfa GT 1600 (forse persino il 1300 Junior legnava una 1602)

Personalmente ho assistito ad una 124 Sport Coupe' 1800 normale che pelo' non poco una 2002 Tii in accelerazione e tra le curve.

Tra l'altro erano veramene ballerine in curva...una delizia per chi aveva manico (e sull'asciutto) e per divertirsi ma non perdonavano nulla.

Le BMW cominciarono a tenere bene la strada solo con l'arrivo del multilink a 5 bracci con la Serie 5 E34 anche se la Serie 3 E30 gia' miglioro' un poco

Comunque di quell'epoca BMW dello stile "a saponetta" mi piacevano ben di piu' le CS e CSL (BMW E9) dove le dimensioni piu' grandi aiutavano parecchio esteticamente.

Il mercato Italiano fino agli anni 70 era molto particolare...fino a duemila di cilindrata non ce ne era per nessuno, le Italiane praticamente dominavano come stile, tecnica e prestazioni, oltre quella cubatura, tranne qualche rarissima eccezione (Fiat 130 Coupe', Montreal) il vuoto, le Tedesche dominavano come oggi (appunto le grandi BMW E3 2.8, 3.0, 3.3 E9, CS, CSL, e le Mercedes), tra le Italiane dovevamo arrivare alle vetture in serie limitata e molto costose (Lamborghini, Ferrari, Maserati, De Tomaso, Iso Rivolta, etc..) per ritrovare l'eccellenza.
 
saturno_v ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
la serie 02 se non sbaglio è stata prodotta dal 1966 al 1977. Comunque, che le Alfa Romeo all'epoca erano dei fuoriclasse non è certo un mistero, ma anche la 2002 non era da disprezzare.....

Si ma la 2000 Tii arrivo' solo nel 1972.

Poi se paragonavamo una 1602 alla 124 Sport Coupe' 1600 (ovvero parita' di cilindrata) era un disastro per la Bavarese...o se prendiamo la Fulvia 1600 HF o Alfa GT 1600 (forse persino il 1300 Junior legnava una 1602)

Personalmente ho assistito ad una 124 Sport Coupe' 1800 normale che pelo' non poco una 2002 Tii in accelerazione e tra le curve.

Tra l'altro erano veramene ballerine in curva...una delizia per chi aveva manico (e sull'asciutto) e per divertirsi ma non perdonavano nulla.

Le BMW cominciarono a tenere bene la strada solo con l'arrivo del multilink a 5 bracci con la Serie 5 E34 anche se la Serie 3 E30 gia' miglioro' un poco

Comunque di quell'epoca BMW dello stile "a saponetta" mi piacevano ben di piu' le CS e CSL (BMW E9) dove le dimensioni piu' grandi aiutavano parecchio esteticamente.

Il mercato Italiano fino agli anni 70 era molto particolare...fino a duemila di cilindrata non ce ne era per nessuno, le Italiane praticamente dominavano come stile, tecnica e prestazioni, oltre quella cubatura, tranne qualche rarissima eccezione (Fiat 130 Coupe', Montreal) il vuoto, le Tedesche dominavano come oggi (appunto le grandi BMW E3 2.8, 3.0, 3.3 E9, CS, CSL, e le Mercedes), tra le Italiane dovevamo arrivare alle vetture in serie limitata e molto costose (Lamborghini, Ferrari, Maserati, De Tomaso, Iso Rivolta, etc..) per ritrovare l'eccellenza.

Non e' che ti viene il dubbio....
" la tal auto e' una saponetta,
la tal auto e' meglio della tal altra ".
Oggi si potrebbe anche cercare una verifica sul campo,
relativamente a 40 anni fa.....ognuno porta la sua memoria storica.
Vero e' che quelle saponette, oggi dominano e da un pezzo.
Faccio presente che " quest' anno " ricorre il quarantennale del
BMW M series.....1973-2013
 
arizona77 ha scritto:
Vero e' che quelle saponette, oggi dominano e da un pezzo.

E' relativamente facile vincere quando ti batti contro l'incredibile incompetenza e miopia del management Fiat......Fiat ha fagocitato tutta l'industria auto nazionale e l'ha distrutta....
 
fabiologgia ha scritto:
A me la BMW serie 02 piaceva e piace parecchio, soprattutto la prima serie con i fanalini posteriori tondi ed il volante a tre razze a calice e mozzo tondo.
Comunque a mio parere non era una vera sportiva ma una berlinetta a due porte per signori, certo, la 2002 ti aveva anche le prestazioni elevate, ma il DNA non era quello di una sportiva da gara. Diciamo che anche la prima 3er nacque con quel DNA da tranquilla berlina a 2 porte, la mutazione genetica avvenne con la seconda serie (M3 e dintorni).

Fabio, forse dimentichi la 2002 Turbo che era una vettura semplicemente selvaggia, oltre ad essere, credo, la prima automobile turbocompressa prodotta in serie.

Ci sono tre BMW che vorrei in garage se vincessi la lotteria: 2002 Turbo, M1, e M635 Csi. Vabbé, aggiungiamo anche una M3 E30. Tutto il resto non mi emoziona quanto quelle che ho citato, anche quelle piú moderne e performanti.

Attached files /attachments/1489520=20137-bmw-2002-turbo-07.jpg
 
Back
Alto