a_gricolo ha scritto:
la serie 02 se non sbaglio è stata prodotta dal 1966 al 1977. Comunque, che le Alfa Romeo all'epoca erano dei fuoriclasse non è certo un mistero, ma anche la 2002 non era da disprezzare.....
Si ma la 2000 Tii arrivo' solo nel 1972.
Poi se paragonavamo una 1602 alla 124 Sport Coupe' 1600 (ovvero parita' di cilindrata) era un disastro per la Bavarese...o se prendiamo la Fulvia 1600 HF o Alfa GT 1600 (forse persino il 1300 Junior legnava una 1602)
Personalmente ho assistito ad una 124 Sport Coupe' 1800 normale che pelo' non poco una 2002 Tii in accelerazione e tra le curve.
Tra l'altro erano veramene ballerine in curva...una delizia per chi aveva manico (e sull'asciutto) e per divertirsi ma non perdonavano nulla.
Le BMW cominciarono a tenere bene la strada solo con l'arrivo del multilink a 5 bracci con la Serie 5 E34 anche se la Serie 3 E30 gia' miglioro' un poco
Comunque di quell'epoca BMW dello stile "a saponetta" mi piacevano ben di piu' le CS e CSL (BMW E9) dove le dimensioni piu' grandi aiutavano parecchio esteticamente.
Il mercato Italiano fino agli anni 70 era molto particolare...fino a duemila di cilindrata non ce ne era per nessuno, le Italiane praticamente dominavano come stile, tecnica e prestazioni, oltre quella cubatura, tranne qualche rarissima eccezione (Fiat 130 Coupe', Montreal) il vuoto, le Tedesche dominavano come oggi (appunto le grandi BMW E3 2.8, 3.0, 3.3 E9, CS, CSL, e le Mercedes), tra le Italiane dovevamo arrivare alle vetture in serie limitata e molto costose (Lamborghini, Ferrari, Maserati, De Tomaso, Iso Rivolta, etc..) per ritrovare l'eccellenza.