<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un paese di poveracci | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

Un paese di poveracci

entrambi Arizona e nessuno è meno peggio degli altri


Certo anche chi ruba un Euro,
fa un danno alla Comunita'
( che dovra' recuperarlo dai soliti noti ).

Era per dire,
" Fa piu' danni all' Erario "
il primo gruppo
o
il secondo gruppo....

??

Considerato anche che dal primo gruppo non ci abbiamo mai ricavato,
nulla,
se non le briciole.
E dopo anni di contenziosi
 
Mia risposta alla firma di un verbale, diversi anni fa: “Lei lo sa che il mio cliente vi pagherà facendo nero, vero?”
Replica “Ma ovvio, se no come ce la fa? Ma va bene così, noi abbiamo chiuso l’adesione (tradotto = portato a casa l’incentivo), lei si fa la sua parcella e il contribuente per qualche anno è tranquillo”

Questo paese non può cambiare dal di dentro, o arriva la troika o ci si continua ad arrangiare.
esattamente il senso dell’affermazione che riportavo da parte della verificatrice

personalmente però non mi fiderei troppo della troika…secondo me gli altri in termini di nero non sono meglio di noi, sono solo più ricchi
 
Siam sempre li'....

" Sguazzano " di piu'
i 20 grossi*, a decine di milioni a testa.
o
20 mln a decine di migliaia

??

* cui, dai fatti, pero', non si arriva mai
personalmente sono d’accordo con il titolo del thread, al di là dei risparmi bancari che non coprono neanche il debito pubblico

quindi non userei sguazzare, ma per sopravvivere o per potersi prendere qualche soddisfazione che faccia sembrare di aver migliorato la propria qualità della vita sia tutto in proporzione

quindi penso che i “grossi” prendano la parte maggiore in valore assoluto
 
personalmente sono d’accordo con il titolo del thread, al di là dei risparmi bancari che non coprono neanche il debito pubblico

quindi non userei sguazzare, ma per sopravvivere o per potersi prendere qualche soddisfazione che faccia sembrare di aver migliorato la propria qualità della vita sia tutto in proporzione

quindi penso che i “grossi” prendano la parte maggiore in valore
assoluto

Hai ragione

Ho mantenuto quel termine
" ma virgolettato "
per usare lo stesso termine usato al post 373;
cui rispondevo.

Non ho pero' capito il finale
Ok: i " Grossi " evadono nel complesso di piu'....
Ma velatamente sottintesa c'era la domanda indiretta:
" E' piu' facile recuperare dai " grossi " o dai piccoli....
Perche' il punto, alla fine della fiera, quello E'. "
 
Ultima modifica:
l'atavico odio per la ricchezza che alberga in ogni piega della società italiana.
Sono stato molto tempo negli USA lavorando per 30 anni in una supermultinazionale americana, e negli USA non esiste l'odio sociale nei confronti della ricchezza.
Anzi le persone ammirano chi è benestante poiché contribuisce come imprenditore o come "spenditore" a dare lavoro e benessere a tutti.
Se ti vedono con una Mustang non sono invidiosi, anzi, si complimentano, invece qui sei massacrato da bollo e superbollo, come fossi un ricco = evasore o evasore = ricco
Questo è molto preoccupante poiché è proprio delle istituzioni tutte, senza distinzione di colore o partito, che parte l'incipit per l'odio sociale. Proprio perché non sono mai stati capaci tutti o forse IMHO non hanno mai voluto, far fronte all'evasione fiscale e quindi applicano le patrimoniali emblema di una incapacità o forse volontà di mettere, come in USA in galera gli evasori
 
Ultima modifica:
Qui in galera non ci va nessuno....
Tranne quelli disgraziati, ma disgraziati forte
Non ci si va piu'
nemmeno per debiti,
( specie se sono tanti )
 
Sono stato molto tempo negli USA lavorando per 30 anni in una supermultinazionale americana, e negli USA non esiste l'odio sociale nei confronti della ricchezza.
Anzi le persone ammirano chi è benestante poiché contribuisce come imprenditore o come "spenditore" a dare lavoro e benessere a tutti.
Se ti vedono con una Mustang non sono invidiosi, anzi, si complimentano, invece qui sei massacrato da bollo e superbollo, come fossi un ricco = evasore o evasore = ricco
Questo è molto preoccupante poiché è proprio delle istituzioni tutte, senza distinzione di colore o partito, che parte l'incipit per l'odio sociale. Proprio perché non sono mai stati capaci tutti o forse IMHO non hanno mai voluto, far fronte all'evasione fiscale e quindi applicano le patrimoniali emblema di una incapacità o forse volontà di mettere, come in USA in galera gli evasori
Confermo, gli usa sono un paese altamente meritocratico.
Là se hai successo sei ammirato, qua da noi vieni crocifisso.
Tipica invidia da piccolo ometto medio italiota
 
Qui in galera non ci va nessuno....
https://www.fanpage.it/roma/uccise-...co-della-sua-ex-cesaris-condannato-a-25-anni/

https://www.ilcittadino.it/stories/...omiciliari-melegnano-lex-tecnico-o_104249_96/

siamo OT ma direi che se non vai seriamente in galera [o in manicomio] se ammazzi qualcuno, praticamente per sport...

Dall'altro ...
https://www.ilgiorno.it/lodi/cronac...-corte-appello-chiede-nuove-indagini-40311c2f
il risultato non ci piace ... rifacciamola perizia fatta dai RIS ... dopo 6 anni.
Ed intanto paghiamo e per altri reati chiari e conclamati non hanno tempo.
 
Ultima modifica:
Da noi l'imprinting socio culturale basato per anni sul "beati i poveri" assieme al "è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago che un ricco entri nel regno dei cieli" pregiudica in negativo e non poco il modo di concepire la ricchezza altrui e le modalità con cui questa viene ricercata e raggiunta.
Esattamente il contrario di quanto argomentato da Max Weber in "L' etica protestante e lo spirito del capitalismo". Non voglio certo sostenere la tesi che sia tutta colpa della morale cattolica, ma è innegabile che la sua influenza non si sia fatta sentire anche su questi temi.Ma mi fermo subito, l'argomento contrasta col regolamento del forum.
 
Hai ragione

Ho mantenuto quel termine
" ma virgolettato "
per usare lo stesso termine usato al post 373;
cui rispondevo.

Non ho pero' capito il finale
Ok: i " Grossi " evadono nel complesso di piu'....
Ma velatamente sottintesa c'era la domanda indiretta:
" E' piu' facile recuperare dai " grossi " o dai piccoli....
Perche' il punto, alla fine della fiera, quello E'. "
come sempre…penso sia più facile essere forte coi deboli, quindi con i piccoli, ma in valore basta far pagare qualcosa ad uno grosso per fare oltre 100 piccoli
 
come sempre…penso sia più facile essere forte coi deboli, quindi con i piccoli, ma in valore basta far pagare qualcosa ad uno grosso per fare oltre 100 piccoli


Il prodotto, ovvero il finale incassato dopo gli eventuali ostacoli al perseguimento del medesimo
e' dato dalla moltiplica
1-pochi grossi x alte cifre
/
2-tanti piccoli x basse cifre....
Ma c'e' il parametro difficolta' di incasso che aleggia
sul prodotto: molto forte al punto 1, una passeggiata vs il 2
( di cui sopra ).
 
Back
Alto