agricolo
0
Per carità di Dio, sa di erba....Prova la STEVIA....
( Con quella....Ci faccio pure i dolci ).
Non lascia nessun sapore oltre il tradizionale dello zucchero
Per carità di Dio, sa di erba....Prova la STEVIA....
( Con quella....Ci faccio pure i dolci ).
Non lascia nessun sapore oltre il tradizionale dello zucchero
No ecco, questo proprio non si può sentire ^_^...lo prendo lungo pure io cmq.......e con l'ulteriore infamia che ci metto il dolcificante.....
ho provato più volte a prenderlo amaro, non ci riesco.... e ormai mi sono abituato al dolcificante, le volte che ci metto zucchero non sento la differenza. Però, se deve essere zucchero, che sia di bietola!questo proprio non si può sentire
Se ti basi sulle auto messe in mostra, sappi che finanziamenti, NLT e leasing vari fanno miracoli....L'altra statistica è che solo 1% dei contribuenti dichiara più di 100 mila euro. A me, visibilmente mi sembrano di più da quel che vedo in giro...
" Ho fatto un liiiisinnnn da XYKZ Euri )
Poi....
Pero',
bisogna, comunque, pagarli
" Ci si compra...."
Peggio ancora.
Lo vedo come:
( poco capitale )
" MA certezza di entrate interessanti "
L'auto è un bene di consumo durevole. Per mantenere l'equilibrio della condizione economica, l'acquisto non dovrebbe intaccare il "capitale", poco o tanto che sia, ma essere finanziato dalle "entrate" correnti (come pure le spese variabili)
Diversamente (per restare in topic) in prospettiva si diventa...poveracci o ci si sente tali
Se poi, come scrive qui sopra il buon _D, il capitale è così consistente che occorrono 100 anni per dilapidarlo... non è un problema mio
Non ci sono alternativeSi diventa
( o si rimane poveracci )
quando
( finti eventuali piccoli capitali precostituiti )
le proprie entrate sono assai relative rispetto il costo di una vita contenuta....
Per dire....
-Mio padre se incassava 10000 euri, ne spendeva 3.000
-Io, se ne incassavo 10.000, ne spendevo 7.000
-Ho un sacco di amici che se incassano 10.000 Euri li spendono
praticamente tutti. Ovviamente hanno la casa, o le case,
ed entrate talmente certe nel tempo
( salvo accadimenti inimmaginabili )
da far loro tenere questo comportamento
agricolo - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa