<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un paese cashless | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Un paese cashless

Io penso che siano le autorità a dover dimostrare che non sei chi dichiari di essere. Per la cronaca in più di trentanni che esco senza documenti non sono mai stato fermato.


Meglio cosi'.

Credo
( almeno al 90% )
che identificare un fermato sia una cosa di estrema importanza
per la Legge.
In caso contrario possono trattenerti fino a identificazione accertata
 
Può essere.
Di sicuro aprire il portafogli e far vedere molto denaro non è prudente.
A me ogni tanto capita qualche cliente che tira fuori una mazzetta di banconote che io personalmente non mostrerei,anche se lo fanno all'interno di un'attività che conoscono e non per strada.

Io penso di non essere appetibile come bersaglio,forse per la borsa col computer che mi porto sempre dietro ma se lo vedessero cambierebbero idea.
Per il resto non tiro mai fuori troppi soldi,non indosso abiti ne accessori costosi,il mio telefono fa pena,la macchina quasi,e rispetto a una persona più anziana e minuta potrei opporre più resistenza (non credo che lo farei però).
Devono essere proprio disperati.


vedi post 22

Alla voce
tasca destra
/
tasca sinistra
Lo imparai andando all' America

" Mai tirare fuori tutto il " malloppone ", qualcuno puo' vederlo "
 
Meglio cosi'.

Credo
( almeno al 90% )
che identificare un fermato sia una cosa di estrema importanza
per la Legge.
In caso contrario possono trattenerti fino a identificazione accertata

Con la fortuna che mi ritrovo io se andassi in giro senza documenti ci sarebbe sicuramente qualcuno segnalato o cercato dalle fdo che corrisponde alla mia descrizione.
Parecchi anni fa ho incontrato un mio sosia,magari sosia è troppo perchè era un ragazzo più giovane ma mi somigliava parecchio.
Spero che stia rigando dritto...
 
Domanda per l'opener.
Il fatto che nelle Fiandre ci sono tante attività che espongono il cartello card only era noto o è stato una sorpresa?
Perchè soprattutto le zone turistiche imho più informazioni danno ai potenziali turisti meglio è.
Almeno uno non si fa trovare impreparato.
 
Mi sono ricordato ora di uno che avevo conosciuto diversi anni fa che usava solo il contante anche per pagare l'autostrada. Solo però in occasioni "particolari". Si vantava di avere un'amante speciale e io ingenuo chiedendo se non avesse paura che la moglie lo scoprisse mi disse tra le altre cose che usava solo contante. In questo caso capisco la paura del rintracciamento. :D
 
... trovarsi il conto bloccato per qualsiasi motivo (es opinioni o comportamenti non graditi come succede in diversi Paesi) e a quel punto vedi nuovamente quanto scritto sopra.
Il denaro contante ha le sue buone ragioni di esistere.

Se il "blocco" ha origini governative (come quello canadese) o giudiziarie (sequestro ecc...) ok, si perde la disponibilità del danaro

Anche con il contante può succedere: furto, rapina, banconote false ricevute in pagamento oppure, semplicemente, per aver speso tutto...

Se è una iniziativa dell'istituto di credito occorre il preavviso e, soprattutto, la banca deve mettere a disposizione del correntista il saldo a credito.

Diversamente si ottiene decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo a carico della banca, oltre al risarcimento dei danni
 
Addebiti, scontrini? Gli anni 90 sono finiti da un pezzo. Io lo scontrino cliente per operazioni pos nemmeno più lo chiedo, mi arriva tutto istantaneo sull'app e mi rimane traccia di quello che spendo.

Sulla fiducia che non ti arrivino addebiti ingiustificati

Quante volte al supermercato ci sono errori di battitura (doppia scansione, addebito di prodotti diversi da quelli acquistati ecc...)
 
Ultima modifica:
Sulla fiducia che non ti arrivino addebiti ingiustificati

Quante volte al supermercato ci sono errori di battitura (doppia scansione, addebito di prodotti diversi da quelli acquistati ecc...)
Per la spesa, devo dire che uso le casse automatiche, che comunque lo scontrino classico lo emettono. Il mio riferimento è allo scontrino pos, non allo scontrino di cassa.
Sulla fiducia, sullo smartphone arriva all'istante una comunicazione con il totale dell'importo pagato.
 
Paese ex UE (UK), carte (almeno 2 diversi circuiti) e 50 pounds in tasca, 200 Pound e qualche banconota in euro nella cassaforte dell'alloggio.

A Londra mi hanno scippato il marsupio dove (d'estate, girando senza giacca) tenevo il telefono e poco altro.

La preziosissima weekly travel card sempre in tasca, si è salvata

Viaggio britannico (quasi) esclusivamente cashless
 
Extra UE cashless, ca me conviene prelevare direttamente in loco da bancomat se servono contanti e usare la carta per tutto il resto
 
Domanda per l'opener.
Il fatto che nelle Fiandre ci sono tante attività che espongono il cartello card only era noto o è stato una sorpresa?
Perchè soprattutto le zone turistiche imho più informazioni danno ai potenziali turisti meglio è.
Almeno uno non si fa trovare impreparato.
Ma soprattutto, è legale? Perché mi risulta che, almeno in Italia un esercente non può rifiutare un pagamento in contanti se entro i limiti stabiliti, e le Fiandre stanno in UE, possono avere regole diverse?
 
Ma soprattutto, è legale? Perché mi risulta che, almeno in Italia un esercente non può rifiutare un pagamento in contanti se entro i limiti stabiliti, e le Fiandre stanno in UE, possono avere regole diverse?

A me poi verrebbe da pensare che se un cliente si presenta e vuole acquistare merce per 300 euro ma chiede di pagare in contanti non lo mandino via anche se il cartello dice card only.
 
Ok, l'importante è la possibilità di fare il controllo

Mi è capitato di ricevere doppio (anche triplo) addebito

A me è capitato il cliente di una certa età che è venuto a chiedere spiegazioni perchè non gli tornava l'importo degli addebiti sulla carta.
Però nel suo caso non gli compariva per ogni transazione la ragione sociale dell'azienda verso la quale era stato fatto il pagamento.
Quindi ha fatto confusione e mi è venuto a chiedere conto di una somma spesa altrove,è facile che facendo più commissioni una persona non si ricordi quanto ha speso qui e quanto ha speso invece la.
 
Back
Alto