<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un paese cashless | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Un paese cashless

La paura di essere tracciati tramite il POS, mentre si gira con uno smartphonr connesso a qualunque cosa h24, mi pare vera ridicola.
Infatti trovo assolutamente ingiusto che ciò avvenga.
E incredibile che ci si adegui senza se e senza ma.
Vale il principio della rana bollita di Noan Chomsky.
 
Giusto per chiarire, il senso è che puntare tutto sul cashless comporta dei grossi rischi ma i rischi ci sono anche a puntare tutto sul contante. Ovviamente nei due casi i rischi sono diversi tra loro.
Finché i sistemi sono entrambi in uso, uno può sopperire all'altro in caso di problemi. Se resta un solo sistema, no.
 
Secondo me nel momento in cui uno programma un viaggio all'estero si deve anche documentare sulla situazione dal punto di vista dei pagamenti.
Se la destinazione è un paese in cui i pagamenti elettronici sono la norma ci si comporterà di conseguenza,se la destinazione è un paese più arretrato diversamente.
Anni fa una coppia di amici ha fatto il viaggio di nozze in america.
Proprio per non portarsi troppi soldi si sono portati dietro tre diverse carte e hanno fatto bene perchè una per motivi che non ho capito non veniva accettata.

Rubo il concetto di single point of failure che viene citato quando si parla di mobilità.
Affidarsi a un solo metodo di pagamento imho non è prudente,nulla vieta di pagare tutto quanto con la carta ma una piccola (poi ognuno stabilisce in base alle proprie esigenze quanto piccola) scorta di contanti per il non si sa mai può fare la differenza tra poter mettere benzina o meno,tra poter pagare un pasto già consumato o meno.
 
Addebiti, scontrini? Gli anni 90 sono finiti da un pezzo. Io lo scontrino cliente per operazioni pos nemmeno più lo chiedo, mi arriva tutto istantaneo sull'app e mi rimane traccia di quello che spendo.
Io non ho né uso app, nessuna, non mi collego in rete dal cellulare e campo bene lo stesso.
E non ho affatto una così illimitata fiducia in queste cose, che sono oggi il prologo per essere controllati domani.
E voglio poter usare i contanti, gli altri facciano quel che vogliono.
 
Per me
( come sempre )

I soldi grossi tasca ant destra

lo spicciolame a sinistra

Le cards " TUTTE " * dietro

Per me sarebbe una scomodita' continua

andare a ravanare dietro nel portadocumenti,

estrarre fra le varie, pagare....

....Rimettere tutto a posto

Una miriade di volte ogni giorno

* Tutte....
Mica ne tengo 3: tipo platino, oro, argento....
Nel senso:
Carta, patente, tessera sanitaria

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
 
Mi pare che in alcuni paesi ci sia un limite massimo al denaro contante che si può portare con se in ingresso quindi probabilmente non è proprio possibile,legalmente,portarsi dietro il denaro necessario per l'intera vacanza.
 
Addebiti, scontrini? Gli anni 90 sono finiti da un pezzo. Io lo scontrino cliente per operazioni pos nemmeno più lo chiedo, mi arriva tutto istantaneo sull'app e mi rimane traccia di quello che spendo.
Esatto, gli addebiti mi rimangono come notifica dall’app, controllo subito e poi le cancello.
Non c è paragone in termini di praticità, tanto è vero che anche i negozianti quando non hanno il cambio mi chiedono direttamente se posso pagare con carta anche piccoli importi
 
Idem, dove possibile scelgo sempre di avere lo scontrino elettronico.
Meno carta, meno spreco, meno inquinamento, per quel poco che può valere
 
Ma all'esercente se non fa lo scontrino cartaceo fanno la multa?
Ai miei genitori più di un cliente siccome riceve la notifica direttamente sul telefono ha detto che non serve che gli stampino la ricevuta (la emettono comunque per intenderci).
Però non vorrei che prima o poi ci fosse qualcuno che controlla e anche se la ricevuta è sullo schermo del pc gli facessero la multa.
 
Back
Alto