agricolo
0
io 500Io in viaggio un 200 dollari/euro me li sono sempre portati dietro,
io 500Io in viaggio un 200 dollari/euro me li sono sempre portati dietro,
Anche perdere le carte o trovarsi che non funzionano, per vari motivi non imputabili alla carta, è un problema.
Anni fa dovevo pagare il soggiorno in Croazia, li al tempo si pagava alla partenza, per motivi sconosciuti non funzionava la carta di credito, sono dovuto rimanere un giorno in più, anche i prelievi ai bancomat erano bloccati, il giorno dopo funzionava tutto regolarmente.
Se non la fanno al Decathlon che rilascerà migliaia di ricevute al giorno...
Io ne faccio un discorso di probabilità, per i viaggi che faccio io il rischio che ti possa non funzionare la carta sussiste ma trovo più probabile avere problemi di sicurezza o comunque doversi preoccupare dei valori che si portano dietro.
Nei film poi arriva Jack Reacher a insegnare educazione civica al truffatore......Nei film è uno scenario abbastanza ricorrente.
Nei film poi arriva Jack Reacher a insegnare educazione civica al truffatore......
![]()
Non tanto tempo fa ho letto la notizia di un tentativo di truffa ai danni di una persona anziana che è stata avvicinata per strada e convinta in qualche modo ad andare a prelevare una grossa somma in banca per consegnarla alla truffatrice.
Se fosse uscito con 100 euro in tasca e niente carta avrebbe rischiato di meno.
Per fortuna in questo caso il personale della banca si è reso conto che qualcosa non andava e ha chiamato le fdo.
Nei film è uno scenario abbastanza ricorrente.
Se l'hanno autorizzato a rilasciare ricevuta digitale, secondo te? Direi di sì, altrimenti che senso avrebbe? Non trovi?Decathlon non è un piccolo esercente,non so neanche se facciano i controlli fuori dalle grandi catene perchè non è ipotizzabile che il cliente esca senza che venga emessa una ricevuta.
Io mi riferivo ai controlli che fanno fuori dai bar ad esempio.
Se il cliente ha la traccia del pagamento sul telefono e l'esercente avesse sul terminale il documento commerciale online senza cartaceo va bene lo stesso oppure scatta la sanzione?
Ma un turista?
Io forse sono anomalo.
Quotidianamente esco di casa senza portafoglio. Quindi non ho documenti, non ho contanti, non ho carte. Sono anomalo perché mi capita raramente di aver bisogno di denaro... è mia moglie quella che spende.
Quando viaggio naturalmente ho i documenti e il bancomat. Mille anni fa quando avevo 18-22 anni e non avevo un cc mi portavo il denaro all'estero e mi fregavano sempre col cambio!
In tanti tanti anni ora mi sono ricordato un blocco al bancomat in un negozio, non in viaggio, ma vicino a casa. In quel caso feci un bonifico istantaneo col cellulare e il negoziante non ha avuto nulla da dire.
Una volta invece in vacanza in Puglia, una quindicina di anni fa dovetti lasciare in ostaggio mia moglie perché il ristorante non accettava carte, ma solo contanti... dovetti cercare un bancomat. Ora penso che sia più difficile trovare ristoranti che non accettano le carte.
agricolo - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa