ataf ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
ataf ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
Ok in centro abitato scendiamo tutti e spingiamo...
no, basta andare ad una velocità adeguata.
Allora tutti ai 30...ma per favore, per distrazione si uccide anche ai 30...
Ad ogni modo sarebbe ora di fare o dei sottopassi oppure dei rialzi per i pedoni, sarà costoso ma almeno sarebbe nettamente più sicuro. No?
il caso qui riportato non è da discutere. non c'era un sottopasso, c'erano delle strisce pedonali, dove come giustamente fatto notare in un post precedente in qualsivoglia paese civile avrebbero un certo significato, c'era un limiti di 30 kmh. due persone sono morte, e un bambino molto probabilmente nè sarà traumatizzato, perchè il limite non è stato rispettato.
perchè molto probabilmente chi era al volante pensava che si trattasse di un limite stupido.
quoto gheddo, scamorza e gully 5 stelle :thumbup:
hai ragione quando dici che ci sono le zebre, ma le zebre quando sono in auto e devo far attenzione alle auto, agli scooter, ai cartelli, alle biciclette etc. etc. etc. le devo anche vedere e magari da lontano: su di una strada come quella, andare ai 30 km/h vuol dire farsi tranciare dal primo autobus che passa, siamo sinceri. la stessa presenza dello spartitraffico centrale può essere un ostacolo alla vista di eventuali pedoni che stiano attraversando.
come hanno detto altri, se stiamo marciando affiancati o quasi sulle due corsie e chi è su quella più a destra si ferma a far passare dei pedoni, io che gli sono di fianco come faccio a vederli se sono nascosti da un lato dall'auto che mi affianca e magari dall'altro dalle auto posteggiate a ridosso - non sopra, a ridosso - delle zebre?
infine, mi hanno insegnato da piccolo che l'auto è dura e fa male se ti mette sotto: dato che da morto di soldi e risarcimenti non me ne faccio nulla, quando attraverso le strade - e lo faccio spessissimo perchè in città viaggio tutti i giorni a piedi e con i mezzi pubblici per almeno due ore - se non sono più che sicuro che le auto mi abbiano visto non attraverso, ne richiamo l'attenzione con gesti e - nel caso di doppia corsia - attraverso la prima e - "facendomi scudo" con l'auto già ferma - mi sporgo per farmi vedere da chi arriva. ci metto 20 secondi in più ed un paio di volte mi ha salvato la cocuzza dal classico scooter che "tagliava" il traffico tra le due colonne di auto.
quello che serve sono prudenza e buon senso da parte di tutti: avere un diritto sulla carta non vuol dire ottenerlo automaticamente e senza un minimo di attenzione.
un semaforo pedonale quanto costa? non credo tantissimo, molto meno di una "rotonda per rallentare [leggi: congestionare] il traffico" (sigh...), per cui mi sento di dare un consiglio all'Assessore:
invece di fare proclami, devi SPENDERE!