fatti un giretto in qualche città in Germania, paese il quale viene spesso preso ad esempio come paradisiaco posto di ogni automobilista, da molti utenti di codesto forum.skamorza ha scritto:una strada a due corsie per senso di marcia non può avere un semplice passaggio zebrato. per diversi motivi, non ultimo la diffusa abitudine di fermarsi o svoltare senza freccia, una seconda vettura potrebbe non realizzare immediatamente che la prima auto ha rallentato per far attraversare i pedoni che:
A) alcune volte sono al di fuori del campo visivo.
B) non fanno nulla per evitare di venire travolti (nel senso che non verificano che tutti si siano accorti della loro presenza ed intenzione).
dunque l'unica soluzione sono i sottopassi, oppure i semafori a chiamata.
altrimenti oggi siamo pronti a dargli all'untore e domattina potremmo trovarci al posto suo incolpevoli. a questo proposito posso garantirvi che anche i trenta orari non consentono di evitare l'investimento di un pedone che compaia all'improvviso davanti alla nostra vettura.
l'unico risultato perciò di questo limite è quello di rallentare inutilmente le vetture, innervosire i guidatori, e favorirne la distrazione.
p.s.: mi muovo spesso in tali situazioni, e rispetto il limite dei trenta orari, unico, sfanalato ed ingiuriato.
vedrai che le strisce pedonali sono più che sufficenti a far rallentare ogni automobilista, anche in strade a tre corsie per senso di marcia.