miranda453 ha scritto:willy1971 ha scritto:Il problema di questa discussione è che nessuno ha torto e tutti hanno le proprie BUONE ragioni.
Purtroppo il nostro non può che essere il punto di vista di un singolo consumatore. Consumatore mediamente piuttosto esigente leggendo dentro il forum: siamo tutti appassionati, competenti, esigenti e pure precisi e pignoli. Io per primo, sia chiaro. Lasciatevelo dire da uno che di mestiere fa il commerciale: non siamo esattamente i prototipi dei clienti "facili", quelli che un venditore vorrebbe trovare quotidianamente!
Purtroppo, dicevo, gli uffici vendite delle case non possono ragionare secondo il punto di vista del singolo, anche a costo di perdere una vendita: le macchine le compra "il pubblico", una massa di persone, non una quantità di individui. Inevitabilmente chi fa scelte a quel livello le deve fare ragionando per massimi sistemi.
Con tutti i pro e i contro del caso, noi invece siamo portati a ragionare sulla scia delle nostre esigenze.
Giustamente scrivi che tutti abbiamo le nostre ragioni ed anche le case automobilistiche ma ti porto l'esempio del " progetto open " dell'istituto per il quale lavoro.
Per loro significa che la banca è del cliente, cioè del singolo e, sicuramente anche a te, avranno insistito col far sentire il cliente unico e cercare di assecondarlo nelle sue esigenze senza standardizzare il tutto al semplice titolare di conto corrente.
Ecco lo spunto di riflessione che certi signori dovrebbero analizzare, Skoda è del cliente perchè senza lui ( milioni come lui ) loro chiudono.
Il prodotto, nel nostro caso l'auto, dev'essere offerto soprattutto standard ma al passo con i tempi per cui con clima, servosterzo e radio e, siccome non siamo in America, col cambio manuale.
Tutto ciò che voglio, che vogliamo, che vogliono, come il dsg va richiesto come versione a parte o come optional.
Poi va benissimo che esistano le versioni già col dsg ma devono darmi la possibilità di comprare un bene normale anche perchè costa meno e oggi si bada anche a quello.
La nostra realtà in forum è fatta di gente esigente e più o meno competente per cui a Skoda possiamo solo essere estremamente utili se sapessero come utilizzarci ma negli anni a quanto pare anche se ci leggono e se dicono che le cose stanno cambiando personalmente non me ne sono accorto.
Ribadisco che ogni realtà va vissuta e affrontata con i relativi parametri.
Ti interessa il mercato italiano ?
Allora devi vivere la realtà italiana e decidere per sviluppare le vendite slegati dalle decisioni mondiali o europee.
Un tempo ricordo che si parlava qui dentro di 4X4 e di Dsg e che era difficile equipaggiare le auto con questi due optional in quanto erano prioritariamente destinati a mercati più importanti del nostro, risultato che o non si potevano avere o bisognava attenderli troppo tempo.
Ora siamo al contrario dove sono obbligato a comprarli ? :shock:
Persino VW offre il cambio manuale o il dsg.
Guarda che io non ti dò torto!
Non condivido nemmeno certe politiche commerciali, solo cerco di comprenderle. Di trovarci un senso, perchè sicuramente c'è.
Giusto o sbagliato solo il tempo e i risultati lo potranno dire, ma il senso sicuramente c'è.
Tu parli del tuo istituto, bene, ma anche quello quante "politiche" commerciali ha cambiato negli anni?
E poi tra il dire e il fare.......la banca è del cliente......mi viene da sorridere: la banca è dell'azionista prima di tutto!
Prova a domandare ai tuoi colleghi che si occupano di commerciale cosa gli chiedono i loro diretti superiori se i numeri di vendita o l'unicità dei correntisti....
Anche i "progetti open" sono marketing.