Non fraintendermi, mi riferisco a strade di montagna più o meno serpentose.....solo che con l'ML.... era tutto più pesante, dallo sterzo, seppur idroassistito alla vecchia maniera, all'attenzione necessaria su strade non troppo larghe.... alla "fatica" per frenare in discesa e accelerare in salita la mole del veicolo cercando di mantenere comunque andature lineari.
Col Twinghino risulta tutto più giocherelloso.... entri ed esci dai tornanti a fionda e ti spari sugli allunghi rapidamente.
Vabbè.... non parliamo poi dei sorpassi che con il Mercedes erano praticamnte impossibili in certe condizioni, mentre con questa li sciroppi in un lampo..... solo che qua si viaggia costantemente da ritiro patente, mentre col l'ML no.... prendere i 120/130 di tachimetro sui tratti veloci del Bernina è un attimo.... molto motociclistica come progressione.
Logico che poi col Mercedes si era belli spaparanzati sui trasferimenti autostradali o le statali noiose della pianura.