<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Twingo, 108 e aygo... Quale prendereste? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Twingo, 108 e aygo... Quale prendereste?

A motore come è messa? Rispetto a twingo e il motore delle tre...

I nuovi motori a benzina Smartstream che sono montati sulla nuova Picanto utilizzano la tecnologia CVVD che permette di ridurre i consumi, aumentare le prestazioni e diminuire le emissioni di CO2. :)




.
 
Ultima modifica:
Io ho una Aygo automatica da luglio 2019 , la uso molto poco , ho solo 2.500 km.
In città è fantastica , ma in tangenziale secondo me manca un po’ di potenza
 
Bhe con la potenza della Twingo sicuramente non avrai rischio di sovrasterzo, non ci vedo niente di pericoloso. Personalmente delle tre mi piace parecchio la Peugeot, ma è solo un gusto estetico, in realtà è la gemella della Aygo.....ma se ti piace la Twingo prendila, ottima vettura
Ma fa così schifo avere qualcosa a motore e trazione posteriori come le auto per le masse di una volta (Maggiolino, Nuova 500, 850, 600, R8, ecc.)?
 
Ma fa così schifo avere qualcosa a motore e trazione posteriori come le auto per le masse di una volta (Maggiolino, Nuova 500, 850, 600, R8, ecc.)?
ci sono anche le varie skoda prima che fosse vw, secondo me andava bene per le macchine di una volta, economiche al max, quando fare un giunto omoc. a basso costo era un problema grosso, un motore post. non lo vorrei proprio, tanto per cominciare nel baule della twingo ci puoi far da mangiare per come scalda
 
Ultima modifica:
ci sono anche le varie skoda prima che fosse vw, secondo me andava bene per le macchine di una volta, economiche al max, quando fare un giunto omoc. a basso costo era un problema grosso, un motore post. non lo vorrei proprio, tanto per cominciare nel baule della twingo ci puoi far da mangiare per come scalda
Esteticamente la Twingo è carina, ma non è un'auto pratica. Ho visto che il cofano anteriore non si apre, il bagagliaio è minuscolo e credo che col motore posteriore qualche lavoro di manutenzione sia un pò scomodo. Vetri posteriori a compasso, come molte altre concorrenti. Cruscottino molto scarno. Avevo anche letto da qualche parte che quando piove, aprendo il baule posteriore, scola l'acqua dentro il bagagliaio. Queste caratteristiche hanno frenato molto le vendite. La Smart è più modaiola, per ragazzi e quindi a loro non interessa la praticità. Come seconda auto la Twingo può andar bene, ma come unica auto non mi sembra adeguata. Ok che è un progetto in comune con Mercedes, ma secondo me è stata un flop. Dalle mie parti ne girano 3, una blu metallizzato, una nera ed una bianca. Di Smart ForFour molte di più. Se ci sarà una Twingo mk4, alla Renault torneranno al motore anteriore.
 
Delle 3 citate, per me la Twingo è la più originale in tutto, però credo anch'io che sia a fine produzione, in attesa del modello elettrico.
La versione più economica è questa:

Twingo SCe 65 CV Duel 999 48/65 Euro6. 11.550 €
3 cilindri, benzina, 5 marce, 65 cv, massa 989 kg.

Si dovrebbe ottenere un ottimo sconto.

Io aggiungerei la Hyundai i10 alla lista. L'ultimo modello è uscito da poco e mi sembra carino. 67 cv e 5 marce. Belli gli interni. Listino da 12.900, da scontare con i nuovi incentivi.

https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2019/09/03/hyundai_i10_dimensioni_motori_uscita.html
2019-Hyundai-i10-01.jpg

2019-Hyundai-i10-09.jpg

2019-Hyundai-i10-10.jpg
 
Ultima modifica:
a me ste macchine cittadine bicolore con gli interni grigio-nero mettono na tristezza.......poi entro nella mia vecchissima ElefantinBlu che non ha manco il contagiri e non sento invidia. Ci lamentiamo del mercato automobilistico in calo ma non si fanno le macchine per le persone, le auto cittadine devono essere un esplosione di colore!!! vivaci, allegre, devono essere usate in città nei giorni uggiosi, sono usate da ragazzi e mamme con bebè dietro, ma cavolo mettete degli interni stra carichi di colore e allegria!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Vedo gli interni della i10 e mi cala la depressione, un festival di plastica grigia tono su tono e un tablet, ma davvero la gente vuole questo? Se dopo 19 anni non ho cambiato quel lamierino che guido è per un motore immortale e degli interni vivaci che mi fanno scordare certi problemi
 
Back
Alto