<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Twingo, 108 e aygo... Quale prendereste? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Twingo, 108 e aygo... Quale prendereste?

Quando dai dentro l'usato c'è sempre la gestione dell'usato e l'importo è sui 250€. Poi c'è l'approntamento e le varie tasse. Ed se ne vanno 7/800€ o più.
Poi c'è sempre il metallizzato e ci vogliono 700/1000€ se non vuoi il l'unico colore senza sovrapprezzo che mettono a disposizione i conce con tanta magnanimità.
allucinante guardando il configuratore Fiat la Tipo ha unico colore free il bronzo metallizzato, tutti e dico tutti compreso il bianco e il rosso pastello costano 700 euro, a sto punto aumentate il listino e date tutti i colori gratis!!! Ma che senso ha? Non si rendono conto che la gente si sente presa in giro?
 
allucinante guardando il configuratore Fiat la Tipo ha unico colore free il bronzo metallizzato, tutti e dico tutti compreso il bianco e il rosso pastello costano 700 euro, a sto punto aumentate il listino e date tutti i colori gratis!!! Ma che senso ha? Non si rendono conto che la gente si sente presa in giro?
Che senso ha? nessuno ma se ne fregano perchè sanno che cmq vendono. E se non vendono non è certo per il sovrapprezzo del metallizzato. Se poi guardiamo si prezzi di listino e della "vettura provata"...... altro che presa in giro. Cmq quando ho preso la Stelvio l'ujico colore disponibile senza sovrapprezzo era il rosso, 500€ per il bianco, 1000€ per tutti gli altri tranne che per il rosso tristrato che costava 2500?.
Per la Yaris gratis (sic) l'urban blu pastello, il bianco 250/300€ e per tutti gli altri 700€
 
Perchè, quando compri qualsiasi cosa a 9 euro e 99, come ti senti?

Che ho risparmiato ben un cent.
E mi viene in mente Zio Paperone con la sua amata Numero Uno....

d934c89110e134c9e943e4575ecb9576.jpg



Poi mi ravvedo subito e ho come una sensazione di sentirmi perculato.

:emoji_thinking:
 
Comunque potete dire quello che volete, ma ieri mi son fatto quasi 4 ore filate alla guida della Twingo su passi montani e statali e non mi è pesato per nulla da quanto è leggera da condurre e comoda.... almeno i posti davanti.... col suvvone mi stancavo di più.
 
allucinante guardando il configuratore Fiat la Tipo ha unico colore free il bronzo metallizzato, tutti e dico tutti compreso il bianco e il rosso pastello costano 700 euro, a sto punto aumentate il listino e date tutti i colori gratis!!! Ma che senso ha? Non si rendono conto che la gente si sente presa in giro?

Il colore gratis di solito è quello della casa (bianco per Fiat, giallo per Peugeot, grigio per VW, ecc) oppure va a momenti quindi se vuoi risparmiare aspetta e spera.
 
Oddio...... Da ex-suvvonista (tra poco di nuovo senza ex) mi suona strano. Cosa c'era che ti stancava di più?
sembra strano ma è capitato anche a me di affrontare viaggi di qualche centinaio di km con la Y ed essermi affaticato meno di quando li ho fatti con macchine più grandi, ma un ottimo ricordo me lo ha lasciato una Twingo prima serie, viaggio da 300km seduto dietro, un salotto!!! davvero comoda, non te lo aspetteresti mai.
 
è capitato anche a me di affrontare viaggi di qualche centinaio di km con la Y ed essermi affaticato meno di quando li ho fatti con macchine più grandi,

mah..... io ho sempre trovato più riposanti le auto grandi. Per dire, ho fatto Padova - Barcellona con la Sandero, e per carità nulla da dire, ma il confronto con Padova - Lourdes fatto col Rexton non era neanche proponibile....
 
sono andata oggi a vedere la i10... in effetti mi sembra più curata delle altre...
mi sono fatta fare preventivo per la 1.0 mpi advanced sp new my2020


immagini free per siti

cosa ne dite? a parte che nn se ne parla prima di fine ottobre come consegna auto, ha detto che ce ne sono 16 in tutta Italia...
a me sembra poco lo sconto... o sbaglio io?

Come ho detto prima la Hyundai i10 è quella che mi piace di più. Il prezzo finale di 12.700 mi sembra accettabile. Si tratta pur sempre di una segmento A, ma ben messa, praticamente l'ultima arrivata.
 
Oddio...... Da ex-suvvonista (tra poco di nuovo senza ex) mi suona strano. Cosa c'era che ti stancava di più?

Non fraintendermi, mi riferisco a strade di montagna più o meno serpentose.....solo che con l'ML.... era tutto più pesante, dallo sterzo, seppur idroassistito alla vecchia maniera, all'attenzione necessaria su strade non troppo larghe.... alla "fatica" per frenare in discesa e accelerare in salita la mole del veicolo cercando di mantenere comunque andature lineari.
Col Twinghino risulta tutto più giocherelloso.... entri ed esci dai tornanti a fionda e ti spari sugli allunghi rapidamente.
Vabbè.... non parliamo poi dei sorpassi che con il Mercedes erano praticamnte impossibili in certe condizioni, mentre con questa li sciroppi in un lampo..... solo che qua si viaggia costantemente da ritiro patente, mentre col l'ML no.... prendere i 120/130 di tachimetro sui tratti veloci del Bernina è un attimo.... molto motociclistica come progressione.

Logico che poi col Mercedes si era belli spaparanzati sui trasferimenti autostradali o le statali noiose della pianura.
 
Non fraintendermi, mi riferisco a strade di montagna più o meno serpentose.....solo che con l'ML.... era tutto più pesante, dallo sterzo, seppur idroassistito alla vecchia maniera, all'attenzione necessaria su strade non troppo larghe.... alla "fatica" per frenare in discesa e accelerare in salita la mole del veicolo cercando di mantenere comunque andature lineari.
Col Twinghino risulta tutto più giocherelloso.... entri ed esci dai tornanti a fionda e ti spari sugli allunghi rapidamente.
Vabbè.... non parliamo poi dei sorpassi che con il Mercedes erano praticamnte impossibili in certe condizioni, mentre con questa li sciroppi in un lampo..... solo che qua si viaggia costantemente da ritiro patente, mentre col l'ML no.... prendere i 120/130 di tachimetro sui tratti veloci del Bernina è un attimo.... molto motociclistica come progressione.

Logico che poi col Mercedes si era belli spaparanzati sui trasferimenti autostradali o le statali noiose della pianura.

Sì, sui tornanti ci siamo... Ecco, magari col SUV di Saturno ci si potrebbe divertire lo stesso..... :D
 
allucinante guardando il configuratore Fiat la Tipo ha unico colore free il bronzo metallizzato, tutti e dico tutti compreso il bianco e il rosso pastello costano 700 euro, a sto punto aumentate il listino e date tutti i colori gratis!!! Ma che senso ha? Non si rendono conto che la gente si sente presa in giro?
Giusto 10 anni fa stessa cosa nella ka, solo che l'unico colore senza sovraprezzo era un verde giallo che andava bene nella nebbia....non so il bronzo met. se è un bel colore, anche se i colori sono de gustibus!!
 
Back
Alto