<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tutor sulla A4 Venezia - Trieste | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Tutor sulla A4 Venezia - Trieste

|Mauro65| ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Ho fatto un po' di viaggi dove è presente, a volte me ne sono pure dimenticato che ci fosse e sovrappensiero ho viaggiato anche a velocità superiori ai 140 (di tachimetro) senza vedermi recapitare multe.
Su tratte mediamente trafficate per tenere una media reale di 130 - 135, tra un sorpasso ed un rallentamento, devi toccare spesso i 160 se non di più.
Il problema del tutor non è quando hai traffico, ma quando la strada è pressoché deserta

Sì, ma vedi non è il principio del tutor ad essere sbagliato. E' il limite di 130 km/h per esempio sull'A4 tra verona e venezia a 3 corsie magari vuote (tranne ovviamente i soliti imbecilli a 110 in seconda corsia perenni, perchè quelli non mancano mai) ad essere sbagliato.
 
skamorza ha scritto:
la teoria spesso litiga con la pratica. nella realtà i minuti risparmiati sono molti di più, perchè le cose non sono nero oppure bianche ma assumono molte sfumature diverse.
5 stelle pure da me :D

Il fatto è che fin troppi fanno confusione tra il concetto "mantenere una media di 130 km/k dal punto A al punto B" e quello di "viaggiare a 130 km/h costanti". Al che sono sempre più convinto che la tua teoria sull'effettiva (scarsa) conoscenza pratica di come si viaggia in autostrada sia molto fondata ;)
 
Suby01 ha scritto:
Sì, ma vedi non è il principio del tutor ad essere sbagliato. E' il limite di 130 km/h per esempio sull'A4 tra verona e venezia a 3 corsie magari vuote (tranne ovviamente i soliti imbecilli a 110 in seconda corsia perenni, perchè quelli non mancano mai) ad essere sbagliato.
Se intendi che il tutor dovrebbe essere utilizzato in modo da regolare il traffico (velocità più bassa, ma flusso scorrevole in caso di molti transiti, incremento dei limiti con meno traffico, liberalizzazione dei limiti con traffico scarso o di notte) sono completamente d'accordo.
 
blackshirt ha scritto:
skamorza ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
blackshirt ha scritto:
se rallento da 136, rallento anche da 130.... ;)

Non è detto: a 136 devi rallentare anche per chi fa i 130 davanti a te, mentre a 130 non devi rallentare. ;)
la teoria spesso litiga con la pratica. nella realtà i minuti risparmiati sono molti di più, perchè le cose non sono nero oppure bianche ma assumono molte sfumature diverse.
ad esempio il fatto di viaggiare a 130 comporta molti più rallentamenti perchè chi è in seconda corsia si sente meno in dovere di darti la precedenza ed esce vedendoti arrivare ad una velocità simile alla sua, mentre nel caso la differenza sia marcata attende che tu passi. questo lo provo personalmente quando mi muovo in autostrada, ed alla fine il vantaggio in termini di tempo è abbastanza significativo. inoltre a 136 finisci per viaggiare quasi esclusivamente in terza corsia perchè la gran parte viaggia più lenta, altrimenti ti ritrovi in seconda e devi attendere un maggior numero di auto che ti passano a velocità solo di poco più elevata.
ma questo vale per me che rispettando il cds mi muovo sulla corsia a destra più libera. se tu viaggi fisso a 130 in corsia di sorpasso perchè tanto "sono gia al limite e gli altri si arrangiano" allora le cose cambiano. ma viaggi nel torto.

five stars! :thumbup:

cinc stelis! (cinque stelle in marilenghe) finalmente uno che ha capito (e saputo esporre) come stanno realmente le cose..... ;)
 
Flameman ha scritto:
blackshirt ha scritto:
dexxter ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Anch' io in autostrada viaggio al limite, ma fa dai miei conti 138.....130 + 5 limite + 3 di scaglio contachilometri.
Ciao

ma non fai prima ad andare a 130 e basta? deve essere stressante continuare a guardare il contakm; e pericoloso perchè non guardi la strada. Viaggiare a 5 km in più che ti fa guadagnare poco o nulla quindi......

per farti un esempio, quando vengo a Milano, su circa 400 km se viaggio a:

- 130 km/h in 3 ore faccio 390 km

- 136 km/h in 3 ore faccio 408 km

in 3 ore guadagni quasi 20 km

Hai anche i dati relativi ai consumi?

non pago io il gasolio, quindi mi interessa relativamente poco (diciamo prossimo allo zero assoluto) ;)
 
Suby01 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
dexxter ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Anch' io in autostrada viaggio al limite, ma fa dai miei conti 138.....130 + 5 limite + 3 di scaglio contachilometri.
Ciao

ma non fai prima ad andare a 130 e basta? deve essere stressante continuare a guardare il contakm; e pericoloso perchè non guardi la strada. Viaggiare a 5 km in più che ti fa guadagnare poco o nulla quindi......

per farti un esempio, quando vengo a Milano, su circa 400 km se viaggio a:

- 130 km/h in 3 ore faccio 390 km

- 136 km/h in 3 ore faccio 408 km

in 3 ore guadagni quasi 20 km

Poco meno di 10 minuti insomma :D

praticamente arrivare puntuali o in ritardo ad una riunione con il capo......

p.s. parto sempre almeno con mezz'ora di anticipo (a volte anche un'ora) calcolando eventuali rallentamenti e code.
 
blackshirt ha scritto:
Suby01 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
dexxter ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Anch' io in autostrada viaggio al limite, ma fa dai miei conti 138.....130 + 5 limite + 3 di scaglio contachilometri.
Ciao

ma non fai prima ad andare a 130 e basta? deve essere stressante continuare a guardare il contakm; e pericoloso perchè non guardi la strada. Viaggiare a 5 km in più che ti fa guadagnare poco o nulla quindi......

per farti un esempio, quando vengo a Milano, su circa 400 km se viaggio a:

- 130 km/h in 3 ore faccio 390 km

- 136 km/h in 3 ore faccio 408 km

in 3 ore guadagni quasi 20 km

Poco meno di 10 minuti insomma :D

praticamente arrivare puntuali o in ritardo ad una riunione con il capo......

p.s. parto sempre almeno con mezz'ora di anticipo (a volte anche un'ora) calcolando eventuali rallentamenti e code.

Ma se parti in anticipo perchè sai che puoi trovare code e rallentamenti non trovi che parlare di medie di 130 o 136 km/h sia improbabile? Velocità superiori a quelle consentite dal CdS, comunque, non si possono tenere che per tratti brevi, e non certo per 300 km consecutivi. Io trovo il TUTOR un ottimo deterrente, per il brivido della velocità ci sono le piste, e poi, ad ogni modo, si tratta teoricamente di risparmiare pochi minuti, a fronte di maggior pericolo, consumo e di maggior inquinamento. La precisazione che non paghi il carburante mi sembra fuori tema. Lo paghi o no comunque lo consumi ed il petrolio non è inesauribile.
 
kaponord ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Suby01 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
dexxter ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Anch' io in autostrada viaggio al limite, ma fa dai miei conti 138.....130 + 5 limite + 3 di scaglio contachilometri.
Ciao

ma non fai prima ad andare a 130 e basta? deve essere stressante continuare a guardare il contakm; e pericoloso perchè non guardi la strada. Viaggiare a 5 km in più che ti fa guadagnare poco o nulla quindi......

per farti un esempio, quando vengo a Milano, su circa 400 km se viaggio a:

- 130 km/h in 3 ore faccio 390 km

- 136 km/h in 3 ore faccio 408 km

in 3 ore guadagni quasi 20 km

Poco meno di 10 minuti insomma :D

praticamente arrivare puntuali o in ritardo ad una riunione con il capo......

p.s. parto sempre almeno con mezz'ora di anticipo (a volte anche un'ora) calcolando eventuali rallentamenti e code.

Ma se parti in anticipo perchè sai che puoi trovare code e rallentamenti non trovi che parlare di medie di 130 o 136 km/h sia improbabile? Velocità superiori a quelle consentite dal CdS, comunque, non si possono tenere che per tratti brevi, e non certo per 300 km consecutivi. Io trovo il TUTOR un ottimo deterrente, per il brivido della velocità ci sono le piste, e poi, ad ogni modo, si tratta teoricamente di risparmiare pochi minuti, a fronte di maggior pericolo, consumo e di maggior inquinamento. La precisazione che non paghi il carburante mi sembra fuori tema. Lo paghi o no comunque lo consumi ed il petrolio non è inesauribile.

eh si, a 136 km/h provo proprio il brivido della velocita'......... suvvia.....

p.s. tu che fai la paternale a me, a casa tua per riscaldarti, cosa usate di bello???
 
|Mauro65| ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Sì, ma vedi non è il principio del tutor ad essere sbagliato. E' il limite di 130 km/h per esempio sull'A4 tra verona e venezia a 3 corsie magari vuote (tranne ovviamente i soliti imbecilli a 110 in seconda corsia perenni, perchè quelli non mancano mai) ad essere sbagliato.
Se intendi che il tutor dovrebbe essere utilizzato in modo da regolare il traffico (velocità più bassa, ma flusso scorrevole in caso di molti transiti, incremento dei limiti con meno traffico, liberalizzazione dei limiti con traffico scarso o di notte) sono completamente d'accordo.

In passato avevo aperto una discussione in merito... basterebbero dei sensori sui pannelli a messaggi variabili, che calcolano le auto in transito e quindi aumentano o diminuiscono i limiti di velocità in base al traffico, pioggia, nebbia... e segnalano in tempo reale, i limiti da tenere nel tratto in questione

Solo che è una soluzione troppo semplice ed intelligente per essere adottata in Italia.

Fatti
 
liuc30 ha scritto:
In passato avevo aperto una discussione in merito... basterebbero dei sensori sui pannelli a messaggi variabili, che calcolano le auto in transito e quindi aumentano o diminuiscono i limiti di velocità in base al traffico, pioggia, nebbia... e segnalano in tempo reale, i limiti da tenere nel tratto in questione
E' una cosa che ho visto applicare in Germania (di certo aiutati da un maggior civiltà automobilistica ...) , e senza tutto l'ambaradan del Tutor. D'altra parte, da loro il sistema di avviso TMC funziona a meraviglia

Solo che è una soluzione troppo semplice ed intelligente per essere adottata in Italia.
Devo tristemente darti ragione ...
Ciao
 
liuc30 ha scritto:
In passato avevo aperto una discussione in merito... basterebbero dei sensori sui pannelli a messaggi variabili, che calcolano le auto in transito e quindi aumentano o diminuiscono i limiti di velocità in base al traffico, pioggia, nebbia... e segnalano in tempo reale, i limiti da tenere nel tratto in questione

Solo che è una soluzione troppo semplice ed intelligente per essere adottata in Italia.

Fatti

Sul momento mi era balenata davanti agli occhi un'immagine.... Poi ho capito che non poteva essere, questa avrebbe un senso ;)
 
blackshirt ha scritto:
kaponord ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Suby01 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
dexxter ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Anch' io in autostrada viaggio al limite, ma fa dai miei conti 138.....130 + 5 limite + 3 di scaglio contachilometri.
Ciao

ma non fai prima ad andare a 130 e basta? deve essere stressante continuare a guardare il contakm; e pericoloso perchè non guardi la strada. Viaggiare a 5 km in più che ti fa guadagnare poco o nulla quindi......

per farti un esempio, quando vengo a Milano, su circa 400 km se viaggio a:

- 130 km/h in 3 ore faccio 390 km

- 136 km/h in 3 ore faccio 408 km

in 3 ore guadagni quasi 20 km

Poco meno di 10 minuti insomma :D

praticamente arrivare puntuali o in ritardo ad una riunione con il capo......

p.s. parto sempre almeno con mezz'ora di anticipo (a volte anche un'ora) calcolando eventuali rallentamenti e code.

Ma se parti in anticipo perchè sai che puoi trovare code e rallentamenti non trovi che parlare di medie di 130 o 136 km/h sia improbabile? Velocità superiori a quelle consentite dal CdS, comunque, non si possono tenere che per tratti brevi, e non certo per 300 km consecutivi. Io trovo il TUTOR un ottimo deterrente, per il brivido della velocità ci sono le piste, e poi, ad ogni modo, si tratta teoricamente di risparmiare pochi minuti, a fronte di maggior pericolo, consumo e di maggior inquinamento. La precisazione che non paghi il carburante mi sembra fuori tema. Lo paghi o no comunque lo consumi ed il petrolio non è inesauribile.

eh si, a 136 km/h provo proprio il brivido della velocita'......... suvvia.....

p.s. tu che fai la paternale a me, a casa tua per riscaldarti, cosa usate di bello???

Non ti ho fatto una paternale, ho solo evidenziato una diffusa mentalità, ovvero faccio come mi pare e chissenefrega degli altri.Io per riscaldarmi uso i pannelli solari, ma cosa c'entra questa battuta? Non ti ho mica detto di andare a piedi. Ho solo chiesto come fai a parlare di medie orarie alte quando parti prima perché sai che troverai traffico. Saluti
 
blackshirt ha scritto:
Suby01 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
dexxter ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Anch' io in autostrada viaggio al limite, ma fa dai miei conti 138.....130 + 5 limite + 3 di scaglio contachilometri.
Ciao

ma non fai prima ad andare a 130 e basta? deve essere stressante continuare a guardare il contakm; e pericoloso perchè non guardi la strada. Viaggiare a 5 km in più che ti fa guadagnare poco o nulla quindi......

per farti un esempio, quando vengo a Milano, su circa 400 km se viaggio a:

- 130 km/h in 3 ore faccio 390 km

- 136 km/h in 3 ore faccio 408 km

in 3 ore guadagni quasi 20 km

Poco meno di 10 minuti insomma :D

praticamente arrivare puntuali o in ritardo ad una riunione con il capo......

p.s. parto sempre almeno con mezz'ora di anticipo (a volte anche un'ora) calcolando eventuali rallentamenti e code.

Come diceva un mio capo ( patacca come pochi :!: ) .
Parto in anticipo, perche': e' meglio arrivare 5 minuti dopo che 20 minuti prima.
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Ciao
 
Back
Alto