<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tutor sulla A13 BO-PD | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Tutor sulla A13 BO-PD

Spiderman75 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
159 km/h, meno la tolleranza 151 su 7 km... Alle ore 00:37, che ghe vegna el coera! 222 euro e 3 punti....

ti ricordi se quella sera sei passato sotto i tabelloni sopra i limiti?

Comunque riporto il testo dell' articolo 142 c.d.s.

http://www.patente.it/normativa/articolo-142-cds

non parla dei 5 scontati....
 
Cometa Rossa ha scritto:
Bella sfortuna

Io di solito viaggio a 140-145 di tachimetro e non ho mai preso nulla; se non ci fossero di mezzo i punti patente vorrei fare un esperimento, perchè ho sentito che in realtà il tutor non riesce a gestire la mole di dati e monitora la velocità media solo di chi passa sotto il portale a velocità superiore al consensentito, ma se passi sotto il portale a 130 e poi tra i due portali fai i 200 di media il sistema non ti controlla....

Non voglio vedere frenate improvvise sotto i portali!!!!!!!!!!!!!!!
Cerchiamo di non dire ca@@ate .........!!!!!!!!!
(che discorsi di m.e.r.d.a. che devo leggere)
 
sensodrive ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Bella sfortuna

Io di solito viaggio a 140-145 di tachimetro e non ho mai preso nulla; se non ci fossero di mezzo i punti patente vorrei fare un esperimento, perchè ho sentito che in realtà il tutor non riesce a gestire la mole di dati e monitora la velocità media solo di chi passa sotto il portale a velocità superiore al consensentito, ma se passi sotto il portale a 130 e poi tra i due portali fai i 200 di media il sistema non ti controlla....

Non voglio vedere frenate improvvise sotto i portali!!!!!!!!!!!!!!!
Cerchiamo di non dire ca@@ate .........!!!!!!!!!
(che discorsi di m.e.r.d.a. che devo leggere)
se è per questo le frenate improvvise avvengono anche ora e magari fatte da guidatori che viaggiano a 125 orari. è la testimonianza (non che ce ne fosse bisogno) che la maggior parte dei guidatori non si cura di controllare la velocità tenuta. quindi si ritrova a contestare chi chiede limiti maggiori SENZA rendersi conto che in prima persona li supera quasi ovunque tranne in autostrada. io seguo i figli nello sport. ci si muove con diverse auto. in centro abitato non riesco a seguire nessuno perchè supeano tutti il limite anche di parecchio. se si entra in tangenziale con limite 70/80 non riesco nuovamente a seguirli perchè viaggiano tutti intorno ai 100 orari. nei tratti a 110 oppure nelle rare tratte autostradali devo attenderli di continuo perchè mantengono gli stessi 100 orari. è ovvio che a questi i 150 vanno larghissimi. ma non si rendono conto che i 50 gli vanni invece strettissimi. eppure sarebbe più importante rispettare questi. a no, mi sbaglio, è solo la velocità che uccide.
 
skamorza ha scritto:
...in centro abitato non riesco a seguire nessuno perché superano tutti il limite anche di parecchio...
Esattamente. La stessa identica cosa accade a me, tanto è vero che ormai da molto tempo, quando devo muovermi assieme ad altri (con altre vetture), evito se posso di guidare per prevenire le altrimenti immancabili battutine o critiche più o meno velate sulla mia guida "da lumaca" (dovuta soltanto a meschina paura di incappare in qualche dispositivo esattoriale) che costringe tutti a perdere tempo.
Altrettanto immancabilmente, però, se a tavola o al bar o in altro contesto non stradale chiedo a qualcuna di quelle persone cosa pensano dei limiti di velocità, delle sanzioni, delle tolleranze zero ecc., mi sento rispondere che i limiti sono sacrosanti, che la sicurezza viene prima di tutto, che è giusto che chi sgarra venga castigato e così via.

Dopo di che, se espongo le mie opinioni in materia, sottolineando le assurdità e ipocrisie e isterie dell'andazzo attuale, vengo subito inquadrato come uno di quelli "indisciplinati", egoisti, "amanti della velocità" e via dicendo. Insomma, una sorta di pirata della strada che andrebbe al più presto messo in riga.

Alla faccia della coerenza, della razionalità, del senso della misura...
 
sensodrive ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Bella sfortuna

Io di solito viaggio a 140-145 di tachimetro e non ho mai preso nulla; se non ci fossero di mezzo i punti patente vorrei fare un esperimento, perchè ho sentito che in realtà il tutor non riesce a gestire la mole di dati e monitora la velocità media solo di chi passa sotto il portale a velocità superiore al consensentito, ma se passi sotto il portale a 130 e poi tra i due portali fai i 200 di media il sistema non ti controlla....

Non voglio vedere frenate improvvise sotto i portali!!!!!!!!!!!!!!!
Cerchiamo di non dire ca@@ate .........!!!!!!!!!
(che discorsi di m.e.r.d.a. che devo leggere)

Hai letto il mio intervento? Credo di si. Lo hai capito? Credo di no, ma fa nulla, vivi sereno lo stesso, e la prossima volta discorso di m.e.r.d.a lo dici a tua sorella, minus habens
 
marimasse ha scritto:
skamorza ha scritto:
...in centro abitato non riesco a seguire nessuno perché superano tutti il limite anche di parecchio...
Esattamente. La stessa identica cosa accade a me, tanto è vero che ormai da molto tempo, quando devo muovermi assieme ad altri (con altre vetture), evito se posso di guidare per prevenire le altrimenti immancabili battutine o critiche più o meno velate sulla mia guida "da lumaca" (dovuta soltanto a meschina paura di incappare in qualche dispositivo esattoriale) che costringe tutti a perdere tempo.
Altrettanto immancabilmente, però, se a tavola o al bar o in altro contesto non stradale chiedo a qualcuna di quelle persone cosa pensano dei limiti di velocità, delle sanzioni, delle tolleranze zero ecc., mi sento rispondere che i limiti sono sacrosanti, che la sicurezza viene prima di tutto, che è giusto che chi sgarra venga castigato e così via.

Dopo di che, se espongo le mie opinioni in materia, sottolineando le assurdità e ipocrisie e isterie dell'andazzo attuale, vengo subito inquadrato come uno di quelli "indisciplinati", egoisti, "amanti della velocità" e via dicendo. Insomma, una sorta di pirata della strada che andrebbe al più presto messo in riga.

Alla faccia della coerenza, della razionalità, del senso della misura...
ti ringrazio perchè le tue parole mi consolano. pensavo di essere l'unico a sentire tutti quei discorsi pregni di ipocrisia ed incoerenza.
 
Cometa Rossa ha scritto:
sensodrive ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Bella sfortuna
Io di solito viaggio a 140-145 di tachimetro e non ho mai preso nulla; se non ci fossero di mezzo i punti patente vorrei fare un esperimento, perchè ho sentito che in realtà il tutor non riesce a gestire la mole di dati e monitora la velocità media solo di chi passa sotto il portale a velocità superiore al consensentito, ma se passi sotto il portale a 130 e poi tra i due portali fai i 200 di media il sistema non ti controlla....
Non voglio vedere frenate improvvise sotto i portali!!!!!!!!!!!!!!!
Cerchiamo di non dire ca@@ate .........!!!!!!!!!
(che discorsi di m.e.r.d.a. che devo leggere)
Hai letto il mio intervento? Credo di si. Lo hai capito? Credo di no, ma fa nulla, vivi sereno lo stesso, e la prossima volta discorso di m.e.r.d.a lo dici a tua sorella, minus habens
Abbi pazienza, il forumer in questione è uno di quelli che ritiene giusto un limite di 80 km/h in una ottima gallerie autostradale a 2 corsie larghe + emergenza solo perché qualche "illuminato" ci ha scritto 80 sul cartello ... capisciamme ;)
 
|Mauro65| ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
sensodrive ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Bella sfortuna
Io di solito viaggio a 140-145 di tachimetro e non ho mai preso nulla; se non ci fossero di mezzo i punti patente vorrei fare un esperimento, perchè ho sentito che in realtà il tutor non riesce a gestire la mole di dati e monitora la velocità media solo di chi passa sotto il portale a velocità superiore al consensentito, ma se passi sotto il portale a 130 e poi tra i due portali fai i 200 di media il sistema non ti controlla....
Non voglio vedere frenate improvvise sotto i portali!!!!!!!!!!!!!!!
Cerchiamo di non dire ca@@ate .........!!!!!!!!!
(che discorsi di m.e.r.d.a. che devo leggere)
Hai letto il mio intervento? Credo di si. Lo hai capito? Credo di no, ma fa nulla, vivi sereno lo stesso, e la prossima volta discorso di m.e.r.d.a lo dici a tua sorella, minus habens
Abbi pazienza, il forumer in questione è uno di quelli che ritiene giusto un limite di 80 km/h in una ottima gallerie autostradale a 2 corsie larghe + emergenza solo perché qualche "illuminato" ci ha scritto 80 sul cartello ... capisciamme ;)

Se gli scrivono 30, va bene lo stesso per lui? :D
Che poi non ha capito un tubo del mio dicorso, che verteva sul fatto che il tutor potrebbe avere un bug e chi fa il furbo potrebbe sfruttarlo (mica io, che ho scritto che tengo i 140-145 di tachimetro); ma magari ogni tanto anche i suoi neuroni rispettano i limiti assurdi :p
 
Penso di aver tenuto una media di 50 su limite di 50 solo in montagna con tornanti ecc ecc.
Per il resto, per me, nel 99% delle strade in cui il limite è 50, il limite porterebbe a una guida da ritardato.
Paradossalmente mi disturba molto meno il limite di 130 in autostrada che rispetto costantemente.
 
Cometa Rossa ha scritto:
Se gli scrivono 30, va bene lo stesso per lui? :D
Che poi non ha capito un tubo del mio dicorso, che verteva sul fatto che il tutor potrebbe avere un bug e chi fa il furbo potrebbe sfruttarlo (mica io, che ho scritto che tengo i 140-145 di tachimetro); ma magari ogni tanto anche i suoi neuroni rispettano i limiti assurdi :p

Se tieni 145 indicati non c'è problema. Tra tolleranza del tuo strumento e tolleranza riconosciuta dal tutor sei già dentro i limiti, anche perchè basta un rallentamento per abbassare drasticamente la media. Per essere tutorato a mio avviso devi andare sopra i 150 indicati
 
piccolit ha scritto:
Penso di aver tenuto una media di 50 su limite di 50 solo in montagna con tornanti ecc ecc.
Per il resto, per me, nel 99% delle strade in cui il limite è 50, il limite porterebbe a una guida da ritardato.
Paradossalmente mi disturba molto meno il limite di 130 in autostrada che rispetto costantemente.

Quindi in pieno centro urbano, con macchine parcheggiate ambo i lati da cui potrebbe spuntare qualunque cosa, continui accessi laterali, passaggi pedonali etc. etc. il limite per te andrebbe alzato? :rolleyes:
 
Suby01 ha scritto:
piccolit ha scritto:
Penso di aver tenuto una media di 50 su limite di 50 solo in montagna con tornanti ecc ecc.
Per il resto, per me, nel 99% delle strade in cui il limite è 50, il limite porterebbe a una guida da ritardato.
Paradossalmente mi disturba molto meno il limite di 130 in autostrada che rispetto costantemente.

Quindi in pieno centro urbano, con macchine parcheggiate ambo i lati da cui potrebbe spuntare qualunque cosa, continui accessi laterali, passaggi pedonali etc. etc. il limite per te andrebbe alzato? :rolleyes:

Ovviamente no, ma il limite di 50 non si trova mica solo in strade centralissime adiacenti a zone pedonali...
La cosa che non capisco, è che il limite di 50 è importantissimo a sentir tutti mentre la visibilità è conta zero. Al punto che le auto possono essere bellamente parcheggiate a 2cm dalle immmissioni, o sbaglio? (proprio a proposito di auto parcheggiate ambo i lati) :rolleyes:
 
Suby01 ha scritto:
piccolit ha scritto:
Penso di aver tenuto una media di 50 su limite di 50 solo in montagna con tornanti ecc ecc.
Per il resto, per me, nel 99% delle strade in cui il limite è 50, il limite porterebbe a una guida da ritardato.
Paradossalmente mi disturba molto meno il limite di 130 in autostrada che rispetto costantemente.

Quindi in pieno centro urbano, con macchine parcheggiate ambo i lati da cui potrebbe spuntare qualunque cosa, continui accessi laterali, passaggi pedonali etc. etc. il limite per te andrebbe alzato? :rolleyes:

Non si può dire in generale che il limite andrebbe alzato o abbassato, perchè come direbbe Mr. De Lapalisse, dipende dalle condizioni della strada, del traffico e del veicolo. Il centro di San Gimignano è diverso da Viale Certosa, come la Venezia-Belluno è diversa dalla Bologna-Padova e dalla Genova-Ventimiglia, e a parità di autostrada un conto è fare i 150 all'ora con una Smart, con un Ducato o con una classe S. Appunto, De Lapalisse non alzerebbe un sopracciglio a questo discorso, ma gli estensori del CdS nostrano sono di tutt'altra pasta.....
 
Back
Alto