<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tutor sulla A13 BO-PD | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Tutor sulla A13 BO-PD

AnyBody ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Quindi capirai che il "peso"informatico di centinaia, se non migliaia, di minuti di filmato al giorno è una bella mole di dati da gestire; ecco il perchè di quanto scrivo ( confessatomi da un addetto ai lavori della cosa)
quanto ci racconti sarebbe logico se fossero accesi H24: ma se li accendono solo a fasce orarie?

Forse si ricollega al mio discorso, ovvero troppi dati da gestire? ;)
Piuttosto è probabile che, come sentito dire agli inizi dell'attività del tutor, lo accendano "a singhiozzo" perché altrimenti farebbero una strage di patenti , punti e soldi...

Perchè la gente è stupida? Si sa che c'è, se proprio non si vuole fare strage si mette un bell'avviso fisso sul pannello variabile ( venerdì notte sull'A4 da Brescia a Milano e ritorno il tutor era attivo, con tanto di segnale, e nessuno andava oltre i 140 all'ora).
Ovviamente io non ho prove di quanto ho scritto, mi è stato riferito da un "addetto ai lavori", ma non ho né motivo né voglia di verificare; ma non credo alla favoletta che un tutor sempre acceso faccia strage di punti e soldi, mentre un tutor acceso random, come adesso, ma senza messaggio sul pannello variabile, come spesso accade, invece non la faccia. E' ben più pericoloso, dal punto di vista di una cosiddetta strage, non sapere se può essere o meno acceso in quel momento, che sapere che è sicuramente acceso 24h al giorno, non credi?
 
AnyBody ha scritto:
Cmq, se in tutto il mondo ci sono limiti sulle autostrade e in Germania no, qualcosa mi dice che forse sono i tedeschi ad essere atipici, e non i limiti ad essere inutili... :rolleyes:
Non in tutto il mondo ... in Jap di notte puoi pestare ... in alcuni degli Sates idem ... in Austria sperimentano i 160 ...
 
Cometa Rossa ha scritto:
E' ben più pericoloso, dal punto di vista di una cosiddetta strage, non sapere se può essere o meno acceso in quel momento, che sapere che è sicuramente acceso 24h al giorno, non credi?
No. Non sapendo se il sistema è acceso oppure no l'effetto deterrente rimane intatto, ma limitando le ore di funzionamento si previene l'effetto "tabula rasa" su una popolazione che non si può istantaneamente riabituare a rispettare i limiti dopo decenni di allegro menefreghismo.
 
AnyBody ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
E' ben più pericoloso, dal punto di vista di una cosiddetta strage, non sapere se può essere o meno acceso in quel momento, che sapere che è sicuramente acceso 24h al giorno, non credi?
No. Non sapendo se il sistema è acceso oppure no l'effetto deterrente rimane intatto, ma limitando le ore di funzionamento si previene l'effetto "tabula rasa" su una popolazione che non si può istantaneamente riabituare a rispettare i limiti dopo decenni di allegro menefreghismo.
In alcune tratte nordestine dove l'hanno acceso da poco, pare che la sinistrosità sia addiruttura in aumento ... ovvio, a 160 - 180 sei attento alla guida, a 130 ti metti a leggere il giornale ed a bere il caffé
 
|Mauro65| ha scritto:
AnyBody ha scritto:
Cmq, se in tutto il mondo ci sono limiti sulle autostrade e in Germania no, qualcosa mi dice che forse sono i tedeschi ad essere atipici, e non i limiti ad essere inutili... :rolleyes:
Non in tutto il mondo ... in Jap di notte puoi pestare ... in alcuni degli Sates idem ... in Austria sperimentano i 160 ...
Non solo in Germania, volevi dire, e non del tutto o non convintamente, mi pare di capire.

Resta comunque una netta prevalenza della presenza di limiti, accompagnati da tutta una serie di sistemi per farli rispettare in maniera più o meno stringente (come ad es. in Svizzera dove gli autovelox sono mimetizzati ed è vietato servirsi del navigatore GPS per localizzarli) rispetto a pochi isolati casi di mancanza o riduzione degli stessi, il che non testimonia a favore della bontà di quest'ultima soluzione, imho.
 
AnyBody ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
E' ben più pericoloso, dal punto di vista di una cosiddetta strage, non sapere se può essere o meno acceso in quel momento, che sapere che è sicuramente acceso 24h al giorno, non credi?
No. Non sapendo se il sistema è acceso oppure no l'effetto deterrente rimane intatto, ma limitando le ore di funzionamento si previene l'effetto "tabula rasa" su una popolazione che non si può istantaneamente riabituare a rispettare i limiti dopo decenni di allegro menefreghismo.

'nsomma... se tu sai che li c'è un autovelox acceleri quando ci passi davanti? Io no, e penso la maggior parte delle persone dotate di buon senso ;)
 
|Mauro65| ha scritto:
AnyBody ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
E' ben più pericoloso, dal punto di vista di una cosiddetta strage, non sapere se può essere o meno acceso in quel momento, che sapere che è sicuramente acceso 24h al giorno, non credi?
No. Non sapendo se il sistema è acceso oppure no l'effetto deterrente rimane intatto, ma limitando le ore di funzionamento si previene l'effetto "tabula rasa" su una popolazione che non si può istantaneamente riabituare a rispettare i limiti dopo decenni di allegro menefreghismo.
In alcune tratte nordestine dove l'hanno acceso da poco, pare che la sinistrosità sia addiruttura in aumento ... ovvio, a 160 - 180 sei attento alla guida, a 130 ti metti a leggere il giornale ed a bere il caffé
Con un kriss ben incastrato al centro del volante al posto dell'airbag sicuramente il livello di attenzione salirebbe al massimo.

Vuoi proporre tu questa dotazione di sicurezza all'EuroNCap? :rolleyes:
 
Cometa Rossa ha scritto:
AnyBody ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
E' ben più pericoloso, dal punto di vista di una cosiddetta strage, non sapere se può essere o meno acceso in quel momento, che sapere che è sicuramente acceso 24h al giorno, non credi?
No. Non sapendo se il sistema è acceso oppure no l'effetto deterrente rimane intatto, ma limitando le ore di funzionamento si previene l'effetto "tabula rasa" su una popolazione che non si può istantaneamente riabituare a rispettare i limiti dopo decenni di allegro menefreghismo.

'nsomma... se tu sai che li c'è un autovelox acceleri quando ci passi davanti? Io no, e penso la maggior parte delle persone dotate di buon senso ;)
Quindi secondo te l'autore di questo thread non è dotato di buon senso.

Il buon agreste sarà contento di saperlo... :rolleyes:
 
AnyBody ha scritto:
[Con un kriss ben incastrato al centro del volante al posto dell'airbag sicuramente il livello di attenzione salirebbe al massimo. Vuoi proporre tu questa dotazione di sicurezza all'EuroNCap? :rolleyes:
Con bel tempo e poso traffico .. orsù ... a 130 dopo un po' mi al volante di una quasiasi media mi cade la palpebra ...
 
AnyBody ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
AnyBody ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
E' ben più pericoloso, dal punto di vista di una cosiddetta strage, non sapere se può essere o meno acceso in quel momento, che sapere che è sicuramente acceso 24h al giorno, non credi?
No. Non sapendo se il sistema è acceso oppure no l'effetto deterrente rimane intatto, ma limitando le ore di funzionamento si previene l'effetto "tabula rasa" su una popolazione che non si può istantaneamente riabituare a rispettare i limiti dopo decenni di allegro menefreghismo.

'nsomma... se tu sai che li c'è un autovelox acceleri quando ci passi davanti? Io no, e penso la maggior parte delle persone dotate di buon senso ;)
Quindi secondo te l'autore di questo thread non è dotato di buon senso.

Il buon agreste sarà contento di saperlo... :rolleyes:

Invece è proprio il contrario; se l'autore del thread avesse saputo che il tutor è sempre attivo 24 ore al giorno, la multa non l'avrebbe presa. Non sapendo, complice fretta e quant'altro, ha rischiato e gli è andata male.
 
|Mauro65| ha scritto:
AnyBody ha scritto:
[Con un kriss ben incastrato al centro del volante al posto dell'airbag sicuramente il livello di attenzione salirebbe al massimo. Vuoi proporre tu questa dotazione di sicurezza all'EuroNCap? :rolleyes:
Con bel tempo e poso traffico .. orsù ... a 130 dopo un po' mi al volante di una quasiasi media mi cade la palpebra ...

Ecco un'altro....

Fermarsi a riposare no, eh? Anche la stanchezza è un fattore determinante per causare incidenti e vittime innocenti.

In Francia consigliano una sosta ogni due ore, fossi in te me lo imporrei, se hai di questi problemi.
 
|Mauro65| ha scritto:
AnyBody ha scritto:
[Con un kriss ben incastrato al centro del volante al posto dell'airbag sicuramente il livello di attenzione salirebbe al massimo. Vuoi proporre tu questa dotazione di sicurezza all'EuroNCap? :rolleyes:
Con bel tempo e poso traffico .. orsù ... a 130 dopo un po' mi al volante di una quasiasi media mi cade la palpebra ...
Bene, a quel punto ti fermi, prendi un caffè, ti sgranchisci, fai benzina, insomma fai quello che vuoi e poi, quando la cecagna è passata riparti. Come fanno tutti.

Se invece hai fretta e non puoi permetterti di perdere tempo prendi un aereo.

Semplice, no?
 
Cometa Rossa ha scritto:
AnyBody ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
AnyBody ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
E' ben più pericoloso, dal punto di vista di una cosiddetta strage, non sapere se può essere o meno acceso in quel momento, che sapere che è sicuramente acceso 24h al giorno, non credi?
No. Non sapendo se il sistema è acceso oppure no l'effetto deterrente rimane intatto, ma limitando le ore di funzionamento si previene l'effetto "tabula rasa" su una popolazione che non si può istantaneamente riabituare a rispettare i limiti dopo decenni di allegro menefreghismo.

'nsomma... se tu sai che li c'è un autovelox acceleri quando ci passi davanti? Io no, e penso la maggior parte delle persone dotate di buon senso ;)
Quindi secondo te l'autore di questo thread non è dotato di buon senso.

Il buon agreste sarà contento di saperlo... :rolleyes:

Invece è proprio il contrario; se l'autore del thread avesse saputo che il tutor è sempre attivo 24 ore al giorno, la multa non l'avrebbe presa. Non sapendo, complice fretta e quant'altro, ha rischiato e gli è andata male.
No. Non è vero che non sapeva: era invece convinto, in base alle informazioni in suo possesso, che il tutor fosse spento.

Ora che sa che non è così e che non ha modo di sapere se è acceso o spento, sono sicuro che farà come il sottoscritto e terrà per buona comunque l'ipotesi peggiore, adeguando il suo stile di guida di conseguenza.
 
The.Tramp ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
AnyBody ha scritto:
[Con un kriss ben incastrato al centro del volante al posto dell'airbag sicuramente il livello di attenzione salirebbe al massimo. Vuoi proporre tu questa dotazione di sicurezza all'EuroNCap? :rolleyes:
Con bel tempo e poso traffico .. orsù ... a 130 dopo un po' mi al volante di una quasiasi media mi cade la palpebra ...
Ecco un'altro....
Fermarsi a riposare no, eh? Anche la stanchezza è un fattore determinante per causare incidenti e vittime innocenti.
In Francia consigliano una sosta ogni due ore, fossi in te me lo imporrei, se hai di questi problemi.
Non ho problemi di sonno, ma di rottura di palle nell'andare a velocità insulse. E non me ne frega una banana del limite, che è una mera norma amministrativa pensata inizialmente per ridure la bolletta energetica, poi affinata per introitare multe.
 
The.Tramp ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
AnyBody ha scritto:
[Con un kriss ben incastrato al centro del volante al posto dell'airbag sicuramente il livello di attenzione salirebbe al massimo. Vuoi proporre tu questa dotazione di sicurezza all'EuroNCap? :rolleyes:
Con bel tempo e poso traffico .. orsù ... a 130 dopo un po' mi al volante di una quasiasi media mi cade la palpebra ...

Ecco un'altro....

Fermarsi a riposare no, eh? Anche la stanchezza è un fattore determinante per causare incidenti e vittime innocenti.

In Francia consigliano una sosta ogni due ore, fossi in te me lo imporrei, se hai di questi problemi.
Ecco, appunto.

5 stelle.
 
Back
Alto