MotoriFumanti ha scritto:
Dipende soprattutto da chi guida...
Appunto.
Dovrebbe essere una totale ovvietà e invece molti sembrano ritenere che tutto dipenda dalle caratteristiche del veicolo e che il guidatore sia ininfluente o quasi.
Un veicolo relativamente pesante, con ruote generose e motore potente ma con gradualità di erogazione può muoversi egregiamente bene sulla neve,
se viene guidato da qualcuno che abbia un minimo di esperienza e che sappia, ad esempio, evitare il più possibile "strappi". A dire il vero, a meno di situazioni veramente difficili (ad esempio ghiaccio compatto),
anche una vettura
"normalissima", specie se a gasolio, può comportarsi in maniera sorprendente se guidata come si deve (e, ovviamente, senza velleità agonistiche).
Viceversa,
anche il più sofisticato dei veicoli può sbandare e mettersi di traverso con estrema disinvoltura
se viene guidato in maniera inappropriata.
Anche se a quanto pare ci piace illuderci che sempre più aggeggi tecnologici e obblighi e divieti e castighi possano dare origine ad una sorta di sicurezza automatica e garantita, il punto chiave rimane sempre il cervello di chi sta al volante. Proprio quello di cui oggi nessuno sembra preoccuparsi.