<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tunnel sullo (anzi, sotto) Stretto di Messina: che ne pensate? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Tunnel sullo (anzi, sotto) Stretto di Messina: che ne pensate?

Qualsiasi nazione civile avrebbe realizzato il ponte da almeno 50 anni

Non necessariamente. Un paese serio può anche decidere che non è opportuno farlo.

Si fa un'analisi costi-benefici seria, non trascurando gli effetti "keynesiani" della realizzazione dell'opera e si decide.

Faccio anche presente che l'Oresund è profondo 40 metri ed è in una zona non soggetta a terremoti.
Lo stretto di Messina è 250 metri e ci sono i terremoti.
 
Ultima modifica:
Adesso improvvisamente salta fuori che il ponte è una ciofeca e il tunnel una meraviglia dell'ingegneria. Ma allora perchè finora nessuno se l'è filato di striscio? Qualcuno (il progettista, se non sbaglio) ha detto che è solo perchè il ponte è un opera di forte impatto visivo e simbolico (quindi celebrativo per chi lo fa), mentre il tunnel non lo vede nessuno.... a me sembra una spiegazione del menga, per usare un termine tecnico. Voi che ne pensate?
Penso che molti di noi qui dentro non lo vedrebbero finito, tunnel o ponte poco cambia...:emoji_grin:
 
Non necessariamente. Un paese serio può anche decidere che non è opportuno farlo.

Si fa un'analisi costi-benefici seria, non trascurando gli effetti "keynesiani" della realizzazione dell'opera e si decide.

Faccio anche presente che l'Oresund è profondo 40 metri ed è in una zona non soggetta a terremoti.
Lo stretto di Messina è 250 metri e ci sono i terremoti.

E....Con una luce massima di meno di 500 metri
1/6 circa di quello RC / ME
 
Quello era del ponte, ora servirà qualche altro decennio per il tunnel :emoji_joy:


Beati voi che siete giovani....
Qualche speranziella la potete pure avere....

Certo che,
il top degli auguri
( da uno che niente di tutto questo vedra ' )
sarebbe il top se completato da
-la pace fra Israele e Paesi Arabi
-la fine delle varie criminalita' organizzate....

Tanti auguri di buon proseguimento
 
Ricordo che già nel lontano 2001 nella galleria del vento di Bovisa del Politecnico di Milano c’era il modello semi-definitivo del ponte.
Il progetto quindi c’è già da anni, e se non ricordo male partirono anche i primi cantieri. Mentre credo che un progetto del tunnel debba essere fatto da zero (quindi con ulteriore aggravio di costi, oltre al fatto che il tunnel potrebbe costare n-volte un ponte )
Il problema non è la fattibilità ( al giorno d’oggi si possono progettare strutture di ponti o tunnel in qualsiasi forma, materiale, zona sismica, campata unica, etc... basta definire bene i parametri e limiti di utilizzo )
Il problema è la gestione della burocrazia, degli appalti per la costruzione, la manutenzione e la gestione ( detto senza remore, le infiltrazioni mafiose vista la zona sono uno IL rischio maggiore ).
Poi, opinione personale, un’opera del genere non deve essere necessariamente profittevole nel corto/medio periodo, ma può servire anche come vetrina verso il resto del mondo per far vedere di cosa l’italico ingegno è (ancora) capace.
 
Quando qualunque opera sarà terminata le auto voleranno, pertanto inutile.
Ponte o tunnel comunque collegherebbero il nulla al nulla.

Chi è stato da quelle parti non può fare a meno di notare che sembra di fare un salto indietro nel tempo di 40/50 anni, le auto (non noleggiate) sono di quel periodo, tutto è trascurato, l'economia sembra quella della Grecia, il turismo è poco valorizzato e se vai al mare in qualunque posto ti chiedono di pagare solo in contanti.

Anch'io sono cinicamente dell'idea che, se lo vogliono, se lo paghino le regioni Sicilia (regina degli sprechi) e Calabria con i soldi dei loro cittadini.
Sarebbe l'ennesimo regalo alla malavita che avrebbe ulteriori entrate garantite per i prossimi 50 anni.

Prima si dovrebbe rendere l'economia di quelle zone come quella delle zone turistiche che funzionano (es. riviera romagnola), con infrastrutture adeguate, strade rifatte, ecc e poi pensare ad un collegamento (ma le auto voleranno già)
 
Ponte o tunnel che sia, io sono convinto da diverso tempo che questa infrastruttura non si farà mai. Sarebbe un’opera troppo sensata e utile per un popolo che non ragiona con il cervello. E preciso, a scanso di equivoci, di essere meridionale
 
Back
Alto