<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tuning si o no ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tuning si o no ?

alkiap ha scritto:
Fu l'effetto di The Fast And The Furious: dopo l'uscita di quel film le vetture "elaborate" aumentarono vertiginosamente di numero. Alcune erano ben realizzate, ma molte altre sfioravano il grottesco, con appendici areodinamiche ridicole, lucine blu ovunque...
Per quanto mi riguarda, non ha senso spendere soldi per migliorare le prestazioni dopo: se voglio una vettura da 200cv, ne prendo una che esca così di fabbrica, avendo così la certezza che tutta la componentistica (freni,frizione ecc. ecc. )sia adeguata

Ci sono preparatori che lavorano di precisione, dal telaio ai tubi dei freni.
Vedevo qualche giorno fà un preparatore tedesco di Porsche (non ha certo bisogno di cavalli...), uno storico, che ne faceva di tutti i colori.
Talmente bene che da fuori vedevi piccole differenze, in altri casi delle prese d'aria a voragine ,però sulla 911 non stavano cosi male...
In diversi casi son diventati famosi come Alpina o il nostrano Abarth ;)
 
La roba di qualità costa.
La maggior parte delle vetture tunizzate/elaborate nostrane sono Punto con paraurti della Lester, scarichi di sottomarca e così via :D
 
alkiap ha scritto:
La roba di qualità costa.
La maggior parte delle vetture tunizzate/elaborate nostrane sono Punto con paraurti della Lester, scarichi di sottomarca e così via :D
Io preferisco prendere una cosa alla volta ma prenderla buona (tanto per render l'idea solo di gomme ho speso 700?)...ma son scelte e punti di vista ;)
 
alkiap ha scritto:
La roba di qualità costa.
La maggior parte delle vetture tunizzate/elaborate nostrane sono Punto con paraurti della Lester, scarichi di sottomarca e così via :D

nn puoi parlare in termini così assoluti...io ai raduni ho sempre visto di tutto...dalle seicento sporting alla m3...o un mio amico addirittura con una serie 7....
Poi uno fa con le tasche che ha....
 
Per il fine che ha l'auto e dell'uso che ne faccio, io si e l'ho fatto.

Fuoristrada modifiche fatte:

Rialzo +5cm
Sedili, volante e cinture sportivi
Paraurti rinforzati
Blocco 100% ad aria al ponte posteriore
Tolto le barre stabilizzatrici
Turbina VGT
Fanaleria varia
Snorkel

Faccio fuoristrada.
 
Memuz ha scritto:
Per il fine che ha l'auto e dell'uso che ne faccio, io si e l'ho fatto.

Fuoristrada modifiche fatte:

Rialzo +5cm
Sedili, volante e cinture sportivi
Paraurti rinforzati
Blocco 100% ad aria al ponte posteriore
Tolto le barre stabilizzatrici
Turbina VGT
Fanaleria varia
Snorkel

Faccio fuoristrada.

Si intuiva...
una foto del mostro ?
 
suppasandro ha scritto:
alkiap ha scritto:
La roba di qualità costa.
La maggior parte delle vetture tunizzate/elaborate nostrane sono Punto con paraurti della Lester, scarichi di sottomarca e così via :D

nn puoi parlare in termini così assoluti...io ai raduni ho sempre visto di tutto...dalle seicento sporting alla m3...o un mio amico addirittura con una serie 7....
Poi uno fa con le tasche che ha....
Siamo onesti: la maggior parte delle tunizzate è tamarra.
Parlo con cognizione di causa, 6 anni fa ero fra quelli che tutti i venerdì sera andavano al raduno dell'Acquatica di Milano, e la maggior parte dei partecipanti era volgare.
Oggi ho beccato in tangenziale un tizio con una Serie 3 E46 che "voleva ronfa": aveva uno scarico che un tubo di stufa è più bello, fari posteriori Lexus Type orribili, che non c'azzeccano minimamente con la linea della vettura, minigonne che toccavano terra... e da quanto è rimasto indietro, doveva essere un 318 o 320 (ovviamente la sigla motorizzazione era stata tolta)
All show and no go, come dicono negli USA
Se vuoi farti vedere, cerca almeno di avere le prestazioni del caso :D
 
alkiap ha scritto:
Siamo onesti: la maggior parte delle tunizzate è tamarra.
Parlo con cognizione di causa, 6 anni fa ero fra quelli che tutti i venerdì sera andavano al raduno dell'Acquatica di Milano, e la maggior parte dei partecipanti era volgare.
Oggi ho beccato in tangenziale un tizio con una Serie 3 E46 che "voleva ronfa": aveva uno scarico che un tubo di stufa è più bello, fari posteriori Lexus Type orribili, che non c'azzeccano minimamente con la linea della vettura, minigonne che toccavano terra... e da quanto è rimasto indietro, doveva essere un 318 o 320 (ovviamente la sigla motorizzazione era stata tolta)
All show and no go, come dicono negli USA
Se vuoi farti vedere, cerca almeno di avere le prestazioni del caso :D
Io infatti preferisco l'opposto, ossia un'auto che esteticamenterrispecchia il più possibile il modello originale e sotto il cofano invece ha una bella preparazione :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
alkiap ha scritto:
Siamo onesti: la maggior parte delle tunizzate è tamarra.
Parlo con cognizione di causa, 6 anni fa ero fra quelli che tutti i venerdì sera andavano al raduno dell'Acquatica di Milano, e la maggior parte dei partecipanti era volgare.
Oggi ho beccato in tangenziale un tizio con una Serie 3 E46 che "voleva ronfa": aveva uno scarico che un tubo di stufa è più bello, fari posteriori Lexus Type orribili, che non c'azzeccano minimamente con la linea della vettura, minigonne che toccavano terra... e da quanto è rimasto indietro, doveva essere un 318 o 320 (ovviamente la sigla motorizzazione era stata tolta)
All show and no go, come dicono negli USA
Se vuoi farti vedere, cerca almeno di avere le prestazioni del caso :D
Io infatti preferisco l'opposto, ossia un'auto che esteticamenterrispecchia il più possibile il modello originale e sotto il cofano invece ha una bella preparazione :D :D :D

Anche io.
Magari una C5 con piu motore e uno sterzo che nnon la faccia sembrare una gondola.
 
mac128bit ha scritto:
Anche io.
Magari una C5 con piu motore e uno sterzo che nnon la faccia sembrare una gondola.
Poi va detto che ci sono auto che si prestano molto al tuning ed altre per niente..ad esempio ho visto con i miei occhi una Dacia Logan "Tuning" (paraurti, fari posteriori lexus, spoiler, terminale di scarico) era veramente orribile :? :? :?
 
alkiap ha scritto:
suppasandro ha scritto:
alkiap ha scritto:
La roba di qualità costa.
La maggior parte delle vetture tunizzate/elaborate nostrane sono Punto con paraurti della Lester, scarichi di sottomarca e così via :D

nn puoi parlare in termini così assoluti...io ai raduni ho sempre visto di tutto...dalle seicento sporting alla m3...o un mio amico addirittura con una serie 7....
Poi uno fa con le tasche che ha....
Siamo onesti: la maggior parte delle tunizzate è tamarra.
Parlo con cognizione di causa, 6 anni fa ero fra quelli che tutti i venerdì sera andavano al raduno dell'Acquatica di Milano, e la maggior parte dei partecipanti era volgare.
Oggi ho beccato in tangenziale un tizio con una Serie 3 E46 che "voleva ronfa": aveva uno scarico che un tubo di stufa è più bello, fari posteriori Lexus Type orribili, che non c'azzeccano minimamente con la linea della vettura, minigonne che toccavano terra... e da quanto è rimasto indietro, doveva essere un 318 o 320 (ovviamente la sigla motorizzazione era stata tolta)
All show and no go, come dicono negli USA
Se vuoi farti vedere, cerca almeno di avere le prestazioni del caso :D

vabbè, resta della tua idea...io son del parere che generalizzare sia sbagliato....ogni auto fa storia a se....
 
suppasandro ha scritto:
vabbè, resta della tua idea...io son del parere che generalizzare sia sbagliato....ogni auto fa storia a se....
Questo non lo discuto, ma su 100 auto tunizzate, quante sono davvero belle?
La brutta fama non si è creata dal nulla
 
alkiap ha scritto:
suppasandro ha scritto:
vabbè, resta della tua idea...io son del parere che generalizzare sia sbagliato....ogni auto fa storia a se....
Questo non lo discuto, ma su 100 auto tunizzate, quante sono davvero belle?
La brutta fama non si è creata dal nulla

bello o brutto è un concetto che nn trova mai 2 persone d'accordo contemporaneamente....e poi, brutta fama in che senso?
spesso i media additano noi tuner come delinquenti alla dom toretto intenti a correre x strada con in palio soldi o la manza di turno...se x brutta fama intendi questo allora ok ma la colpa è da dare al qualunquismo di certi giornalisti e nn certo alle auto....
 
Io ho fatto delle leggere modifiche alla mia auto: ho cambiato le lampadine di serie con delle luci bianche e ho messo un impianto di sensori di parcheggio Gotham con display. Più avanti penso che monterò le calotte degli specchietti cromate della Irmscher e pedaliera in alluminio. Mi piacerebbe anche prendere dei cerchi in lega da usare d'inverno con le termiche, ma gli orignali Opel non sono bellissimi.
 
Talvolta i cessi a pedali si vedono e quelli che non si vedono?

Si và dalla tamarrata galattica alla carrozzeria Vignale o Stanguellini per auto, come si diceva una volta le fuori serie.
L'ultima è stata una Bentley shootingbreak, toccare un auto cosi è da delinquenti o maestri.
Il risultato era ottimo.
Il costo da appartamento in centro.

A parte le esagerazioni bilaterali, qualcosina si puo anche fare.
Gli interni in pelle non di serie ad esempio.
Me lo sono sempre chiesto, visto quanto possono costare...ora li mettono in un pacchetto dal costo contenuto, oppure chiamato Biography e anche questo discorso è chiuso.
A seguire lo stereo, di serie fà pena, 500 euro per un Sony che gracchia...cosa ci prendi per la stessa cifra da un tuner?
 
Back
Alto