<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tuning si o no ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Tuning si o no ?

mac128bit ha scritto:
Talvolta i cessi a pedali si vedono e quelli che non si vedono?

Si và dalla tamarrata galattica alla carrozzeria Vignale o Stanguellini per auto, come si diceva una volta le fuori serie.
L'ultima è stata una Bentley shootingbreak, toccare un auto cosi è da delinquenti o maestri.
Il risultato era ottimo.
Il costo da appartamento in centro.

A parte le esagerazioni bilaterali, qualcosina si puo anche fare.
Gli interni in pelle non di serie ad esempio.
Me lo sono sempre chiesto, visto quanto possono costare...ora li mettono in un pacchetto dal costo contenuto, oppure chiamato Biography e anche questo discorso è chiuso.
A seguire lo stereo, di serie fà pena, 500 euro per un Sony che gracchia...cosa ci prendi per la stessa cifra da un tuner?[/quote]

nn ho capito questa tua ultima frase
 
suppasandro ha scritto:
mac128bit ha scritto:
Talvolta i cessi a pedali si vedono e quelli che non si vedono?

Si và dalla tamarrata galattica alla carrozzeria Vignale o Stanguellini per auto, come si diceva una volta le fuori serie.
L'ultima è stata una Bentley shootingbreak, toccare un auto cosi è da delinquenti o maestri.
Il risultato era ottimo.
Il costo da appartamento in centro.

A parte le esagerazioni bilaterali, qualcosina si puo anche fare.
Gli interni in pelle non di serie ad esempio.
Me lo sono sempre chiesto, visto quanto possono costare...ora li mettono in un pacchetto dal costo contenuto, oppure chiamato Biography e anche questo discorso è chiuso.
A seguire lo stereo, di serie fà pena, 500 euro per un Sony che gracchia...cosa ci prendi per la stessa cifra da un tuner?[/quote]

nn ho capito questa tua ultima frase

invece di spendere 500 euro per il Sony cosa ci potrei fare con la stessa cifra lasciandoti la macchina?
Magari un paio di eurini in piu...
 
Qualcosa mi dice che quel Sony da 500? è quello proposto da Ford.. cercano di rifilartelo su qualsiasi loro vettura, che tu lo voglia o meno :shock:
In effetti il campo audio è forse l'unico settore dove l'aftermarket stravince su tutta la linea rispetto al "factory stock"
 
alkiap ha scritto:
Qualcosa mi dice che quel Sony da 500? è quello proposto da Ford.. cercano di rifilartelo su qualsiasi loro vettura, che tu lo voglia o meno :shock:
In effetti il campo audio è forse l'unico settore dove l'aftermarket stravince su tutta la linea rispetto al "factory stock"

centrato in pieno ;)
Penso che loro li paghino quanto le mie Camel.
Stessa storia per i navigatori fai tutto.
2500 euro! :shock:
 
alkiap ha scritto:
Qualcosa mi dice che quel Sony da 500? è quello proposto da Ford.. cercano di rifilartelo su qualsiasi loro vettura, che tu lo voglia o meno :shock:
In effetti il campo audio è forse l'unico settore dove l'aftermarket stravince su tutta la linea rispetto al "factory stock"

si questo è verissimo....basta vedere i commenti sul topic delle recensioni impianti stereo di serie qualche pagina più indietro...
 
suppasandro ha scritto:
alkiap ha scritto:
Qualcosa mi dice che quel Sony da 500? è quello proposto da Ford.. cercano di rifilartelo su qualsiasi loro vettura, che tu lo voglia o meno :shock:
In effetti il campo audio è forse l'unico settore dove l'aftermarket stravince su tutta la linea rispetto al "factory stock"

si questo è verissimo....basta vedere i commenti sul topic delle recensioni impianti stereo di serie qualche pagina più indietro...

Ci pensavo ieri sera tornando in macchina, se ci fosse piu scelta, qualità, senza esagerazioni da 1000 watt, una cosa decente, finirebbe sto effetto radiolina.
 
mac128bit ha scritto:
suppasandro ha scritto:
alkiap ha scritto:
Qualcosa mi dice che quel Sony da 500? è quello proposto da Ford.. cercano di rifilartelo su qualsiasi loro vettura, che tu lo voglia o meno :shock:
In effetti il campo audio è forse l'unico settore dove l'aftermarket stravince su tutta la linea rispetto al "factory stock"

si questo è verissimo....basta vedere i commenti sul topic delle recensioni impianti stereo di serie qualche pagina più indietro...

Ci pensavo ieri sera tornando in macchina, se ci fosse piu scelta, qualità, senza esagerazioni da 1000 watt, una cosa decente, finirebbe sto effetto radiolina.

ma sai, dovessi dirti....lo leggevo pure di la....pare quasi che la genta abbia paura....ma puoi anche avere un sub da 5000w, ma sei tu che lo fai suonare, quindi se gli imponi di stare sulle sue mica t infastidisce...io supero la soglia dei 1000w...potrei anche più che triplicarla ma il mio cono nn arriva a reggere 1ohm, però a 2 scende....ma in gara....i suoi 900/1000 rms li fa anche quando ascolto il notiziario del traffico...eppure....il fatto è che molte persone sono piene di preconcetti perchè trovano gente sbagliata....ad es qui davanti al mio ufficio passa uno con una merdina di sub da 600w scarsi e fa un casino della madonna, ma perchè tiene tutti e 4 i finestrini aperti e mette musica con frequenze extrabasse....io invece posso ascoltatre qualsiasi cosa, poi logicamente in gara lo scateno e li cambia tutto....il vero sub nn emette molto rumore, ma muove l'aria e i bassi li senti di stomaco, nn con le orecchie....
 
suppasandro ha scritto:
mac128bit ha scritto:
suppasandro ha scritto:
alkiap ha scritto:
Qualcosa mi dice che quel Sony da 500? è quello proposto da Ford.. cercano di rifilartelo su qualsiasi loro vettura, che tu lo voglia o meno :shock:
In effetti il campo audio è forse l'unico settore dove l'aftermarket stravince su tutta la linea rispetto al "factory stock"

si questo è verissimo....basta vedere i commenti sul topic delle recensioni impianti stereo di serie qualche pagina più indietro...

Ci pensavo ieri sera tornando in macchina, se ci fosse piu scelta, qualità, senza esagerazioni da 1000 watt, una cosa decente, finirebbe sto effetto radiolina.

ma sai, dovessi dirti....lo leggevo pure di la....pare quasi che la genta abbia paura....ma puoi anche avere un sub da 5000w, ma sei tu che lo fai suonare, quindi se gli imponi di stare sulle sue mica t infastidisce...io supero la soglia dei 1000w...potrei anche più che triplicarla ma il mio cono nn arriva a reggere 1ohm, però a 2 scende....ma in gara....i suoi 900/1000 rms li fa anche quando ascolto il notiziario del traffico...eppure....il fatto è che molte persone sono piene di preconcetti perchè trovano gente sbagliata....ad es qui davanti al mio ufficio passa uno con una merdina di sub da 600w scarsi e fa un casino della madonna, ma perchè tiene tutti e 4 i finestrini aperti e mette musica con frequenze extrabasse....io invece posso ascoltatre qualsiasi cosa, poi logicamente in gara lo scateno e li cambia tutto....il vero sub nn emette molto rumore, ma muove l'aria e i bassi li senti di stomaco, nn con le orecchie....

Si, c'è sempre una grossa differenza tra un lavoro ben fatto ed uno arrangiato.

Nel mio caso, con moglie e pargoletto sono preso dallo spazio (sub che ruba) e mantenere sicuri i timpani al piccino.
Fossi stato sciolto un paio di palate di watt li avrei pure messi.

La musica dà soddisfazioni, mi chiedevo se con 500-550 euro qualcosa di meglio di quello che offrono le case si poteva tirar fuori, senza mega bassi ma almeno un minimo di definizione, equilibrio...
Con la Citroen sono sul quasi quasi, è di serie, non mi lamento, ci sono casi peggiori.
 
mac128bit ha scritto:
suppasandro ha scritto:
mac128bit ha scritto:
suppasandro ha scritto:
alkiap ha scritto:
Qualcosa mi dice che quel Sony da 500? è quello proposto da Ford.. cercano di rifilartelo su qualsiasi loro vettura, che tu lo voglia o meno :shock:
In effetti il campo audio è forse l'unico settore dove l'aftermarket stravince su tutta la linea rispetto al "factory stock"

si questo è verissimo....basta vedere i commenti sul topic delle recensioni impianti stereo di serie qualche pagina più indietro...

Ci pensavo ieri sera tornando in macchina, se ci fosse piu scelta, qualità, senza esagerazioni da 1000 watt, una cosa decente, finirebbe sto effetto radiolina.

ma sai, dovessi dirti....lo leggevo pure di la....pare quasi che la genta abbia paura....ma puoi anche avere un sub da 5000w, ma sei tu che lo fai suonare, quindi se gli imponi di stare sulle sue mica t infastidisce...io supero la soglia dei 1000w...potrei anche più che triplicarla ma il mio cono nn arriva a reggere 1ohm, però a 2 scende....ma in gara....i suoi 900/1000 rms li fa anche quando ascolto il notiziario del traffico...eppure....il fatto è che molte persone sono piene di preconcetti perchè trovano gente sbagliata....ad es qui davanti al mio ufficio passa uno con una merdina di sub da 600w scarsi e fa un casino della madonna, ma perchè tiene tutti e 4 i finestrini aperti e mette musica con frequenze extrabasse....io invece posso ascoltatre qualsiasi cosa, poi logicamente in gara lo scateno e li cambia tutto....il vero sub nn emette molto rumore, ma muove l'aria e i bassi li senti di stomaco, nn con le orecchie....

Si, c'è sempre una grossa differenza tra un lavoro ben fatto ed uno arrangiato.

Nel mio caso, con moglie e pargoletto sono preso dallo spazio (sub che ruba) e mantenere sicuri i timpani al piccino.
Fossi stato sciolto un paio di palate di watt li avrei pure messi.

La musica dà soddisfazioni, mi chiedevo se con 500-550 euro qualcosa di meglio di quello che offrono le case si poteva tirar fuori, senza mega bassi ma almeno un minimo di definizione, equilibrio...
Con la Citroen sono sul quasi quasi, è di serie, non mi lamento, ci sono casi peggiori.

a mio avviso, potresti pensare di cambiare sorgente, magari una jvc o pioneer un po più di entry level da star sui 200 euro e poi cambiare il fronte anteriore on un 2 vie più performante da spenderci altrettanto....il rimanente va in manod'opera...se vuoi amplificare e mettere una sub il budget raddoppia come minimo perchè x reggere almeno 50w rms effettivi le casse devono essere già un pelo più belle...vedi magari tec o focal....nn costano troppissimo e van bene x iniziare....
 
suppasandro ha scritto:
mac128bit ha scritto:
suppasandro ha scritto:
mac128bit ha scritto:
suppasandro ha scritto:
alkiap ha scritto:
Qualcosa mi dice che quel Sony da 500? è quello proposto da Ford.. cercano di rifilartelo su qualsiasi loro vettura, che tu lo voglia o meno :shock:
In effetti il campo audio è forse l'unico settore dove l'aftermarket stravince su tutta la linea rispetto al "factory stock"

si questo è verissimo....basta vedere i commenti sul topic delle recensioni impianti stereo di serie qualche pagina più indietro...

Ci pensavo ieri sera tornando in macchina, se ci fosse piu scelta, qualità, senza esagerazioni da 1000 watt, una cosa decente, finirebbe sto effetto radiolina.

ma sai, dovessi dirti....lo leggevo pure di la....pare quasi che la genta abbia paura....ma puoi anche avere un sub da 5000w, ma sei tu che lo fai suonare, quindi se gli imponi di stare sulle sue mica t infastidisce...io supero la soglia dei 1000w...potrei anche più che triplicarla ma il mio cono nn arriva a reggere 1ohm, però a 2 scende....ma in gara....i suoi 900/1000 rms li fa anche quando ascolto il notiziario del traffico...eppure....il fatto è che molte persone sono piene di preconcetti perchè trovano gente sbagliata....ad es qui davanti al mio ufficio passa uno con una merdina di sub da 600w scarsi e fa un casino della madonna, ma perchè tiene tutti e 4 i finestrini aperti e mette musica con frequenze extrabasse....io invece posso ascoltatre qualsiasi cosa, poi logicamente in gara lo scateno e li cambia tutto....il vero sub nn emette molto rumore, ma muove l'aria e i bassi li senti di stomaco, nn con le orecchie....

Si, c'è sempre una grossa differenza tra un lavoro ben fatto ed uno arrangiato.

Nel mio caso, con moglie e pargoletto sono preso dallo spazio (sub che ruba) e mantenere sicuri i timpani al piccino.
Fossi stato sciolto un paio di palate di watt li avrei pure messi.

La musica dà soddisfazioni, mi chiedevo se con 500-550 euro qualcosa di meglio di quello che offrono le case si poteva tirar fuori, senza mega bassi ma almeno un minimo di definizione, equilibrio...
Con la Citroen sono sul quasi quasi, è di serie, non mi lamento, ci sono casi peggiori.

a mio avviso, potresti pensare di cambiare sorgente, magari una jvc o pioneer un po più di entry level da star sui 200 euro e poi cambiare il fronte anteriore on un 2 vie più performante da spenderci altrettanto....il rimanente va in manod'opera...se vuoi amplificare e mettere una sub il budget raddoppia come minimo perchè x reggere almeno 50w rms effettivi le casse devono essere già un pelo più belle...vedi magari tec o focal....nn costano troppissimo e van bene x iniziare....

Grazie ;)
 
mac128bit ha scritto:
In passato vedevo molte piu auto agghindate con fantasia, ora sembra stiano scomparendo.
Mancano i roll bar, gli alettoni doppi come le Consworth, le prese naca.
In compenso sono proliferati i fari allo xeno in kit e i vetri neri da incendio.
Anche sulle gomme penso ci si sia un ridimensionamento nelle misure, i cerchi li forniscono le case già abbinati.
Le rimappature delle eprom !
I filtri K&N.
Avete fatto qualche modifica alla vostra auto?
Che ne pensate del tuning?

Che e' una scelta di ciascuno, e ciascuno sceglie lo stile che preferisce.
Io sono per il tuning funzionale, o un limitato tuning estetico.
Alla mia Ibiza TDi 130 Sport nera avevo cambiato i cerchi con cerchi dorati e montato i gusci degli specchietti cromati.
Nessuna modifica al motore, invece.

Alla Evo invece a livello estetico ho solo cambiato i cerchi originali (Enkei) con degli OZ Ultraleggera dorati (a catalogo non ci sono, ho dovuto farli fare), mentre l'auto ha una preparazione meccanica intermedia:
- filtro aria HKS a fungo
- scarico Milltek da 3"
- catalizzatore sportivo da 200 cpi
- frizione sinterizzata
- rimozione di tutto l'antirombo
- rimappatura
- strumento di controllo multifunzione PSI3

Il tutto, su base Evo RS (non GSR) porta la potenza dai 280-300 cavalli originali a 360.
Tutto rigorosamente omologato (che botta al portafoglio! :cry: )

La 328 e' assolutamente stock a parte l'aggiunta di un distanziale in ergal (anche questo realizzato appositamente da un amico) tra mozzo e volante per adattare la posizione di guida alla mia altezza.
Unica altra aggiunta la presa per il mantenitore di carica.

La Z4 e' assolutamente stock, ma finanze permettendo vorrei sostituire l'impianto frenante originale BMW con un Brembo o AP Racing (che poi sono la stessa cosa) perche' per quanto piu' resistente dei "soliti" impianti BMW, comunque delude, e montare un LSD Quaife. Ma si parla di aspettare qualche annetto.

L'Harley e' assolutamente modificata, con

Faro "bullet" Custom Chrome
Pulsanti cromati
Coperchio serbatoio liquido freni anteriore cromato
Manopole cromate
Highway pegs cromati montati "invertiti" per migliorare la posizione di guida
Borse Wild Hog "Rebel"
Kit rilocazione frecce e portatarga
Kit paraborse
Scarichi Chrome Werks
Induction kit Kuryakin con elemento filtrante K&N
Centralina Screaming Eagle SuperTuner
Rimappatura per migliorare coppia e consumi.

Quando potro', voglio montare anche le pedanine (per ora ho quelle di gomma nere originali), montare un disco e pinza anteriori Discacciati e rifare la verniciatura. Ma anche qui... campa cavallo.
 
mac128bit ha scritto:
suppasandro ha scritto:
mac128bit ha scritto:
suppasandro ha scritto:
mac128bit ha scritto:
suppasandro ha scritto:
alkiap ha scritto:
Qualcosa mi dice che quel Sony da 500? è quello proposto da Ford.. cercano di rifilartelo su qualsiasi loro vettura, che tu lo voglia o meno :shock:
In effetti il campo audio è forse l'unico settore dove l'aftermarket stravince su tutta la linea rispetto al "factory stock"

si questo è verissimo....basta vedere i commenti sul topic delle recensioni impianti stereo di serie qualche pagina più indietro...

Ci pensavo ieri sera tornando in macchina, se ci fosse piu scelta, qualità, senza esagerazioni da 1000 watt, una cosa decente, finirebbe sto effetto radiolina.

ma sai, dovessi dirti....lo leggevo pure di la....pare quasi che la genta abbia paura....ma puoi anche avere un sub da 5000w, ma sei tu che lo fai suonare, quindi se gli imponi di stare sulle sue mica t infastidisce...io supero la soglia dei 1000w...potrei anche più che triplicarla ma il mio cono nn arriva a reggere 1ohm, però a 2 scende....ma in gara....i suoi 900/1000 rms li fa anche quando ascolto il notiziario del traffico...eppure....il fatto è che molte persone sono piene di preconcetti perchè trovano gente sbagliata....ad es qui davanti al mio ufficio passa uno con una merdina di sub da 600w scarsi e fa un casino della madonna, ma perchè tiene tutti e 4 i finestrini aperti e mette musica con frequenze extrabasse....io invece posso ascoltatre qualsiasi cosa, poi logicamente in gara lo scateno e li cambia tutto....il vero sub nn emette molto rumore, ma muove l'aria e i bassi li senti di stomaco, nn con le orecchie....

Si, c'è sempre una grossa differenza tra un lavoro ben fatto ed uno arrangiato.

Nel mio caso, con moglie e pargoletto sono preso dallo spazio (sub che ruba) e mantenere sicuri i timpani al piccino.
Fossi stato sciolto un paio di palate di watt li avrei pure messi.

La musica dà soddisfazioni, mi chiedevo se con 500-550 euro qualcosa di meglio di quello che offrono le case si poteva tirar fuori, senza mega bassi ma almeno un minimo di definizione, equilibrio...
Con la Citroen sono sul quasi quasi, è di serie, non mi lamento, ci sono casi peggiori.

a mio avviso, potresti pensare di cambiare sorgente, magari una jvc o pioneer un po più di entry level da star sui 200 euro e poi cambiare il fronte anteriore on un 2 vie più performante da spenderci altrettanto....il rimanente va in manod'opera...se vuoi amplificare e mettere una sub il budget raddoppia come minimo perchè x reggere almeno 50w rms effettivi le casse devono essere già un pelo più belle...vedi magari tec o focal....nn costano troppissimo e van bene x iniziare....

Grazie ;)

di nulla....
 
99octane ha scritto:
mac128bit ha scritto:
In passato vedevo molte piu auto agghindate con fantasia, ora sembra stiano scomparendo.
Mancano i roll bar, gli alettoni doppi come le Consworth, le prese naca.
In compenso sono proliferati i fari allo xeno in kit e i vetri neri da incendio.
Anche sulle gomme penso ci si sia un ridimensionamento nelle misure, i cerchi li forniscono le case già abbinati.
Le rimappature delle eprom !
I filtri K&N.
Avete fatto qualche modifica alla vostra auto?
Che ne pensate del tuning?

Che e' una scelta di ciascuno, e ciascuno sceglie lo stile che preferisce.
Io sono per il tuning funzionale, o un limitato tuning estetico.
Alla mia Ibiza TDi 130 Sport nera avevo cambiato i cerchi con cerchi dorati e montato i gusci degli specchietti cromati.
Nessuna modifica al motore, invece.

Alla Evo invece a livello estetico ho solo cambiato i cerchi originali (Enkei) con degli OZ Ultraleggera dorati (a catalogo non ci sono, ho dovuto farli fare), mentre l'auto ha una preparazione meccanica intermedia:
- filtro aria HKS a fungo
- scarico Milltek da 3"
- catalizzatore sportivo da 200 cpi
- frizione sinterizzata
- rimozione di tutto l'antirombo
- rimappatura
- strumento di controllo multifunzione PSI3

Il tutto, su base Evo RS (non GSR) porta la potenza dai 280-300 cavalli originali a 360.
Tutto rigorosamente omologato (che botta al portafoglio! :cry: )

La 328 e' assolutamente stock a parte l'aggiunta di un distanziale in ergal (anche questo realizzato appositamente da un amico) tra mozzo e volante per adattare la posizione di guida alla mia altezza.
Unica altra aggiunta la presa per il mantenitore di carica.

La Z4 e' assolutamente stock, ma finanze permettendo vorrei sostituire l'impianto frenante originale BMW con un Brembo o AP Racing (che poi sono la stessa cosa) perche' per quanto piu' resistente dei "soliti" impianti BMW, comunque delude, e montare un LSD Quaife. Ma si parla di aspettare qualche annetto.

L'Harley e' assolutamente modificata, con

Faro "bullet" Custom Chrome
Pulsanti cromati
Coperchio serbatoio liquido freni anteriore cromato
Manopole cromate
Highway pegs cromati montati "invertiti" per migliorare la posizione di guida
Borse Wild Hog "Rebel"
Kit rilocazione frecce e portatarga
Kit paraborse
Scarichi Chrome Werks
Induction kit Kuryakin con elemento filtrante K&N
Centralina Screaming Eagle SuperTuner
Rimappatura per migliorare coppia e consumi.

Quando potro', voglio montare anche le pedanine (per ora ho quelle di gomma nere originali), montare un disco e pinza anteriori Discacciati e rifare la verniciatura. Ma anche qui... campa cavallo.

Octane ! :?
Ti ho letto in silenzio e con attenzione, compiaciuto. 8)
POI ha citato l'Harley ! :shock:
Dopo tutta sta valanga di potenza in moto ci vai sull'Harley ! :shock:
O C T A N E ! :rolleyes:
Una cosa che vibra, fà rumore ed è fermissima, un cancello ! :lol:
In auto hai delle belve ;)
e la moto... :rolleyes:
Mi aspettavo ergal, gomme da pista, scarico aperto, tubature aereonautiche, corona e catena seria, pedaliera arretrata... ;)

Si scherza ;)
L'hai conciata per le feste l'Harley, hai una foto? :thumbup:
 
Ho un'Harley prima di tutto perche' mi sono SEMPRE piaciute, e da che ho compreso cosa fosse una moto, ho sempre saputo che, se mai ne avessi presa una, sarebbe stata un'Harley Davidson.
Poi perche' sono, oggettivamente, ridicolmente grosso a 1 e 97 per 105 kg per una moto sportiva.
Infine, motivo non da poco, perche' mi conosco. Mi conosco bene.
Se avessi un un GSX-R 750, una Ninja o un FZR, adesso non sarei qui a scrivere.
L'altro giorno mi sono "beccato" a fare una certa curva con il ginocchio sinistro agganciato alla sella, il culo completamente fuori, e la pedana che, dopo aver cominciato a grattare in terra, si era ripiegata in su', lo stivale che grattava in terra e il ginocchio che ci andava vicino (su un Harley!).
Quindi mi sono fatto un discorsetto e mi sono ri-dato una calmata. ;)

Ho comprato l'Harley (che pure, appunto, ha le pedane completamente grattate ed e' una delle poche Harley in giro con la gomma consumata piu' sui bordi che in centro) per andare tranquillo, rilassarmi e godermela in santa pace.
Per andare forte, ho le auto.
La moto e' per il relax e il gusto di godersi il viaggio. La Dyna Superglide Custom e' comunque se vogliamo la piu' sportiva (tolta la R1200) tra le Harley, e certamente la piu' sportiva delle "grosse", quella con l'angolo di piega maggiore.
Ma non e' questo il punto di questa moto: su un Harley la strada non e' un avversario da sconfiggere, ma una compagna di viaggio. E' tutta un'altra filosofia, che mi ha permesso di rilassarmi tantissimo. ;)

Per le foto, ce n'e' una intorno a pagina 20-24 del thread "Le foto dei nostri gioielli".

Eccola qui(con gli Higway Peg ancora nel senso normale, li ho invertiti tre settimane fa):

biken.jpg


Se poi vuoi vedere le foto degli altri mezzi, le trovi qui.
http://forum.quattroruote.it/posts/list/285/10314.page
 
Back
Alto