<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tuning si o no ? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Tuning si o no ?

99octane ha scritto:
Ho un'Harley prima di tutto perche' mi sono SEMPRE piaciute, e da che ho compreso cosa fosse una moto, ho sempre saputo che, se mai ne avessi presa una, sarebbe stata un'Harley Davidson.
Poi perche' sono, oggettivamente, ridicolmente grosso a 1 e 97 per 105 kg per una moto sportiva.
Infine, motivo non da poco, perche' mi conosco. Mi conosco bene.
Se avessi un un GSX-R 750, una Ninja o un FZR, adesso non sarei qui a scrivere.
L'altro giorno mi sono "beccato" a fare una certa curva con il ginocchio sinistro agganciato alla sella, il culo completamente fuori, e la pedana che, dopo aver cominciato a grattare in terra, si era ripiegata in su', lo stivale che grattava in terra e il ginocchio che ci andava vicino (su un Harley!).
Quindi mi sono fatto un discorsetto e mi sono ri-dato una calmata. ;)

Ho comprato l'Harley (che pure, appunto, ha le pedane completamente grattate ed e' una delle poche Harley in giro con la gomma consumata piu' sui bordi che in centro) per andare tranquillo, rilassarmi e godermela in santa pace.
Per andare forte, ho le auto.
La moto e' per il relax e il gusto di godersi il viaggio. La Dyna Superglide Custom e' comunque se vogliamo la piu' sportiva (tolta la R1200) tra le Harley, e certamente la piu' sportiva delle "grosse", quella con l'angolo di piega maggiore.
Ma non e' questo il punto di questa moto: su un Harley la strada non e' un avversario da sconfiggere, ma una compagna di viaggio. E' tutta un'altra filosofia, che mi ha permesso di rilassarmi tantissimo. ;)

Per le foto, ce n'e' una intorno a pagina 20-24 del thread "Le foto dei nostri gioielli".

Eccola qui(con gli Higway Peg ancora nel senso normale, li ho invertiti tre settimane fa):

biken.jpg


Se poi vuoi vedere le foto degli altri mezzi, le trovi qui.
http://forum.quattroruote.it/posts/list/285/10314.page

Bella, bella moto, tenuta benissimo.
Hai ragione, se ti piacciono i motori le moto ti prendono l'anima in tutti i sensi.

Avere una moto sportiva e non tirarla è come uscire con belen e rimanere amici. Chi ci riesce è bravo...
Vai in piega con l'Harley è tutto dire.

Per chi ha la moto è facile farsi un giro attorno alle altre e guardare le gomme, per vedere fino a dove sono consumate.
I motociclisti sono dei fissati i molti casi.
Armandino, che voi forse non conoscete, viene da MOL Moto on line, il sito da cui è partita la rivista 2Ruote. Eravamo li, e lui è un manico di quelli seri. Io sono un chiodo.

La mia è in garage, comincio ad avere 48 anni, sono 1.87 e facendo tante cose, di fretta, la moto è ottima ma non per la mia età e città (Roma). Mi hanno fatto il pelo piu di una volta ed è ora di venderla.
Mio figlio ad un anno e mezzo gli corre dietro quando passano...
Ho i brividi adesso!

Ieri sera ho visto una Porsche (la 911 per capirci) assettata, 4 scarichi non di serie...che bella, che motore, ho spento la radio.
A 26 anni stavo per comprare una 911 targa usata, non chiusi un contratto e la sognai per diverse notti.
Vivevo in Sardegna e quel contratto mi ha salvato la vita.
La 911 2.7 era roba da manici esperti, specialmente tra le curve sarde.
 
alkiap ha scritto:
Qualcosa mi dice che quel Sony da 500? è quello proposto da Ford.. cercano di rifilartelo su qualsiasi loro vettura, che tu lo voglia o meno :shock:
In effetti il campo audio è forse l'unico settore dove l'aftermarket stravince su tutta la linea rispetto al "factory stock"
Concordo.
 
Ale visto che siamo sull'argomento audio: se sulla mia metto una sorgente Alpine o Jvc (ne ho viste alcune niente male a meno di 200?) e all'anteriore mezzo un kit Hertz (2 casse + 2 tweeter, magari la serie "Mille"), il tutto senza amplificare e lasciando il piccolo sub nel bagagliaio, secondo te ho qualche cambiamento?
 
mac128bit ha scritto:
Bella, bella moto, tenuta benissimo.

Basta fotografarla appena dopo una mattina spesa a pulirla, lucidarla e incerarla... :D

Hai ragione, se ti piacciono i motori le moto ti prendono l'anima in tutti i sensi.

Avere una moto sportiva e non tirarla è come uscire con belen e rimanere amici. Chi ci riesce è bravo...
Vai in piega con l'Harley è tutto dire.
Dell'Harley mi piace anche una cifra il suo motorone colossale e pacioso.
8)

Per chi ha la moto è facile farsi un giro attorno alle altre e guardare le gomme, per vedere fino a dove sono consumate.
I motociclisti sono dei fissati i molti casi.
Armandino, che voi forse non conoscete, viene da MOL Moto on line, il sito da cui è partita la rivista 2Ruote. Eravamo li, e lui è un manico di quelli seri. Io sono un chiodo.

La mia è in garage, comincio ad avere 48 anni, sono 1.87 e facendo tante cose, di fretta, la moto è ottima ma non per la mia età e città (Roma). Mi hanno fatto il pelo piu di una volta ed è ora di venderla.
Mio figlio ad un anno e mezzo gli corre dietro quando passano...
Ho i brividi adesso!

Ieri sera ho visto una Porsche (la 911 per capirci) assettata, 4 scarichi non di serie...che bella, che motore, ho spento la radio.
A 26 anni stavo per comprare una 911 targa usata, non chiusi un contratto e la sognai per diverse notti.
Vivevo in Sardegna e quel contratto mi ha salvato la vita.
La 911 2.7 era roba da manici esperti, specialmente tra le curve sarde.

Si'. Un'auto davvero pericolosa. ;)
 
kanarino ha scritto:
Ale visto che siamo sull'argomento audio: se sulla mia metto una sorgente Alpine o Jvc (ne ho viste alcune niente male a meno di 200?) e all'anteriore mezzo un kit Hertz (2 casse + 2 tweeter, magari la serie "Mille"), il tutto senza amplificare e lasciando il piccolo sub nel bagagliaio, secondo te ho qualche cambiamento?

si si, senza ombra di dubbio però attento mio buon amico, ora con l'impianto di serie, ovvero un anteriore da magari 25w a canale il subbetto da 100w scarsi lo avverti, se sali davanti, e già cambiando stereo e casse almeno un 5/8w a canale li prendi corri il rischio che poi da dietro nn avverti più alcun suono....io difatti consiglio sempre di andar magari piano con le modifiche, però rigorosamente a livelli equivalenti....tipo casino davanti-casino dietro...così nn resterai mai deluso
 
come ho già avuto modo di scrivere in altri topic (e se volete vedere la mia auto è la prima nel topic dei bolidi a quattro ruote), ho una preparazione soft della mia Fiat Coupè, che sta per andare sotto i ferri di nuovo in questi giorni.

esteticamente mi sono concesso solamente
i cerchi in lega da 17 a 5 razze, per il resto è come usciva dalla casa (grazie anche alla linea accessori fiat).

a livello meccanico ho attualmente montato

- assetto -30mm
- duomi sparco
- freni baffati tarox sport japan (ma sto pensando ad un upgrade dell'impianto con dei 6 pistoncini)
- pastiglie ferodo DS 2500
- tubi in treccia per freni ant
- turbo maggiorato Garrett GT2860RS A.r. 86
- intercooler frontale maggiorato - 9 litri
- filtro sportivo k&n
- scarico diretto supersprint (dekat)
- regolatore di pressione benzina Malpassi
- pompa carburante Walbro derivazione Lancer Evo
- rimappatura centralina

ora tiro giu' il motore per fare la distribuzione e monto frizione sinterizzata in rame con spingidisco rinforzato, collettori in inox intrecciati + termocoppia, scarico completo da 74 mm e aspirazione dinamica.

in questa configurazione dovrei essere sulla soglia dei 330 cavalli.
 
io sono per il tuning,
mi piace avere un auto solo mia,niente di esagerato,
assetto, minigonne,qualche verniciatura qua' e la',filtro e scarichi sportivi,
e un buon impianto stereo.
IMG_0038.JPG

la mia ex macchina,aveva anche l assetto e distanziali,ma l ho smontato prima di venderla e qui nella foto e' originale.
 
blackblizzard ha scritto:
come ho già avuto modo di scrivere in altri topic (e se volete vedere la mia auto è la prima nel topic dei bolidi a quattro ruote), ho una preparazione soft della mia Fiat Coupè, che sta per andare sotto i ferri di nuovo in questi giorni.

esteticamente mi sono concesso solamente
i cerchi in lega da 17 a 5 razze, per il resto è come usciva dalla casa (grazie anche alla linea accessori fiat).

a livello meccanico ho attualmente montato

- assetto -30mm
- duomi sparco
- freni baffati tarox sport japan (ma sto pensando ad un upgrade dell'impianto con dei 6 pistoncini)
- pastiglie ferodo DS 2500
- tubi in treccia per freni ant
- turbo maggiorato Garrett GT2860RS A.r. 86
- intercooler frontale maggiorato - 9 litri
- filtro sportivo k&n
- scarico diretto supersprint (dekat)
- regolatore di pressione benzina Malpassi
- pompa carburante Walbro derivazione Lancer Evo
- rimappatura centralina

ora tiro giu' il motore per fare la distribuzione e monto frizione sinterizzata in rame con spingidisco rinforzato, collettori in inox intrecciati + termocoppia, scarico completo da 74 mm e aspirazione dinamica.

in questa configurazione dovrei essere sulla soglia dei 330 cavalli.

Vista.
Una cosuccia 330cv ;)
 
Ah, si', giusto... la mia Ibiza aveva la barra duomi, unica modifica funzionale.
Omologata.

Bella l'ibiza seconda serie. Secondo me la migliore di tutte. Ho avuto anche quella. Motore turbodiesel a pompa ad alta pressione da 90 cv. Il 130 sport era decisamente meglio come motore, ma la 90 cv aveva un'assetto e uno sterzo da cui il modello successivo aveva solo da imparare.
Mi chiedo come mai ci siano questi passi indietro, invece che avanti.
Le avevo montato le ruote da 16 (o erano 17?) invece delle originali da 15. Cerchi Oz Superturismo, gomme Good Year Eagle F1 GSD3.
Neutra, progressiva, guidabilissima e bella piatta. Oltre che con un assetto di fabbrica bassissimo (salire sui marciapiedi nei parcheggi a spina di pesce era un dramma).
 
suppasandro ha scritto:
si si, senza ombra di dubbio però attento mio buon amico, ora con l'impianto di serie, ovvero un anteriore da magari 25w a canale il subbetto da 100w scarsi lo avverti, se sali davanti, e già cambiando stereo e casse almeno un 5/8w a canale li prendi corri il rischio che poi da dietro nn avverti più alcun suono....io difatti consiglio sempre di andar magari piano con le modifiche, però rigorosamente a livelli equivalenti....tipo casino davanti-casino dietro...così nn resterai mai deluso
In poche parole mi stai suggerendo di mettere anche in kit nuovo al posteriore...secondo te, escludendo il prezzo dell'autoradio, con un 300-400? ci faccio le casse, l'adattatore per il Blu&me Nav ed il montaggio?
 
mac128bit ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
come ho già avuto modo di scrivere in altri topic (e se volete vedere la mia auto è la prima nel topic dei bolidi a quattro ruote), ho una preparazione soft della mia Fiat Coupè, che sta per andare sotto i ferri di nuovo in questi giorni.

esteticamente mi sono concesso solamente
i cerchi in lega da 17 a 5 razze, per il resto è come usciva dalla casa (grazie anche alla linea accessori fiat).

a livello meccanico ho attualmente montato

- assetto -30mm
- duomi sparco
- freni baffati tarox sport japan (ma sto pensando ad un upgrade dell'impianto con dei 6 pistoncini)
- pastiglie ferodo DS 2500
- tubi in treccia per freni ant
- turbo maggiorato Garrett GT2860RS A.r. 86
- intercooler frontale maggiorato - 9 litri
- filtro sportivo k&n
- scarico diretto supersprint (dekat)
- regolatore di pressione benzina Malpassi
- pompa carburante Walbro derivazione Lancer Evo
- rimappatura centralina

ora tiro giu' il motore per fare la distribuzione e monto frizione sinterizzata in rame con spingidisco rinforzato, collettori in inox intrecciati + termocoppia, scarico completo da 74 mm e aspirazione dinamica.

in questa configurazione dovrei essere sulla soglia dei 330 cavalli.

Vista.
Una cosuccia 330cv ;)

no beh, ma non è di certo una preparazione poi così spinta...
 
kanarino ha scritto:
suppasandro ha scritto:
si si, senza ombra di dubbio però attento mio buon amico, ora con l'impianto di serie, ovvero un anteriore da magari 25w a canale il subbetto da 100w scarsi lo avverti, se sali davanti, e già cambiando stereo e casse almeno un 5/8w a canale li prendi corri il rischio che poi da dietro nn avverti più alcun suono....io difatti consiglio sempre di andar magari piano con le modifiche, però rigorosamente a livelli equivalenti....tipo casino davanti-casino dietro...così nn resterai mai deluso
In poche parole mi stai suggerendo di mettere anche in kit nuovo al posteriore...secondo te, escludendo il prezzo dell'autoradio, con un 300-400? ci faccio le casse, l'adattatore per il Blu&me Nav ed il montaggio?

ma io il posteriore lo lascerei perdere...sulla gpunto le casse dietro le avevo tolte, tanto erano delle 13 e nn spingono nulla nemmeno aftermarket....al max se proprio hai magari un centone che t da fastidio e nn sai dove metterlo puoi prendere 2 coassiali, magari a 3 vie da mettere sulla cappeliera....in ogni modo con 3/4 cento euro se nn cambi stereo direi che t avanzano pure....matti magari un kit all'anteriore nn eccessivamente potente stai sui 150euro....
 
suppasandro ha scritto:
ma io il posteriore lo lascerei perdere...sulla gpunto le casse dietro le avevo tolte, tanto erano delle 13 e nn spingono nulla nemmeno aftermarket....al max se proprio hai magari un centone che t da fastidio e nn sai dove metterlo puoi prendere 2 coassiali, magari a 3 vie da mettere sulla cappeliera....in ogni modo con 3/4 cento euro se nn cambi stereo direi che t avanzano pure....matti magari un kit all'anteriore nn eccessivamente potente stai sui 150euro....
il posteriore lo lascerei perdere anche io perchè l'installatore mi disse che è un bel casino smontare le casse posteriori...io come kit pensavo a qualcosa come l'ESK 165 della Hertz serie Energy (2 casse + 2 tweeter, da 200 Watt nominali e 100 Watt Rms), secondo te come va?
 
Back
Alto