paolinotdi ha scritto:
Se vai su youtube ci sono dei filmati carini dove fanno "downhill" con il tsi 122cv che arriva a 250 indicati.
Per il confronto con il t-jet...posso solo dire che quest'ultimo consuma un botto, non per niente sarà sostituito con il multiair.
downhill a 250 km/h non significa nulla... potresti avere una trabant in caduta quasi verticale dalla cima dell'everest con una ultima marcia superdemoltiplicata che ti arriva anche a 300 km/h
per quello che dici della foto posso essere d'accordo, anche se la velocità massima a questo punto me la aspetterei in V per sfruttare ancora quei 600 rpm per arrivare a potenza massima.
detto questo, dire che il tjet consuma un botto è fare qualunquismo: la mia media sugli ultimi 2500 km è di poco superiore a 14 km/l quando con una diesel molto economica arrivavo a 20 km/l.
ovviamente il TSI è migliore (fosse anche solo per la i.d.), poi dipende sempre dal rapporto prezzo/prestazioni.
per concludere, c'è molta più gente di quello che uno potrebbe pensare che compra benzina "allegri" per poi gasarli ( = buone prestazioni, nessun problema di fip-fup-fap, motore che si riscalda prima di un diesel, nessun problema alla circolazione, minor prezzo di acquisto, costo di impianti e manutenzione contenuti se si sceglie una buona base di partenza).
ciao!