<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TSI vs T-JET | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

TSI vs T-JET

pietrogambadilegno ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
Per il confronto con il t-jet...posso solo dire che quest'ultimo consuma un botto, non per niente sarà sostituito con il multiair.

Ricordo bene che in una prova di consumo effettuata da quattroruote, il t-jet ebbe addirittura un consumo lievemente inferiore al TSI (prova effettuata su strada libera, non su pista o banco).
si è vero, dicembre 2008, prova che sembrò strana ed in controtendenza con le altre prove di altre riviste...addirittura consumava molto di più della "vecchia" gt tsi 170cv...
 
cognizionezerozero ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
Se vai su youtube ci sono dei filmati carini dove fanno "downhill" con il tsi 122cv che arriva a 250 indicati.

Per il confronto con il t-jet...posso solo dire che quest'ultimo consuma un botto, non per niente sarà sostituito con il multiair.

downhill a 250 km/h non significa nulla... potresti avere una trabant in caduta quasi verticale dalla cima dell'everest con una ultima marcia superdemoltiplicata che ti arriva anche a 300 km/h :D

per quello che dici della foto posso essere d'accordo, anche se la velocità massima a questo punto me la aspetterei in V per sfruttare ancora quei 600 rpm per arrivare a potenza massima.

detto questo, dire che il tjet consuma un botto è fare qualunquismo: la mia media sugli ultimi 2500 km è di poco superiore a 14 km/l quando con una diesel molto economica arrivavo a 20 km/l.

ovviamente il TSI è migliore (fosse anche solo per la i.d.), poi dipende sempre dal rapporto prezzo/prestazioni.

per concludere, c'è molta più gente di quello che uno potrebbe pensare che compra benzina "allegri" per poi gasarli ( = buone prestazioni, nessun problema di fip-fup-fap, motore che si riscalda prima di un diesel, nessun problema alla circolazione, minor prezzo di acquisto, costo di impianti e manutenzione contenuti se si sceglie una buona base di partenza).

ciao!
"downhill" era solo uno spunto per farsi 4 risate...prova a fare un giretto su youtube...

il problema del tjet rispetto al tsi sono i consumi a velocità costante a causa dell'ID.

Per quel che riguarda i tuoi consumi sono molto buoni e lontani da quelli di due miei conoscenti, come sempre il piede ed i percorsi, fanno la differenza.
 
Punto83 ha scritto:
E noi nel nostro club ne abbiamo una testimonianza,vero STE??comunque quoto pure le virgole dell' intervento di Black...
certo una ball Gp T-jet rossa con impianto gpl...che fa la sua bella figura...
 
paolinotdi ha scritto:
"downhill" era solo uno spunto per farsi 4 risate...prova a fare un giretto su youtube...

il problema del tjet rispetto al tsi sono i consumi a velocità costante a causa dell'ID.

Per quel che riguarda i tuoi consumi sono molto buoni e lontani da quelli di due miei conoscenti, come sempre il piede ed i percorsi, fanno la differenza.
su youtube cui sono anche video di T-jet 120 cv che arrivano oltre i 200 km/h...non vedo dove vuoi arrivare...sul fatto dei consumi ho ancora seri dubbi...
 
sem1972 ha scritto:
Per il confronto con il t-jet...posso solo dire che quest'ultimo consuma un botto, non per niente sarà sostituito con il multiair.

Il multiair non sostituisce nulla. Diciamo che è un accessorio in più del motore, infatti potrà essere applicato a tutti i motori già in commercio.
 
Bobby_80 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Per il confronto con il t-jet...posso solo dire che quest'ultimo consuma un botto, non per niente sarà sostituito con il multiair.

Il multiair non sostituisce nulla. Diciamo che è un accessorio in più del motore, infatti potrà essere applicato a tutti i motori già in commercio.
A dire il vero è un sistema di fasatura delle valvoel ALTERNATIVO a quelli classici visti ed usati sinora.... Quindi per forza li sostituirà quando verrà utilizzato su un dato propulsore...
 
Bobby_80 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Per il confronto con il t-jet...posso solo dire che quest'ultimo consuma un botto, non per niente sarà sostituito con il multiair.

Il multiair non sostituisce nulla. Diciamo che è un accessorio in più del motore, infatti potrà essere applicato a tutti i motori già in commercio.
Non l'ho scritto io quello riportato sopra...come ci è finito? Ho scritto solo il secondo msg del 3D.
Comunque la vettura in foto vi assicuro che ha 122 cv...
 
il multiair tecnologicamente è avanti a qualsiasi motore a combustione interna attualmente in commercio a livello globale.
è un pò ciò che è successo quando Fiat brevettò il common-rail, tecnologia ormai irrinunciabile per chiunque.
 
come consumi il tsi potrà anche essere superiore grazie alla iniezione diretta, ma l'erogazione non è come quella del t-jet es. quello dell'abarth, brutale e con una bella spinta il tsi è troppo lineare come erogazione.
Comunque non dimentichiamoci che il t-jet essendo derivato di un progetto più vecchio è sicuramente più collaudato e secondo me affidabile rispetto al tsi vw 8)
 
Io ho gasato il t jet da 150cv e mi trovo stra bene.
Chiaro bisogna rinunciare a qualche cavallo ma il portafoglio ringrazia.
Per quanto riguarda la velocità massima iin pianura la mia delta segna 230km/h (ovviamente a benzina a gas non mi passa nemmeno per la testa di tirarla cosi) e di navigatore 220.
Ora ha 34000km di cui 12500 fatti a gpl.
 
kanarino ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
"downhill" era solo uno spunto per farsi 4 risate...prova a fare un giretto su youtube...

il problema del tjet rispetto al tsi sono i consumi a velocità costante a causa dell'ID.

Per quel che riguarda i tuoi consumi sono molto buoni e lontani da quelli di due miei conoscenti, come sempre il piede ed i percorsi, fanno la differenza.
su youtube cui sono anche video di T-jet 120 cv che arrivano oltre i 200 km/h...non vedo dove vuoi arrivare...sul fatto dei consumi ho ancora seri dubbi...
Non voglio arrivare da nessuna parte, si è parlato del fatto di tsi 122cv che arrivavano a 250Km/h ed ho solo riportato un posto dove effettivamente si potevano trovare "testimonianze" di tale velocità e quindi che non è così impossibile come cosa, nulla di più...mettiamoci una pietra sopra, come non detto.
 
blackblizzard ha scritto:
il multiair tecnologicamente è avanti a qualsiasi motore a combustione interna attualmente in commercio a livello globale.
è un pò ciò che è successo quando Fiat brevettò il common-rail, tecnologia ormai irrinunciabile per chiunque.
questo chi l'ha detto? l'ingegnere della fiat, vero?
 
paolinotdi ha scritto:
Non voglio arrivare da nessuna parte, si è parlato del fatto di tsi 122cv che arrivavano a 250Km/h ed ho solo riportato un posto dove effettivamente si potevano trovare "testimonianze" di tale velocità e quindi che non è così impossibile come cosa, nulla di più...mettiamoci una pietra sopra, come non detto.

non ti ho detto che il tsi 122 cv nn cammina ma che non è possibile che arrivi a qualle velocità sennò la GTI dovrebbe prendere i 300 km/h...cmq aspettiamo che arrivino i Multiair e poi se ne riparla....
 
Back
Alto