agusmag ha scritto:
99octane ha scritto:
Prova a stare senza auto, e poi ne riparliamo.
Ci sono persone che stanno benissimo senz'auto. Anzi che non hanno e non vogliono neppure conseguire la patente.
Non mi sembra che questo ragionamento abbia fondamento, se viene usato per sostenere che l'auto sia tassata già troppo.
Gli argomenti forse sono altri.
Di gente che "vivono benissimo senz'auto" ne conosco molto bene.
E "sta benissimo senz'auto" perche' accetta limitazioni pesantissime alla propria mobilita', o perche' si fa dare un passaggio dagli amici.
Io ho "vissuto benissimo senz'auto" per quasi 7 anni, dato che non potevamo permettercene una per me, e dunque usavo quella di mio padre quando era possibile farlo, ossia quasi mai. E so bene com'e' la storia.
L'auto e' un bene indispensabile nella societa' moderna. Si puo' farne a meno? Certo. C'e' gente che vive senza energia elettrica, per quello.
Ti invito a lasciare la tua auto in garage per un anno, a partire da domani, e poi riparleremo della questione.
Quanto alle tasse, gli argomenti per cui e' tassata troppo li ho gia' esposti.
L'ultimo e' solo la spiegazione del
perche' lo stato si puo' permettere di tassarla a questo modo, ossia, detto papale papale, perche' ci tiene per le palle.
E le chiacchiere stanno a zero: la dimostrazione che, no, non si "vive benissimo senz'auto" sta nel fatto che 99.999 italiani su 100.000 preferiscono farsi dissanguare dai ladroni di Stato che rinunciare alla liberta' di mobilita' che offre l'auto.