<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> trazione integrale | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

trazione integrale

alkiap ha scritto:
Subaru in condizioni normali è 50-50, non a caso viene denominato Symmetrical AWD
Nein, il "Symmetrical" deriva dal fatto che non ci sono masse sbilanciate lungo l'asse longitudinale della vettura come accade invece con i motori trasversali e trazioni semi-permanenti (esempio Freelander oppure Audi "Quattro" con frizione Haldex) oppure come sulle 4WD con ripartitore con alberi di trasmissione disassati (la maggior parte delle 4x4 con motore longitudinale tipo Land Rover, Toyota, BMW, ecc.). Correggetemi se sbaglio ... sto' a diventa' vecchio ....

symmetrical_awd.gif
 
matteomatte1 ha scritto:
Yahoo! ha scritto:
]

Se non sbaglio subaru è 50-50.

sulle versioni con cambio mnuale si, sulle automatiche è variabile in generale 60/40 o 55/45...

Buono a sapersi...... sapevo del tribeca che ha 45-55, e sapevo del legacy (a questo punto manuale) che è 50-50. Non pensavo cambiasse anche a seconda della tipologia di cambio
 
leolito ha scritto:
alkiap ha scritto:
Subaru in condizioni normali è 50-50, non a caso viene denominato Symmetrical AWD
Nein, il "Symmetrical" deriva dal fatto che non ci sono masse sbilanciate lungo l'asse longitudinale della vettura come accade invece con i motori trasversali e trazioni semi-permanenti (esempio Freelander oppure Audi "Quattro" con frizione Haldex) oppure come sulle 4WD con ripartitore con alberi di trasmissione disassati (la maggior parte delle 4x4 con motore longitudinale tipo Land Rover, Toyota, BMW, ecc.). Correggetemi se sbaglio ... sto' a diventa' vecchio ....

symmetrical_awd.gif
Sai che avevo il dubbio? Sapevo che le vetture sono progettate per bilanciare la massa sui due lati come descritto , ma mi pare di ricordare che questa "filosofia progettuale" abbia un altro nome, e che Symmetrical AWD sia riferito proprio alla ripartizione della trazione.
Sono quasi certo di ricordare una pubblicità Subaru di qualche anno fa dove ripetevano due volte Symmetrical
 
Yahoo! ha scritto:
Se non sbaglio subaru è 50-50.
La TI Alfa è leggermente più al posteriore....

Mi sembra strano che l'alfa che parte con il motore trasversale a sbalzo sull'anteriore, con la TI abbia piu peso dietro...
 
Gully- ha scritto:
Yahoo! ha scritto:
Se non sbaglio subaru è 50-50.
La TI Alfa è leggermente più al posteriore....

Mi sembra strano che l'alfa che parte con il motore trasversale a sbalzo sull'anteriore, con la TI abbia piu peso dietro...
Non peso, ma percentuale di coppia mandata all'asse posteriore.
 
La stessa auto con TI rispetto alla sola TA o TP consuma di piu perchè aumentano gli assorbimenti. Pensa solo che devi far funzionare due differenziali in piu.
La sola TA o TP rispetto alla TI, anche solo per motivi di peso e assorbimenti, sono molto piu convenienti.
E' diventato molto di moda avere P+A o A+P, a seconda del modello di partenza, sia perchè così le case costruttrici risparmiano non dovendo creare un modello apposta solo TI, sia perchè questo ti permette di ridurre notevolmente i consumi (non il peso però) non "sprecando" la TI quando non serve.

Per cui dipende se il tuo interesse è verso un'auto che sappia affrontare un buonfuoristrada, se è solo lo sfizio di avere le 4ruote motrici da utilizzare ogni tanto... Dipende da cosa ti serve...
 
alkiap ha scritto:
leolito ha scritto:
alkiap ha scritto:
Subaru in condizioni normali è 50-50, non a caso viene denominato Symmetrical AWD
Nein, il "Symmetrical" deriva dal fatto che non ci sono masse sbilanciate lungo l'asse longitudinale della vettura come accade invece con i motori trasversali e trazioni semi-permanenti (esempio Freelander oppure Audi "Quattro" con frizione Haldex) oppure come sulle 4WD con ripartitore con alberi di trasmissione disassati (la maggior parte delle 4x4 con motore longitudinale tipo Land Rover, Toyota, BMW, ecc.). Correggetemi se sbaglio ... sto' a diventa' vecchio ....

symmetrical_awd.gif
Sai che avevo il dubbio? Sapevo che le vetture sono progettate per bilanciare la massa sui due lati come descritto , ma mi pare di ricordare che questa "filosofia progettuale" abbia un altro nome, e che Symmetrical AWD sia riferito proprio alla ripartizione della trazione.
Sono quasi certo di ricordare una pubblicità Subaru di qualche anno fa dove ripetevano due volte Symmetrical

tutto giusto, ipotizza una linea longitudinale al centro della schema che hai postato vedrai che l'unica auto simmetrica è proprio la suby...
 
Gully- ha scritto:
La stessa auto con TI rispetto alla sola TA o TP consuma di piu perchè aumentano gli assorbimenti. Pensa solo che devi far funzionare due differenziali in piu.
vero anche se molto diffuse le TI Haldex dove c'è un giunto viscoso al posto del differenziale centrale...

Gully- ha scritto:
la sola TA o TP rispetto alla TI, anche solo per motivi di peso e assorbimenti, sono molto piu convenienti.
dipende non sempre è così..

Gully- ha scritto:
E' diventato molto di moda avere P+A o A+P, a seconda del modello di partenza, sia perchè così le case costruttrici risparmiano non dovendo creare un modello apposta solo TI, sia perchè questo ti permette di ridurre notevolmente i consumi (non il peso però) non "sprecando" la TI quando non serve.
l'effetto trascinamento della trasmissione ce l'hai comunque quindi consumi sempre più di un modello identico 2wd
 
alkiap ha scritto:
Subaru in condizioni normali è 50-50, non a caso viene denominato Symmetrical AWD

state confondendo la distribuzione dei pesi con la distribuzione della potenza di norma tutte le TI hanno piu trazione al posteriore che all'anteriore se fossero 50/50 ad ogni curva sarebbe un terno all'lotto perchè non si saprebbe mai se l'auto sovrasterza o sottosterza
 
Si sta facendo un gran risotto.

La domanda, come e' posta, non ha senso, e quindi non ha senso discuterne.
La TI puo' essere permanente (nel qual caso manco si pone la domanda) o meno. In questo secondo caso, se sia meglio P+A o A+P dipende dall'impiego cui il mezzo e' destinato. Sui fuoristrada, per una questione di passo e distribuzione delle masse, e' meglio A+P (anche se, per vari motivi, e' quasi sempre il contrario).
Sulle auto sportive e' meglio P+A.
 
leon83 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Subaru in condizioni normali è 50-50, non a caso viene denominato Symmetrical AWD

state confondendo la distribuzione dei pesi con la distribuzione della potenza di norma tutte le TI hanno piu trazione al posteriore che all'anteriore se fossero 50/50 ad ogni curva sarebbe un terno all'lotto perchè non si saprebbe mai se l'auto sovrasterza o sottosterza

dai su non dire inesattezze fai solo brutta figura! come dicevo per i cambi manuali hai una ripartizione fissa della coppia tra assale anteriore e posteriore(50/50).
In aggiunta esiste un differenziale centrale a giunto viscoso (LSD) che si occupa di variare la coppia tra i due assali.
 
Gully- ha scritto:
La stessa auto con TI rispetto alla sola TA o TP consuma di piu perchè aumentano gli assorbimenti. Pensa solo che devi far funzionare due differenziali in piu.
La sola TA o TP rispetto alla TI, anche solo per motivi di peso e assorbimenti, sono molto piu convenienti.
E' diventato molto di moda avere P+A o A+P, a seconda del modello di partenza, sia perchè così le case costruttrici risparmiano non dovendo creare un modello apposta solo TI, sia perchè questo ti permette di ridurre notevolmente i consumi (non il peso però) non "sprecando" la TI quando non serve.

Per cui dipende se il tuo interesse è verso un'auto che sappia affrontare un buonfuoristrada, se è solo lo sfizio di avere le 4ruote motrici da utilizzare ogni tanto... Dipende da cosa ti serve...

La TI non e' solo per il fuoristrada.
Esistono TI pensate per massimizzare il grip in condizioni di aderenza limite, ma esistono anche TI pensate per massimizzare le prestazioni con ottima aderenza (su asfalto).
E, visto che hai giustamente citato la dispersione di potenza, bisogna vedere la cosa nel complesso. E' vero che la TI disperde piu' potenza a livello di trasmissione ma, quando si parli di auto ad elevate prestazioni, la sola TP o, peggio che peggio, TA, ne disperdono ancora di piu' cercando di scaricare la potenza a terra.
Ossia: a pari potenza all'albero la TI ha meno potenza all'asse, ma ha molta piu' potenza utile a terra, perche' la TP e, ancor piu' la TA, dissipano in pattinamenti larga parte della coppia e della potenza che dovrebbero invece mettere a terra.
Non e' un caso se, nelle gare di accelerazione che vediamo da noi, la larga parte delle auto in configurazione stradale piu' veloci (tolti i dragster veri e propri, cioe', che hanno altri accorgimenti) sono proprio TI.
Nel misto stretto una Evo o una Scooby, con molti meno cavalli, dan la biada ad auto ben piu' blasonate e, soprattutto, molto piu' potenti.
Vedasi la prova di Top Gear Evo vs. Murcielago, dove non solo la Murcielago da 640 cavalli non riusciva a scollarsi di dosso la Evo da 400 (DUECENTOQUARANTA CAVALLI IN MENO... ossia una S2000!) ma la Evo arrivava a cercare di sorpassarla!!! :shock:
E, se non ricordo male (e' passato parecchio tempo) la Lambo era guidata da un pilota professionista, la Evo da Clarkson!

Laddove invece interessi un vantaggio equilibrato tra prontezza nel misto e prestazioni sul veloce, lo schema di trazione che regna incontrastato e' indubbiamente la TP.
 
99octane ha scritto:
Gully- ha scritto:
La stessa auto con TI rispetto alla sola TA o TP consuma di piu perchè aumentano gli assorbimenti. Pensa solo che devi far funzionare due differenziali in piu.
La sola TA o TP rispetto alla TI, anche solo per motivi di peso e assorbimenti, sono molto piu convenienti.
E' diventato molto di moda avere P+A o A+P, a seconda del modello di partenza, sia perchè così le case costruttrici risparmiano non dovendo creare un modello apposta solo TI, sia perchè questo ti permette di ridurre notevolmente i consumi (non il peso però) non "sprecando" la TI quando non serve.

Per cui dipende se il tuo interesse è verso un'auto che sappia affrontare un buonfuoristrada, se è solo lo sfizio di avere le 4ruote motrici da utilizzare ogni tanto... Dipende da cosa ti serve...

La TI non e' solo per il fuoristrada.
Esistono TI pensate per massimizzare il grip in condizioni di aderenza limite, ma esistono anche TI pensate per massimizzare le prestazioni con ottima aderenza (su asfalto).
E, visto che hai giustamente citato la dispersione di potenza, bisogna vedere la cosa nel complesso. E' vero che la TI disperde piu' potenza a livello di trasmissione ma, quando si parli di auto ad elevate prestazioni, la sola TP o, peggio che peggio, TA, ne disperdono ancora di piu' cercando di scaricare la potenza a terra.
Ossia: a pari potenza all'albero la TI ha meno potenza all'asse, ma ha molta piu' potenza utile a terra, perche' la TP e, ancor piu' la TA, dissipano in pattinamenti larga parte della coppia e della potenza che dovrebbero invece mettere a terra.
Non e' un caso se, nelle gare di accelerazione che vediamo da noi, la larga parte delle auto in configurazione stradale piu' veloci (tolti i dragster veri e propri, cioe', che hanno altri accorgimenti) sono proprio TI.
Nel misto stretto una Evo o una Scooby, con molti meno cavalli, dan la biada ad auto ben piu' blasonate e, soprattutto, molto piu' potenti.
Vedasi la prova di Top Gear Evo vs. Murcielago, dove non solo la Murcielago da 640 cavalli non riusciva a scollarsi di dosso la Evo da 400 (DUECENTOQUARANTA CAVALLI IN MENO... ossia una S2000!) ma la Evo arrivava a cercare di sorpassarla!!! :shock:
E, se non ricordo male (e' passato parecchio tempo) la Lambo era guidata da un pilota professionista, la Evo da Clarkson!

Laddove invece interessi un vantaggio equilibrato tra prontezza nel misto e prestazioni sul veloce, lo schema di trazione che regna incontrastato e' indubbiamente la TP.

Peccato che la lambo e ' trazione integrale , e in quella prova in ripresa nelle marce alte la evo la superava anche uno in bici me lo ricordo benissimo guidava clarkson con il piede tutto giu' e non andava un caz... imbarazzante
La lamborghini e' la lamborghini ,non diciamo cavolate
 
Back
Alto