bgp5546
0
da quello che mi sembra d'aver capito :
l'espansione dei mezzi di trasporto a trazione elettrica risulta al momento ostacolata principalmente dai 2 problemi seguenti:
A) Dimensione e peso per Kwattora immagazzinato delle batterie
B) Tempo e modalità di ricarica delle Batterie
In pratica il trasporto, con solo trazione elettrica, diventerà competitivo (superando quello ibrido) non solo quando si potrà assicurare una autonomia dell'auto superiore ai 500 km ma anche quando si potrà ricaricare le batterie in meno di 5 minuti.
Qualcuno sa indicarmi:
- a che punto è la ricerca sulle batterie (peso per kwattora, rendimenti di ricarica, potenza dei condensatori possibili soluzioni per il futuro)
- b ricarica per induzione: a che punto è la ricerca è possibile ricaricare in tempi equivalenti ad un pieno di carburante percorrendo un tappeto a induzione?
ringrazio quanti interverranno indicandomi fonti sullo stato della sperimentazione in questo settore.
l'espansione dei mezzi di trasporto a trazione elettrica risulta al momento ostacolata principalmente dai 2 problemi seguenti:
A) Dimensione e peso per Kwattora immagazzinato delle batterie
B) Tempo e modalità di ricarica delle Batterie
In pratica il trasporto, con solo trazione elettrica, diventerà competitivo (superando quello ibrido) non solo quando si potrà assicurare una autonomia dell'auto superiore ai 500 km ma anche quando si potrà ricaricare le batterie in meno di 5 minuti.
Qualcuno sa indicarmi:
- a che punto è la ricerca sulle batterie (peso per kwattora, rendimenti di ricarica, potenza dei condensatori possibili soluzioni per il futuro)
- b ricarica per induzione: a che punto è la ricerca è possibile ricaricare in tempi equivalenti ad un pieno di carburante percorrendo un tappeto a induzione?
ringrazio quanti interverranno indicandomi fonti sullo stato della sperimentazione in questo settore.