<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Trazione Elettrica nei Trasporti Stradali | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Trazione Elettrica nei Trasporti Stradali

danilorse ha scritto:
danilorse ha scritto:
flori2 ha scritto:
....
Le batterie, più vengono caricate velocemente e più energia disperdono per effetto Joule.
Forse il discorso vale a parita' di allacciamento, perche' in una recente prova di 4ruote (forse quella della Zoe) avevano misurato le dispersioni in fase di ricarica, e fra una presa per la ricaricarica rapida e una presa normale da 10A quest'ultima disperdeva circa il doppio di corrente (a memoria circa 4kw contro i 2kw di quella rapida).
A tal proposito ho ritrovato la prova della Zoe (settembre 2013).
Per ricaricare la batteria da 20kwh, utilizzando la presa di casa (3kw) si consumano 27kwh mentre utilizzando le colonnine (22kw) ne servono 25kwh.
Va sottolineato che la dispersione e' nell'ordine del 25% e oltre.

Scusami, ma sulla colonninna da 22kW la ricarica era completa al 100% o al 80%?
 
flori2 ha scritto:
danilorse ha scritto:
danilorse ha scritto:
flori2 ha scritto:
....
Le batterie, più vengono caricate velocemente e più energia disperdono per effetto Joule.
Forse il discorso vale a parita' di allacciamento, perche' in una recente prova di 4ruote (forse quella della Zoe) avevano misurato le dispersioni in fase di ricarica, e fra una presa per la ricaricarica rapida e una presa normale da 10A quest'ultima disperdeva circa il doppio di corrente (a memoria circa 4kw contro i 2kw di quella rapida).
A tal proposito ho ritrovato la prova della Zoe (settembre 2013).
Per ricaricare la batteria da 20kwh, utilizzando la presa di casa (3kw) si consumano 27kwh mentre utilizzando le colonnine (22kw) ne servono 25kwh.
Va sottolineato che la dispersione e' nell'ordine del 25% e oltre.

Scusami, ma sulla colonninna da 22kW la ricarica era completa al 100% o al 80%?
Nell'articolo hanno misurato quanti kwh sono necessari per la ricarica completa, ma non sono specificate percentuali.
 
danilorse ha scritto:
flori2 ha scritto:
danilorse ha scritto:
danilorse ha scritto:
flori2 ha scritto:
....
Le batterie, più vengono caricate velocemente e più energia disperdono per effetto Joule.
Forse il discorso vale a parita' di allacciamento, perche' in una recente prova di 4ruote (forse quella della Zoe) avevano misurato le dispersioni in fase di ricarica, e fra una presa per la ricaricarica rapida e una presa normale da 10A quest'ultima disperdeva circa il doppio di corrente (a memoria circa 4kw contro i 2kw di quella rapida).
A tal proposito ho ritrovato la prova della Zoe (settembre 2013).
Per ricaricare la batteria da 20kwh, utilizzando la presa di casa (3kw) si consumano 27kwh mentre utilizzando le colonnine (22kw) ne servono 25kwh.
Va sottolineato che la dispersione e' nell'ordine del 25% e oltre.

Scusami, ma sulla colonninna da 22kW la ricarica era completa al 100% o al 80%?
Nell'articolo hanno misurato quanti kwh sono necessari per la ricarica completa, ma non sono specificate percentuali.
Allora sembra che la ricarica da colonninia sia più efficiente 25kWh per avere 22kWh. Le spiegazioni possono essere due:
1) la carica rapida si ferma all'80%
2) oppure il convertitore ac/dc con basse potenze è altamente inefficiente
 
Back
Alto