Tieni conto che si parla di Renault-FCA con eventualmente il coinvolgimento futuro di Nissan-Mitsu.
Tra i due (Renault - FCA) il pesce grosso a livello di utile e fatturato è FCA. Renault primeggia come valore in borsa proprio l'alleanza (che tale è in quanto Nissan e Renault non sono mai state fuse sinora).
Ecco perché è necessario che la posizione "di forza" di FCA sia di fatto e non solo a parole.
da quattroruote:
"Serve allineare i valori di Borsa. Di certo la Fiat Chrysler Automobiles parte da una posizione di forza rispetto alla Renault. Le sue vendite, nel 2018, si sono attestate a 4,8 milioni di unità, circa un milione in più rispetto ai 3,9 milioni dei francesi. Inoltre il fatturato di 115,4 miliardi è quasi il doppio rispetto ai 57,4 miliardi della Renault, l'utile operativo di 7,3 miliardi si confronta con 3,6 miliardi e l'utile netto di 5 miliardi con 3,45 miliardi. Simile il margine operativo, pari al 6,3% circa. In Borsa, però, le differenze sono meno marcate: FCA vale circa 17,8 miliardi e la Renault poco meno di 15 miliardi. La differenza è legata per lo più al fatto che i francesi detengono il 43% della Nissan e con questa formano un'Alleanza capace di vendere e produrre più di 10 milioni di veicoli negli ultimi anni con il contributo della Mitsubishi."
https://www.quattroruote.it/news/in...t_gli_agnelli_primi_azionisti_poi_macron.html