Nissan è ancora in forse circa questa alleanza e tant'è che nei prossimi gg è prevista una reunion in Giappone da parte dei vertici francesi...
Io non scarto niente a priori. Poi in una discussione come questa men che meno.....ipotesi di pura fantasia di un giornalista che voleva scrivere qualcosa
Non esiste, anche nell'articolo , nessuna base che giustifichi un titolo del genere
Boh, resto perplesso. Escludendo alfa e Maserati, fanno tutti prodotti generalisti, con piattaforme dalle caratteristiche simili, motori con analoghe cilindrate e frazionamenti, stessi segmenti presidiati. Dovranno decidere quali delle due linee, piattaforme, motori portare avanti, anche considerando che entrambi i gruppi hanno introdotto da poco nuovi motori benzina e nuove piattaforme. Visto il campanilismo francese il rischio è uscirne industrialmente con le ossa rotte.
Diciamo che ovviamente si suppone che sia una fusione a somma positiva ... Le economie di scala devono servire a liberare risorse per fare nuovi investimenti e ad essere più competitivi ... VW dimostra che si può vendere la stessa macchina con diversi marchi ...
ipotesi di pura fantasia di un giornalista che voleva scrivere qualcosa
Non esiste, anche nell'articolo , nessuna base che giustifichi un titolo del genere
Hai centrato perfettamente il punto..Non vedo come possano rimanere aperti tutti gli impianti e come si possano mischiare due realtà simili.
Era la Hyundai il partner ideale.
Hai centrato perfettamente il punto..Non vedo come possano rimanere aperti tutti gli impianti e come si possano mischiare due realtà simili.
Era la Hyundai il partner ideale.
Boh, resto perplesso. Escludendo alfa e Maserati, fanno tutti prodotti generalisti, con piattaforme dalle caratteristiche simili, motori con analoghe cilindrate e frazionamenti, stessi segmenti presidiati. Dovranno decidere quali delle due linee, piattaforme, motori portare avanti, anche considerando che entrambi i gruppi hanno introdotto da poco nuovi motori benzina e nuove piattaforme. Visto il campanilismo francese il rischio è uscirne industrialmente con le ossa rotte.
Hyundai Kia hanno effettivamente la tecnologia ; ibride , elettriche e basta direi , non hanno una storia minimamente paragonabile alla Renault , reparto sportivo vedi la Formula Uno , Alpine , Renault 4 , Renault 5 ecc
• 12 titoli “Costruttori” • 11 titoli “Piloti” • 168 vittorie in Gran Premio • 213 pole position • 168 migliori giri in corsa • 6.587,5 punti assegnati • 450 podi • 299 corse condotte in testa • 54.006 km percorsi in testa
Presente in Formula 1 da oltre 35 anni, Renault ha attraversato ogni era "motore" con successo, sia come motorista che in qualità di costruttore. Fino ad oggi, Renault, ha vinto 12 titoli di Campione del Mondo Costruttori, condotto 11 piloti al titolo mondiale ed ha vinto più di 160 Gran Premi. La losanga detiene, inoltre, il record assoluto di pole position per un motorista.
L’innovazione e l’eccellenza fanno parte del DNA di Renault; il costruttore francese lo dimostra dal 1977, data del suo ingresso nel Campionato del Mondo di Formula 1. È stato Renault, infatti, ad introdurre il primo motore V6 turbo nella disciplina. Questo progresso importante ha messo in moto una vera e propria rivoluzione cambiando il volto delle competizioni motoristiche, portando la potenza dei motori a livelli mai raggiunti.
Renault ha dominato, inoltre, gli anni '90, grazie all’innovativa architettura del suo blocco V10, che fa ormai parte del pantheon della Formula 1. Le scuderie Williams e Benetton, spinte dal celebre motore, hanno monopolizzato le vittorie tra il 1992 e il 1997, portando Renault a vincere sei titoli di campione del mondo consecutivi.
Nell’era del motore V8, Renault ha dominato il podio, firmando 60 vittorie nei Gran Premi (pari a oltre il 40% delle gare disputate), 66 pole position e 5 doppiette al campionato “Piloti/Costruttori”.
Le sinergie possibili ?
Alpine =Alfa Romeo
Dacia = Fiat
Renault =Lancia ?= Jeep
ma non si puó scartare nulla a priori. Non seguo molto lo ( nessuno) sport ma se non erro renó era in F1 no?Concordo, ma è tipico di quella testata fare titoloni a sensazione basati su illazioni.
Bauscia - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa