elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
oltre che piacere/rmi poco è sbagliata ancora di più come motore: coppia 5000 (assurdo per una vettura d'impronta utilitaria)
E ci risiamo, il sedicente "paladino dell'IMHO" in fase Dr. Jekyll... qui parte da considerazioni e gusti personali per dimostrare verità (secondo lui) assolute.
Va bene, certo... hai ragione...
Si, però al di là della questione estetica, non è sbagliato: non è nata per usarla in pista o farci le gare dragster al semaforo (sempre che siano permesse

) se la usi per quello che è, una piccola quasi monovolume, a pieno carico e sui saliscendi, quello sicuramente non aiuta.
A me viene in mente l'Alfa 33 1.3 di mio padre: motore piccolo e potente e bagagliaio
alla Civic , ma in montagna soffriva tanto; con la differenza che su una berlina con velleità sportive ci poteva stare, ma qui :?: E meno male che qui a mitigare il tutto c'è una regolarità e linearità in basso che l'Alfa non aveva (e non poteva avere: carbuartori grossi come sax e motore corsa corta che certe volte stentava anche reggere il minimo) e un cambio ottimo per precisione e brevità degli innesti che almeno ti rende meno impegnativo l'uso in certe situazioni.
Anche io ho il V-Tec sotto il cofano e ancorchè non l'abbia ancora spremuto come potrebbe, riconosco questo comportamento, solo che sono sempre stato abituato a guidare auto poco potenti e quindi ho sempre convissuto con l'uso costante del cambio. A lui non piace quell'impostazione e dice la sua, che non è assoluta, ma neppure campata in aria, non ci si potrebbe mettere un sanpietrino sopra?