la versione commercializzata nel 2008 sino credo 2010 con successivo restyling.
piccola/media utilitaria,molto capace all'interno con linea da slanciata monovolume,e,consumi contenuti specie in citta'.molto ben accessoriata la versione executive.
la linea secondo me è destinata a non invecchiare o a farlo molto lentamente perché pur essendo una media piccola si differenzia da tutte le altre del proprio segmento che hanno evidente il cofano anteriore. nella jazz lo sbalzo anteriore è davvero contenuto e facilita moltissimo bei parcheggi.ho acquistato usata quest'auto dal mio vicino di casa lo scorso anno ad una cifra esigua,una persona anziana diventato maniacale nella cronologia tagliandi e che la portava in officina al minimo rumorino. la vettura al suo attivo oggi con appena 23000 chilometri l'ho acquistata per soli 7000 euro.certo è un euro 4,non schizza ai semafori pero' all'uso qualche viaggetto lo si puo' fare. l'ultima versione muta la filosofia di quest'auto cioè piccola fuori e grande dentro poiché è piu' lunga di dieci centimetri e molto piu' larga per cui dentro è proporzionalmente grande tanto quanto lo è fuori;pare una lancia musa riveduta e corretta.
della jazz avevo sempre sentito parlare in modo ottimale. va' bene,non vibra,è un po' rumorosa,i tagliandi costano poco e non mi fa rimpiangere la mia ex bmw serie Touring che utilizzavo per lavoro.
imparagonabile ma non a livello di trasporto perché jazz è molto versatile con il sistema di ribaltamento dei sedili posteriori in altezza ed a formare un piano piatto.
piccola/media utilitaria,molto capace all'interno con linea da slanciata monovolume,e,consumi contenuti specie in citta'.molto ben accessoriata la versione executive.
la linea secondo me è destinata a non invecchiare o a farlo molto lentamente perché pur essendo una media piccola si differenzia da tutte le altre del proprio segmento che hanno evidente il cofano anteriore. nella jazz lo sbalzo anteriore è davvero contenuto e facilita moltissimo bei parcheggi.ho acquistato usata quest'auto dal mio vicino di casa lo scorso anno ad una cifra esigua,una persona anziana diventato maniacale nella cronologia tagliandi e che la portava in officina al minimo rumorino. la vettura al suo attivo oggi con appena 23000 chilometri l'ho acquistata per soli 7000 euro.certo è un euro 4,non schizza ai semafori pero' all'uso qualche viaggetto lo si puo' fare. l'ultima versione muta la filosofia di quest'auto cioè piccola fuori e grande dentro poiché è piu' lunga di dieci centimetri e molto piu' larga per cui dentro è proporzionalmente grande tanto quanto lo è fuori;pare una lancia musa riveduta e corretta.
della jazz avevo sempre sentito parlare in modo ottimale. va' bene,non vibra,è un po' rumorosa,i tagliandi costano poco e non mi fa rimpiangere la mia ex bmw serie Touring che utilizzavo per lavoro.
imparagonabile ma non a livello di trasporto perché jazz è molto versatile con il sistema di ribaltamento dei sedili posteriori in altezza ed a formare un piano piatto.