<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tra le jazz prodotte per me è piu' bella............. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

tra le jazz prodotte per me è piu' bella.............

Antotech ha scritto:
elancia ha scritto:
Antotech ha scritto:
elancia ha scritto:
Antotech ha scritto:
Per evitare malintesi sono abbastanza sicuro che di Jazz/Fit ci siano 4 serie....quindi tornando indietro dall'ultima IV io possiedo la III 1.4 executive e ovviamente non perchè la possiedo ma ha la linea più riuscita....inevitabile prosecuzione temporale della precedente.
Non capisco perchè con questa nuova abbiano voluto rompere nettamente seguendo fedelmente l'attuale family styling honda che imho trovo pesante e non accattivante come il precedente...vedasi civic....La nuova l'ho vista in marcia ma esteticamente non mi convince......in più rispetto alla mia avrà molto probabilmente (da vedere) degli interni più ricchi e aggiornati e in po di spazio in più che non fa mai male se si rimane sotto i 4 metri.....ma fuori non ce partita....

E' una vettura volutamente manga, come la Prius nuova... ...e non è fatta nè per l'Europa nè tantomeno per l'Italia.
Logico aspettarsi sia opposta a una VW... alla quale strizzano l'occhio case più aggressive in Eu e con meno storia alle spalle... come Hyundai, ad esempio... che propone uno stile edulcorato ed appagante per giovani ed anziani.

discorso plausibile....ma qui stiamo in europa e se vuoi vendere all'europeo medio devi fare auto come vogliono loro...ulteriore dimostrazione che honda dell'europa se ne sbatte le p@lle mentre le coreane puntano tutto sull'occidente per farsi conoscere e fare il salto di qualità vedasi sponsorizzazioni uniche di grandissimi eventi mondiali.
Tornando a jazz la forza estetica della serie III è che con la sua linea quasi non ti accorgi che è una monovolume e la puoi scambiare distrattamente con una fiesta qualsiasi. Questa nuova no ..a me ricorda la c3 picasso......
Va bene honda che fa auto manga....ma ci sono manga e manga.....ad esempio la tua civic è manghissima :lol: ma è piaciuta molto di più dell'attuale. Certo a differenza di una vw che fa auto uguali da 20 anni honda cambia molto ma non è detto che ci azzecchi sempre...filosofie diverse
Infine io seguo la NFL in USA e vi posso assicurare che li honda martella in pubblicità in modo massiccio al pari delle grandi ford gm fca e toyota....li è ben considerata e radicata...se non sta vendendo li.........

Che Honda se ne sbatta le palle dei gusti medi europei per me, che sono europeissimo, non è altro che un valore aggiunto.

Sperando che non chiuda e che ci siano anche solo 4 gatti a tenerla aperta qui.

Anzi, meno siamo meglio è (per me).

infatti il rischio è quello...honda come le altre non fanno certo beneficenza di opere d'arte...se non c'è gente che la sceglie chiude e se chiude tu per guidarle devi andare in giappone ;) !!! questo da noi non succederà per tanti motivi uno su tutti honda motocycles....ma a parte in casa e nei mercati emergenti...se dopo l'europa sbagli anche in nord america...behh forse qualche errore l'hai proprio fatto....

E tu come fai ad estrapolare lil design dalle mancate vendite, e di conseguenza colpevolizzarlo parlando di errore?

...O ci sono ben altri "errori"? ;)
 
raggianti ha scritto:
La seconda è la migliore come linea e vtec.
La prima come praticità (stessa abitabilità della seconda serie con 5 cm di meno) e robustezza(made in japan).
La terza meno brutta dal vivo che su carta. Sicuramente più gradevole dell'HRV che ho trovato alquanto anonimo.

Eppure c'è chi dice che il 1.2 i-Dsi sia meglio del i-VTEC... :rolleyes: ;)
 
Infine civic 8 era molto manga ma è stata molto venduta in europa, molto più della rassicurante serie 7 per non parlare della 9 che se non si decidono di rilanciarla in versione ibrida rischiano i piazzali pieni.
Quindi se il manga è fatto bene piace anche in Europa.
 
elancia ha scritto:
raggianti ha scritto:
La seconda è la migliore come linea e vtec.
La prima come praticità (stessa abitabilità della seconda serie con 5 cm di meno) e robustezza(made in japan).
La terza meno brutta dal vivo che su carta. Sicuramente più gradevole dell'HRV che ho trovato alquanto anonimo.

Eppure c'è chi dice che il 1.2 i-Dsi sia meglio del i-VTEC... :rolleyes: ;)

In basso sicuramente te lo confermo, in allungo no
 
raggianti ha scritto:
Infine civic 8 era molto manga ma è stata molto venduta in europa, molto più della rassicurante serie 7 per non parlare della 9 che se non si decidono di rilanciarla in versione ibrida rischiano i piazzali pieni.
Quindi se il manga è fatto bene piace anche in Europa.

Secondo me la tua è un'affermazione un pò debole.

Ci andrei piano ad associare direttamente lo stile alle vendite.

Pensa al ritiro del 2.2 i-DTEC e alla vetustà del 1.8, nuovissimo nel 2006.
All'originalità del progetto nel 2006.
Il 1.6 i-DTEC è stato presentato tardi...
Poi siam sicuri che rete vendita e marketing del 2012-2013 siano stati equivalenti a quelli del 2005-2006???

Ci andrei cauto, con le affermazioni massimalistiche. ;)
 
elancia ha scritto:
Eppure c'è chi dice che il 1.2 i-Dsi sia meglio del i-VTEC... :rolleyes: ;)
Vabbè, dai è il solito discorso su quello che si cerca in un motore in relazione al tipo di auto: non è un'affermazione priva di verità, si tratta solo di capire in che direzione si guarda e cosa si cerca. Suppongo che per la souplesse i-Dsi fosse meglio, anche se non tirava 6500 giri in scioltezza come il successore.
Magari il primo era più orientato alla città, mentre col secondo puoi avere una riserva di potenza (in alto, ovvio) per qualche sorpasso in autostrada.
 
lerobert ha scritto:
elancia ha scritto:
Eppure c'è chi dice che il 1.2 i-Dsi sia meglio del i-VTEC... :rolleyes: ;)
Vabbè, dai è il solito discorso su quello che si cerca in un motore in relazione al tipo di auto: non è un'affermazione priva di verità, si tratta solo di capire in che direzione si guarda e cosa si cerca. Suppongo che per la souplesse i-Dsi fosse meglio, anche se non tirava 6500 giri in scioltezza come il successore.
Magari il primo era più orientato alla città, mentre col secondo puoi avere una riserva di potenza (in alto, ovvio) per qualche sorpasso in autostrada.

Confermo quanto detto in precedenza. Secondo me motore prima serie più adatto a città, seconda serie per chi utilizza l'auto anche e soprattutto fuori città.
 
elancia ha scritto:
raggianti ha scritto:
Infine civic 8 era molto manga ma è stata molto venduta in europa, molto più della rassicurante serie 7 per non parlare della 9 che se non si decidono di rilanciarla in versione ibrida rischiano i piazzali pieni.
Quindi se il manga è fatto bene piace anche in Europa.

Secondo me la tua è un'affermazione un pò debole.

Ci andrei piano ad associare direttamente lo stile alle vendite.

Pensa al ritiro del 2.2 i-DTEC e alla vetustà del 1.8, nuovissimo nel 2006.
All'originalità del progetto nel 2006.
Il 1.6 i-DTEC è stato presentato tardi...
Poi siam sicuri che rete vendita e marketing del 2012-2013 siano stati equivalenti a quelli del 2005-2006???

Ci andrei cauto, con le affermazioni massimalistiche. ;)

Vuoi negare che civic 8 abbia avuto un buon riscontro di vendite rispetto alla 7 e alla 9?
Non mi sembra di ricordare nel 2005-2006 particolari campagne pubblicitarie. Honda non è mai stata generosa in questo campo.
 
la 8 è stata pompata a dovere....pensate che ricordo il testimonial rasta con la museruola a palla rossa...(ma non ricordo dove la teneva!!!! :shock: ) e non ricordo la clip della mia jazz!!!
..... comunque in quel periodo si pompava da sola...ecco...il discorso "constesto temporale" non è affatto da sottovalutare quando uscì la 8 era unica, mai vista, attraeva e divideva la facevi vedere alla zia e inorridiva...oggi può essere che non fa più notizia un'auto così....

@elancia: si, non è detto che l'errore sia puramente estetico.....ma è innegabile che l'automobilista medio del pianeta terra la prima cosa che vede è "il fuori dell'auto"..... solo probabilità quindi....
 
raggianti ha scritto:
elancia ha scritto:
raggianti ha scritto:
Infine civic 8 era molto manga ma è stata molto venduta in europa, molto più della rassicurante serie 7 per non parlare della 9 che se non si decidono di rilanciarla in versione ibrida rischiano i piazzali pieni.
Quindi se il manga è fatto bene piace anche in Europa.

Secondo me la tua è un'affermazione un pò debole.

Ci andrei piano ad associare direttamente lo stile alle vendite.

Pensa al ritiro del 2.2 i-DTEC e alla vetustà del 1.8, nuovissimo nel 2006.
All'originalità del progetto nel 2006.
Il 1.6 i-DTEC è stato presentato tardi...
Poi siam sicuri che rete vendita e marketing del 2012-2013 siano stati equivalenti a quelli del 2005-2006???

Ci andrei cauto, con le affermazioni massimalistiche. ;)

Vuoi negare che civic 8 abbia avuto un buon riscontro di vendite rispetto alla 7 e alla 9?
Non mi sembra di ricordare nel 2005-2006 particolari campagne pubblicitarie. Honda non è mai stata generosa in questo campo.

No, voglio contestare il tuo teorema:

BRUTTA = POCHE VENDITE

come scritto prima e spiegato.
 
Antotech ha scritto:
@elancia: si, non è detto che l'errore sia puramente estetico.....ma è innegabile che l'automobilista medio del pianeta terra la prima cosa che vede è "il fuori dell'auto".....

...e paradossalmente nel 2006 vedeva un fuori ancor più estremo.

Andrei più in là del discorso estetico... io ne vedo una (IX) grigio scuro quasi ogni mattina, fa un pezzo con me... beh, la ricomprerei.. pare un aereo.
 
elancia ha scritto:
raggianti ha scritto:
La seconda è la migliore come linea e vtec.
La prima come praticità (stessa abitabilità della seconda serie con 5 cm di meno) e robustezza(made in japan).
La terza meno brutta dal vivo che su carta. Sicuramente più gradevole dell'HRV che ho trovato alquanto anonimo.

Eppure c'è chi dice che il 1.2 i-Dsi sia meglio del i-VTEC... :rolleyes: ;)
per chi come me privilegia la coppia a bassi regimi è meglio i-dsi; per chi invece predilige la guida nervosa cambio sempre in mano è meglio i-Vtec che si sveglia a 4000 giri quando i-dsi ha già quasi dato tutto.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
raggianti ha scritto:
La seconda è la migliore come linea e vtec.
La prima come praticità (stessa abitabilità della seconda serie con 5 cm di meno) e robustezza(made in japan).
La terza meno brutta dal vivo che su carta. Sicuramente più gradevole dell'HRV che ho trovato alquanto anonimo.

Eppure c'è chi dice che il 1.2 i-Dsi sia meglio del i-VTEC... :rolleyes: ;)
per chi come me privilegia la coppia a bassi regimi è meglio i-dsi; per chi invece predilige la guida nervosa cambio sempre in mano è meglio i-Vtec che si sveglia a 4000 giri quando i-dsi ha già quasi dato tutto.

Però magari quando si sveglia s'incazza pure... che ne sai?
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
raggianti ha scritto:
La seconda è la migliore come linea e vtec.
La prima come praticità (stessa abitabilità della seconda serie con 5 cm di meno) e robustezza(made in japan).
La terza meno brutta dal vivo che su carta. Sicuramente più gradevole dell'HRV che ho trovato alquanto anonimo.

Eppure c'è chi dice che il 1.2 i-Dsi sia meglio del i-VTEC... :rolleyes: ;)
per chi come me privilegia la coppia a bassi regimi è meglio i-dsi; per chi invece predilige la guida nervosa cambio sempre in mano è meglio i-Vtec che si sveglia a 4000 giri quando i-dsi ha già quasi dato tutto.

Però magari quando si sveglia s'incazza pure... che ne sai?
sicuro che s'incazza ma ci sono persone come me alle quali le incazzature non piacciono perciò...
 
Back
Alto