<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TP sulla Giulia, ma solamente sulla versione Spider !!! | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

TP sulla Giulia, ma solamente sulla versione Spider !!!

key-one ha scritto:
loopo ha scritto:
key-one ha scritto:
loopo ha scritto:
P.S. @Bufalo. Negli anni ´60, cioé anni d´oro per l´Alfa Romeo, in quanti realmente si potevano permettere un´Alfa Romeo? A sognarla tutti, ma quanti italiani si dovevano ripiegare su qualcosa di piú economico? Tipo Fiat 600 o 1500 o VW Maggiolino o Opel Kadett..ecc ??
Oggi Alfa Romeo potrebbe perfettamente riassumere questo ruolo, essere superiore alla miglior concorrenza, in tutto, handling, motorizzazioni, prestazioni e prezzi.
IMHO
;)

Secondo me l' Alfa Romeo oggi potrebbe/dovrebbe produrre auto leggermente più care del loro segmento di appartenenza , ma non inaccessibili , come del resto erano -non negli anni '50/60 quando il reddito pro capite era ancora piuttosto basso anche per i cosidetti ceti medi,-, ma nei decenni successivi , quelli appunto dell' Alfetta , Giulietta "becco d'anitra" e Alfa 75.
Allora c'era l'Alfa-sud/33 a presidiare con un pizzico di sprint,e la trazione anteriore, i segmenti medio-piccoli.
Mentre le berline derivate dall'Alfetta non erano per tutti , ma nemmeno proibitive e lo stesso i coupè/spider.
Con l'aggiunta dell'immancabile Suv e i dovuti aggiustamenti dovuti al mutare dei tempi e all'emergere dei vari dragoni , tigri e imperi di mezzo , perchè non ricalcare oggi un posizionamento simile ?.Lasciando a Fiat il presidio del low-cost e dei segmenti/modelli più generalisti?.

OK, ragionamento molto chiaro. Magari ho esagerato, ma cmq l´idea é quella.
:thumbup:
P.S. Grazie della Foto, la mia 75 era uguale. ;)
:thumbup:

Grazie anche a te.
Che modello era la tua 75 ? 1,8 o 2,0 twinn-spark ?

http://www.youtube.com/watch?v=V6u5B-LW6Q8
Bel video, lo conosco :thumbup:
P.S. 2.0TS, centralina "rifatta" c.a. 160CV (esteticamente uguale precisa a quella che hai postato. ;)
 
chassis_engineer ha scritto:
key-one ha scritto:
Secondo me l' Alfa Romeo oggi potrebbe/dovrebbe produrre auto leggermente più care del loro segmento di appartenenza , ma non inaccessibili , come del resto erano -non negli anni '50/60 quando il reddito pro capite era ancora piuttosto basso anche per i cosidetti ceti medi,-, ma nei decenni successivi , quelli appunto dell' Alfetta , Giulietta "becco d'anitra" e Alfa 75.
Allora c'era l'Alfa-sud/33 a presidiare con un pizzico di sprint,e la trazione anteriore, i segmenti medio-piccoli.
Mentre le berline derivate dall'Alfetta non erano per tutti , ma nemmeno proibitive e lo stesso i coupè/spider.
Con l'aggiunta dell'immancabile Suv e i dovuti aggiustamenti dovuti al mutare dei tempi e all'emergere dei vari dragoni , tigri e imperi di mezzo , perchè non ricalcare oggi un posizionamento simile ?.Lasciando a Fiat il presidio del low-cost e dei segmenti/modelli più generalisti?.
Ti dico una cosa.
Il 90% di quelli che si comprano Giulietta la prendono con ALMENO un pacchetto optional, tra Sport Pack, Premium Pack, etc...

Traete le conseguenze.

E con questo cosa vorresti dire? Che il potenziale cliente Alfa é disposto di pagare qualcosa di piú per avere qualcosa di piú?
 
BufaloBic ha scritto:
Non darti pena tanto ti sbagli, la Giulietta é già in target 2011 credimi son queste le cose che contano per il futuro di Alfa. Secondo me invece ci toglieremo belle soddisfazioni poi se tu hai la fortuna di prenderti una Ferrari fammi fare un giretto :)

]

Hai fatto su un poco di casino con ´sti quote.. :D
No assolutamente, sarebbe un sogno!! Cmq sia, magari qualcosa di più economico, ma sempre a TP. Certo che ti farei fare un giretto, se dovrei trovarmi nella tua zona, come no!!
;)
 
loopo ha scritto:
E con questo cosa vorresti dire? Che il potenziale cliente Alfa é disposto di pagare qualcosa di piú per avere qualcosa di piú?
Vuol dire che viene percepito da praticamente tutti i clienti come prodotto meritevole di spenderci qualcosa in più "per farsela bene", come succede per alcuni marchi che vengono sempre presi come esempio.
Evidentemente chi vuole risparmiare sul "superfluo" o sul dettaglio estetico fico non si compra Giulietta.
Questo in risposta a chi la mena sempre con stà storia del premium.
 
chassis_engineer ha scritto:
loopo ha scritto:
E con questo cosa vorresti dire? Che il potenziale cliente Alfa é disposto di pagare qualcosa di piú per avere qualcosa di piú?
Vuol dire che viene percepito da praticamente tutti i clienti come prodotto meritevole di spenderci qualcosa in più "per farsela bene", come succede per alcuni marchi che vengono sempre presi come esempio.
Evidentemente chi vuole risparmiare sul "superfluo" o sul dettaglio estetico fico non si compra Giulietta.
Questo in risposta a chi la mena sempre con stà storia del premium.

Ecco, esatto. Allora non capisco certe scelte vostre come per esempio il Haldex per Giulia al posto di un Torsen..
 
loopo ha scritto:
Ecco, esatto. Allora non capisco certe scelte vostre come per esempio il Haldex per Giulia al posto di un Torsen..
Ma chi l'ha detto che c'è l'Haldex? :lol:

Nuova versione di ITM3e della BorgWarner. (stessa famiglia di quello del 911 Turbo e usato, nella versione precedente, dall'Avenger)
 
chassis_engineer ha scritto:
loopo ha scritto:
Ecco, esatto. Allora non capisco certe scelte vostre come per esempio il Haldex per Giulia al posto di un Torsen..
Ma chi l'ha detto che c'è l'Haldex? :lol:

Nuova versione di ITM3e della BorgWarner. (stessa famiglia di quello del 911 Turbo e usato, nella versione precedente, dall'Avenger)

Allore questo fantomatico ITM3e della BorgWarner è un Torsen? O è a frizioni come un Haldex? Non è quello usato sul Dodge Jorney?
 
loopo ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
loopo ha scritto:
Ecco, esatto. Allora non capisco certe scelte vostre come per esempio il Haldex per Giulia al posto di un Torsen..
Ma chi l'ha detto che c'è l'Haldex? :lol:

Nuova versione di ITM3e della BorgWarner. (stessa famiglia di quello del 911 Turbo e usato, nella versione precedente, dall'Avenger)

Allore questo fantomatico ITM3e della BorgWarner è un Torsen? O è a frizioni come un Haldex? Non è quello usato sul Dodge Jorney?
Frizioni a lamelle, controllo elettronico.
 
chassis_engineer ha scritto:
loopo ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
loopo ha scritto:
Ecco, esatto. Allora non capisco certe scelte vostre come per esempio il Haldex per Giulia al posto di un Torsen..
Ma chi l'ha detto che c'è l'Haldex? :lol:

Nuova versione di ITM3e della BorgWarner. (stessa famiglia di quello del 911 Turbo e usato, nella versione precedente, dall'Avenger)

Allore questo fantomatico ITM3e della BorgWarner è un Torsen? O è a frizioni come un Haldex? Non è quello usato sul Dodge Jorney?
Frizioni a lamelle, controllo elettronico.

E come si chiama questo sistema? Come vogliamo battezzarlo? :lol:
 
loopo ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Non darti pena tanto ti sbagli, la Giulietta é già in target 2011 credimi son queste le cose che contano per il futuro di Alfa. Secondo me invece ci toglieremo belle soddisfazioni poi se tu hai la fortuna di prenderti una Ferrari fammi fare un giretto :)

]

Hai fatto su un poco di casino con �sti quote.. :D
No assolutamente, sarebbe un sogno!! Cmq sia, magari qualcosa di pi� economico, ma sempre a TP. Certo che ti farei fare un giretto, se dovrei trovarmi nella tua zona, come no!!
;)

E' che sto scrivendo dal cell... Vieni vieni che ci divertiamo non dimenticarti il costume :)
 
Secondo me è un po' una cagata il fatto che ricaveranno la spider dal pianale 300C.
Perchè è troppo grande (e non penso si possa accorciare in maniera significativa, no...?)! Quindi secondo me ricaveranno la spider direttamente dalla 4C..........!
 
loopo ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
loopo ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
loopo ha scritto:
Ecco, esatto. Allora non capisco certe scelte vostre come per esempio il Haldex per Giulia al posto di un Torsen..
Ma chi l'ha detto che c'è l'Haldex? :lol:

Nuova versione di ITM3e della BorgWarner. (stessa famiglia di quello del 911 Turbo e usato, nella versione precedente, dall'Avenger)

Allore questo fantomatico ITM3e della BorgWarner è un Torsen? O è a frizioni come un Haldex? Non è quello usato sul Dodge Jorney?
Frizioni a lamelle, controllo elettronico.

E come si chiama questo sistema? Come vogliamo battezzarlo? :lol:

Primex? O Durex?

:D :D :D
 
SZ. ha scritto:
loopo ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
loopo ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
loopo ha scritto:
Ecco, esatto. Allora non capisco certe scelte vostre come per esempio il Haldex per Giulia al posto di un Torsen..
Ma chi l'ha detto che c'è l'Haldex? :lol:

Nuova versione di ITM3e della BorgWarner. (stessa famiglia di quello del 911 Turbo e usato, nella versione precedente, dall'Avenger)

Allore questo fantomatico ITM3e della BorgWarner è un Torsen? O è a frizioni come un Haldex? Non è quello usato sul Dodge Jorney?
Frizioni a lamelle, controllo elettronico.

E come si chiama questo sistema? Come vogliamo battezzarlo? :lol:

Primex? O Durex?

:D :D :D

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ottima questa!!!!!!!!!!!
:D :D :XD:
 
chassis_engineer ha scritto:
key-one ha scritto:
Secondo me l' Alfa Romeo oggi potrebbe/dovrebbe produrre auto leggermente più care del loro segmento di appartenenza , ma non inaccessibili , come del resto erano -non negli anni '50/60 quando il reddito pro capite era ancora piuttosto basso anche per i cosidetti ceti medi,-, ma nei decenni successivi , quelli appunto dell' Alfetta , Giulietta "becco d'anitra" e Alfa 75.
Allora c'era l'Alfa-sud/33 a presidiare con un pizzico di sprint,e la trazione anteriore, i segmenti medio-piccoli.
Mentre le berline derivate dall'Alfetta non erano per tutti , ma nemmeno proibitive e lo stesso i coupè/spider.
Con l'aggiunta dell'immancabile Suv e i dovuti aggiustamenti dovuti al mutare dei tempi e all'emergere dei vari dragoni , tigri e imperi di mezzo , perchè non ricalcare oggi un posizionamento simile ?.Lasciando a Fiat il presidio del low-cost e dei segmenti/modelli più generalisti?.
Ti dico una cosa.
Il 90% di quelli che si comprano Giulietta la prendono con ALMENO un pacchetto optional, tra Sport Pack, Premium Pack, etc...

Traete le conseguenze.

Molto bene. Infatti la Giulietta - nome fuori luogo a parte- è un'ottima macchina e rientra nello schema da me citato prima ,nel quale prende il posto dell'alfa 33 e poi 147 ,per le quali già il clente era disposto a pagare qiualcosa di più rispetto alle coetanee 128 , Ritmo e Tipo.
Va bene pure la sua versione a 3 volumi che oggi sembra tornare in auge anche per Bmw serie 1 e Audi 3.
Ciò che va meno bene è se si vuol "stiracchiare" quel modello affibbiandogli tutti i nomi altolocati di famiglia ed evitare di progettare e produrre le vere eredi di Giulietta , Giulia , Alfetta , 75 , Sprint , Duetto e spider , le quali appartenevano ad un'altra fascia di mercato e che oggi dovrebbero avere origini più nobili del pianale Bravo riadattato. Basterebbero pure i telai Crysler a volerli utilizzare bene,però :!: Saluti

Attached files /attachments/1080267=4470-fiat12805[1].jpg
 
Back
Alto