<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Prius+ vs. Opel Zafira Eco-M | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Prius+ vs. Opel Zafira Eco-M

AndreaFlanaghan ha scritto:
Se uno cerca una macchina per andare dal punto A al punto B e assimila la macchina ad un frigorifero, cosa ci sta a fare qui? E' come andare su un forum di cellulari e chiedere cosa se ne fanno di un telefono più potente di un pc.

questa è una verità sacrosanta. un "appassionato" che sia esso di auto, di fuoristrada, di moto e motorini, dovrebbe saper cogliere la parte "ludica" dell'oggetto... o almeno è così per me. poi intendiamoci: c'è chi durante la settimana usa l'ibrido per andare al lavoro e la settimana tira fuori la GT3 RS per fare i track day, allora, potrei anche concepirlo :D
 
zeusbimba ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
hpx ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
hpx ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Poi se ad uno non interessano le prestazioni, posso capire. Non interessa la guidabilità, capisco. Non interessano le finiture, va bene. Ma alla fine cosa resta di un'auto? Se uno compra la macchina con solo in mente l'affidabilità ed il risparmio scansa entrambi i problemi non comprandola. Poi vabbè uno se la può comprare turandosi il naso, ma da qui a dire che è l'auto perfetta... Forse è l'auto perfetta per chi vorebbe fare a meno dell'auto ma non può.

Quando avrai più o meno 45 anni, e sarai più consapevole con tanto di responsabilità alle spalle ci scommetto che rileggendo questo post rinnegherai quello che hai scritto. Ognuno vede ,sente, si emoziona sia con una ferrari che con un trattore, a meno che tu non conosca delle regole universali per cui uno deve vivere.

Ripeto, probabilmente allora mi muoverò in treno. Non è prendendo una macchina lenta che si risolve il problema.

Probabilmente dalle tue parti vige la legge del Farwest, perchè dalle mie invece esiste un codice stradale che tutti o quasi rispettano. In tali condizioni la mia Hsd è più che sufficiente, anzi fin troppo, e non sono il classico nonno con il cappello.

Si infatti faccio le corse clandestine. Non parliamo di quelli che hanno i 3.0d da 250cv.

io ne ho 235, va bene uguale?? :D comunque non capisco perchè discutete,... chi compra l'ibrido ha le sue ragioni e ha il mio rispetto, però bisogna vedere l'interesse del singolo individuo sulle auto, le auto si comprano anche con il"cuore" e la passione e sinceramente per adesso l'ibrido cuore e passione non la cattura, diversamente per chi compra l'auto eclusivamente per andare dal punto A al punto B può trovare nell'ibrido un buon compromesso. Dire che uno ha ragione e l'altro ha torto è fantascienza.... :D

L'ibrido è un'ottima soluzione, con il cambio manuale è anche molto piacevole da condurre. Da qui a dire che è il meglio o che conviene rispetto a tutto il resto ne passa. Se uno cerca una macchina per andare dal punto A al punto B e assimila la macchina ad un frigorifero, cosa ci sta a fare qui? E' come andare su un forum di cellulari e chiedere cosa se ne fanno di un telefono più potente di un pc.
Oltretutto, pure per andare dal punto a al punto b ci sono soluzioni altrettanto economiche ed affidabili ma, oggettivamente più piacevoli per un appassionato.

ok ma è giusto che dicano anche la loro, non trovi??

Lo dici solo perchè non sono Audisti :twisted: :twisted:

Arriveremo al punto che uno entrerà qui dentro e dirà le auto inquinano, sono la prima causa di morte al mondo etc etc, ha ragione, ha diritto di dire la sua opinione... ma chissene.

E' come la differenza tra AlVolante (la rivista di vuole comprare un'auto) e EVO (la rivista per l'appassionato).
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
hpx ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
hpx ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Poi se ad uno non interessano le prestazioni, posso capire. Non interessa la guidabilità, capisco. Non interessano le finiture, va bene. Ma alla fine cosa resta di un'auto? Se uno compra la macchina con solo in mente l'affidabilità ed il risparmio scansa entrambi i problemi non comprandola. Poi vabbè uno se la può comprare turandosi il naso, ma da qui a dire che è l'auto perfetta... Forse è l'auto perfetta per chi vorebbe fare a meno dell'auto ma non può.

Quando avrai più o meno 45 anni, e sarai più consapevole con tanto di responsabilità alle spalle ci scommetto che rileggendo questo post rinnegherai quello che hai scritto. Ognuno vede ,sente, si emoziona sia con una ferrari che con un trattore, a meno che tu non conosca delle regole universali per cui uno deve vivere.

Ripeto, probabilmente allora mi muoverò in treno. Non è prendendo una macchina lenta che si risolve il problema.

Probabilmente dalle tue parti vige la legge del Farwest, perchè dalle mie invece esiste un codice stradale che tutti o quasi rispettano. In tali condizioni la mia Hsd è più che sufficiente, anzi fin troppo, e non sono il classico nonno con il cappello.

Si infatti faccio le corse clandestine. Non parliamo di quelli che hanno i 3.0d da 250cv.

io ne ho 235, va bene uguale?? :D comunque non capisco perchè discutete,... chi compra l'ibrido ha le sue ragioni e ha il mio rispetto, però bisogna vedere l'interesse del singolo individuo sulle auto, le auto si comprano anche con il"cuore" e la passione e sinceramente per adesso l'ibrido cuore e passione non la cattura, diversamente per chi compra l'auto eclusivamente per andare dal punto A al punto B può trovare nell'ibrido un buon compromesso. Dire che uno ha ragione e l'altro ha torto è fantascienza.... :D

L'ibrido è un'ottima soluzione, con il cambio manuale è anche molto piacevole da condurre. Da qui a dire che è il meglio o che conviene rispetto a tutto il resto ne passa. Se uno cerca una macchina per andare dal punto A al punto B e assimila la macchina ad un frigorifero, cosa ci sta a fare qui? E' come andare su un forum di cellulari e chiedere cosa se ne fanno di un telefono più potente di un pc.
Oltretutto, pure per andare dal punto a al punto b ci sono soluzioni altrettanto economiche ed affidabili ma, oggettivamente più piacevoli per un appassionato.

Non sarà il miglior sistema ma ci stanno andando tutti e Bmw per non restare indietro, anzi andare avanti firma accordi con chi sa di che cosa si ragiona.
 
G5 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
hpx ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
hpx ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Poi se ad uno non interessano le prestazioni, posso capire. Non interessa la guidabilità, capisco. Non interessano le finiture, va bene. Ma alla fine cosa resta di un'auto? Se uno compra la macchina con solo in mente l'affidabilità ed il risparmio scansa entrambi i problemi non comprandola. Poi vabbè uno se la può comprare turandosi il naso, ma da qui a dire che è l'auto perfetta... Forse è l'auto perfetta per chi vorebbe fare a meno dell'auto ma non può.

Quando avrai più o meno 45 anni, e sarai più consapevole con tanto di responsabilità alle spalle ci scommetto che rileggendo questo post rinnegherai quello che hai scritto. Ognuno vede ,sente, si emoziona sia con una ferrari che con un trattore, a meno che tu non conosca delle regole universali per cui uno deve vivere.

Ripeto, probabilmente allora mi muoverò in treno. Non è prendendo una macchina lenta che si risolve il problema.

Probabilmente dalle tue parti vige la legge del Farwest, perchè dalle mie invece esiste un codice stradale che tutti o quasi rispettano. In tali condizioni la mia Hsd è più che sufficiente, anzi fin troppo, e non sono il classico nonno con il cappello.

Si infatti faccio le corse clandestine. Non parliamo di quelli che hanno i 3.0d da 250cv.

io ne ho 235, va bene uguale?? :D comunque non capisco perchè discutete,... chi compra l'ibrido ha le sue ragioni e ha il mio rispetto, però bisogna vedere l'interesse del singolo individuo sulle auto, le auto si comprano anche con il"cuore" e la passione e sinceramente per adesso l'ibrido cuore e passione non la cattura, diversamente per chi compra l'auto eclusivamente per andare dal punto A al punto B può trovare nell'ibrido un buon compromesso. Dire che uno ha ragione e l'altro ha torto è fantascienza.... :D

L'ibrido è un'ottima soluzione, con il cambio manuale è anche molto piacevole da condurre. Da qui a dire che è il meglio o che conviene rispetto a tutto il resto ne passa. Se uno cerca una macchina per andare dal punto A al punto B e assimila la macchina ad un frigorifero, cosa ci sta a fare qui? E' come andare su un forum di cellulari e chiedere cosa se ne fanno di un telefono più potente di un pc.
Oltretutto, pure per andare dal punto a al punto b ci sono soluzioni altrettanto economiche ed affidabili ma, oggettivamente più piacevoli per un appassionato.

Non sarà il miglior sistema ma ci stanno andando tutti e Bmw per non restare indietro, anzi andare avanti firma accordi con chi sa di che cosa si ragiona.

Ma infatti è un'alternativa ed è giusto che si continui a svilupparla, per adesso macchina ibride che "appassionano" non ce ne sono, ma non è quello il loro compito,,
 
io ne ho 235, va bene uguale?? :D comunque non capisco perchè discutete,... chi compra l'ibrido ha le sue ragioni e ha il mio rispetto, però bisogna vedere l'interesse del singolo individuo sulle auto, le auto si comprano anche con il"cuore" e la passione e sinceramente per adesso l'ibrido cuore e passione non la cattura, diversamente per chi compra l'auto eclusivamente per andare dal punto A al punto B può trovare nell'ibrido un buon compromesso. Dire che uno ha ragione e l'altro ha torto è fantascienza.... :D [/quote]

L'ibrido è un'ottima soluzione, con il cambio manuale è anche molto piacevole da condurre. Da qui a dire che è il meglio o che conviene rispetto a tutto il resto ne passa. Se uno cerca una macchina per andare dal punto A al punto B e assimila la macchina ad un frigorifero, cosa ci sta a fare qui? E' come andare su un forum di cellulari e chiedere cosa se ne fanno di un telefono più potente di un pc.
Oltretutto, pure per andare dal punto a al punto b ci sono soluzioni altrettanto economiche ed affidabili ma, oggettivamente più piacevoli per un appassionato.[/quote]

ok ma è giusto che dicano anche la loro, non trovi??[/quote]

Lo dici solo perchè non sono Audisti :twisted: :twisted:

Questo è vero!!! :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Se uno cerca una macchina per andare dal punto A al punto B e assimila la macchina ad un frigorifero, cosa ci sta a fare qui? E' come andare su un forum di cellulari e chiedere cosa se ne fanno di un telefono più potente di un pc.

questa è una verità sacrosanta. un "appassionato" che sia esso di auto, di fuoristrada, di moto e motorini, dovrebbe saper cogliere la parte "ludica" dell'oggetto.

Secondo me questa è la maggior boiata che abbia mai sentito. Se uno è appassionato lo è per tutto quello che riguarda l'auto, indistintamente. Se l'interesse è specificatamente settoriale o solo per alcuni aspetti esistono forum dedicati, di cui Zona Franca non fà parte, dove liberare e scatenare i propri ormoni.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
[Poi se ad uno non interessano le prestazioni, posso capire. Non interessa la guidabilità, capisco. Non interessano le finiture, va bene. Ma alla fine cosa resta di un'auto? Se uno compra la macchina con solo in mente l'affidabilità ed il risparmio scansa entrambi i problemi non comprandola. Poi vabbè uno se la può comprare turandosi il naso, ma da qui a dire che è l'auto perfetta... Forse è l'auto perfetta per chi vorebbe fare a meno dell'auto ma non può.

Non per parlarne male ad ogni costo, ma mi sembra che la fede cieca dei Toyotisti/ibridisti, al pari di quella dei Subaristi sia diventata un nuovo (ridicolo) duello, sulla falsariga dei pallossissimi flame Audi-Bmw/BMW-Alfa.

Non per rompere le balle, ma vorrei ricordare che la domanda in questo tread era ben chiara... EcoM o Ibrido prius plus? perchè se parli cosi, non mi pare che anche la Zafira abbia le prestazioni che vai dicendo...
 
hpx ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Se uno cerca una macchina per andare dal punto A al punto B e assimila la macchina ad un frigorifero, cosa ci sta a fare qui? E' come andare su un forum di cellulari e chiedere cosa se ne fanno di un telefono più potente di un pc.

questa è una verità sacrosanta. un "appassionato" che sia esso di auto, di fuoristrada, di moto e motorini, dovrebbe saper cogliere la parte "ludica" dell'oggetto.

Secondo me questa è la maggior boiata che abbia mai sentito. Se uno è appassionato lo è per tutto quello che riguarda l'auto, indistintamente. Se l'interesse è specificatamente settoriale o solo per alcuni aspetti esistono forum dedicati, di cui Zona Franca non fà parte, dove liberare e scatenare i propri ormoni.

Hpx: ma quanto mi gasiiiii!!!!! stavo per scrivere la stessa cosa!! :D
 
tizioecaio ha scritto:
hpx ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Se uno cerca una macchina per andare dal punto A al punto B e assimila la macchina ad un frigorifero, cosa ci sta a fare qui? E' come andare su un forum di cellulari e chiedere cosa se ne fanno di un telefono più potente di un pc.

questa è una verità sacrosanta. un "appassionato" che sia esso di auto, di fuoristrada, di moto e motorini, dovrebbe saper cogliere la parte "ludica" dell'oggetto.

Secondo me questa è la maggior boiata che abbia mai sentito. Se uno è appassionato lo è per tutto quello che riguarda l'auto, indistintamente. Se l'interesse è specificatamente settoriale o solo per alcuni aspetti esistono forum dedicati, di cui Zona Franca non fà parte, dove liberare e scatenare i propri ormoni.

Hpx: ma quanto mi gasiiiii!!!!! stavo per scrivere la stessa cosa!! :D

Mi fà piacere che la pensiamo allo stesso modo :D , e sapere che in questo forum ci sono ancora persone appassionate.
 
modus72 ha scritto:
aronne_ ha scritto:
@ modus
per gli sciroppi antismog che si deve far prescrivere continuamente ............
La prendo come una battuta...
e vorrei vedere .....
comunque sono andato sul sito opel e francamente non mi pare tanto bella 'sta zafira. Cioè, assomiglia un po' a tutte le monovolume ..... vabbè che l'estetica è soggettiva, ma le "belle" auto sono altro.
La cosa che mi lascia un po' perplesso della prius + è l'aspetto interno: veramente un'auto poco europea, razionale, pratica ma un po' triste nelle plastiche.
Buon assemblaggio, ma soluzioni troppo distanti dal gusto del vecchio continente. Riguardo alla tecnologia, però, paragonarla a zafira è come mettere una diligenza a fianco di uno shuttle ... :D
 
hpx ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Se uno cerca una macchina per andare dal punto A al punto B e assimila la macchina ad un frigorifero, cosa ci sta a fare qui? E' come andare su un forum di cellulari e chiedere cosa se ne fanno di un telefono più potente di un pc.

questa è una verità sacrosanta. un "appassionato" che sia esso di auto, di fuoristrada, di moto e motorini, dovrebbe saper cogliere la parte "ludica" dell'oggetto.

Secondo me questa è la maggior boiata che abbia mai sentito. Se uno è appassionato lo è per tutto quello che riguarda l'auto, indistintamente.

prima di parlare di boiate, vai a leggere cosa significa la parola "ludico". una passione nasce per divertire, per appagare, per "godere" di qualcosa di piacevole. ora, se mi dici che l'affidabilità è piacevole, io ti rispondo che è piacevole per il tuo portafogli, ma allora lascia perdere le passioni, perchè nella stragrande maggioranza dei casi le passioni ti fanno spendere soldi "inutili". è ludico il risparmio di benzina? anche questo è ludico per il portafogli. cos'altro mi offre di più una macchina che non frena, non sta granchè in strada, dentro fa schifo, fuori non è da meno? andiamo ragazzi, volete davvero farmi credere che il Signore è morto di freddo quando è il padrone della legna? l'unica cosa che ammiro di voi supporter ibridi è che siete talmente invasati da credere di essere più furbi degli altri... non è cosa da poco, visto che per fortuna di ibride in italia se ne vendono poche....
 
Back
Alto