<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Prius+ vs. Opel Zafira Eco-M | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Prius+ vs. Opel Zafira Eco-M

blackblizzard82 ha scritto:
Forse il problema è uno solo, che non si vuol capire perfettamente: chi guida un ibrido e ottiene consumi di un certo genere è psicologicamente condizionato dalla sua vettura.
In soldoni: non sono io che mi devo adattare alla macchina, è la macchina che dovrebbe essere progettata per adattarsi a me.

Chi guida un ibrido, ogni volta che sale in auto, imposta il suo stile di guida in automatico su "economy run". Al di là del fatto che io diventerei rincoglionito a dover guidare come un neopatentato, non capisco dove sia il piacere di andare in auto. Senza contare, poi, che le poche ibride che girano dalle mie parti, TUTTE le volte meriterebbero di essere catapultate dentro in un fosso per intralcio alla circolazione.
La rivoluzione, in tal senso, sarebbe questa: avere una vettura che fa effettivamente i 25 con un litro adottando uno stile di guida normale. Che non significa andare a manetta, significa non mettersi nelle condizioni psicologiche di frenare con i talloni o di uscire di casa solo quando c'è poca umidità perchè il motore rende di più e posso scriverlo su Spritmonitor.

A quel punto, forse, comprerei un'ibrida anche io.

Non è così basta guidarla una ibrida per capire che anche se guidare da rincoglionito puoi fare ottimi risultati ..... certo, se tendi a guidare secondo il naturale andamento del traffico, otterrai risultati strabilianti .... è essere rincoglioniti non forzare la guida e le situazioni di guida?
 
lsdiff ha scritto:
modus72 ha scritto:
G5 ha scritto:
Appunto cosa? Non ho pre concetti per alcuno ma le riviste, anche considerato il grado informatico che si puàò raggiungere sia in rete ma soprattutto provando e toccando con mano, son buone per far compagnia nella "defecatio matutina" ..... poi c'è quella fascia oscura (ai più) di gente che non gliene frega niente dei dati ma bada ad altre cose ....

Penso due cose...
Primo, come scritto sopra da non ricordo chi, non mi pare "corretto" definire buone da Defecatio Matutina le riviste che, nelle proprie recensioni, forniscono dati e sensazioni diverse da quelle che ci si aspetta di leggere.
Secondo, se questa rivista è buona solo per il cesso, perchè continui ad usarne il forum?

Cn termini diversi, ma è da parecchio che mi pongo la stessa domanda.

interrogatevi su questioni più importanti per favore ...
 
G5 ha scritto:
Non è così basta guidarla una ibrida per capire che anche se guidare da rincoglionito puoi fare ottimi risultati ..... certo, se tendi a guidare secondo il naturale andamento del traffico, otterrai risultati strabilianti .... è essere rincoglioniti non forzare la guida e le situazioni di guida?

no, non bisogna mica guidare come piloti sempre e comunque. però, da quanto leggo in giro per la rete, sembra che i risultati strabilianti si ottengano con una guida più che attenta, con la costante ricerca della massima ottimizzazione.

e comunque, continuo ad non aver colto quale sia la magagna nelle prove di consumo di 4r.
 
lsdiff ha scritto:
G5 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
G5 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
G5 ha scritto:
Per avere il Top basta cercare la OPC no??? O la Touran 1,4 tsi?
La lontananza che c'è tra le prove di 4R e l'uso reale su strada è la stessa che passa tra Bolt e Ferrara nei 400 metri.

Siamo alle solite, quando i giornalisti riportano valutazioni a suffragio delle opinioni preconcette sono professionisti preparati e attendibili.

Viceversa se fanno osservazioni contrarie sono pisquani che lavorano alla "pene di segugio". Quando non addirittura prezzolati e parte del complotto.

:rolleyes:

No no ... la mia opinione è costante nel tempo ......

Appunto.

Appunto cosa? Non ho pre concetti per alcuno ma le riviste, anche considerato il grado informatico che si puàò raggiungere sia in rete ma soprattutto provando e toccando con mano, son buone per far compagnia nella "defecatio matutina" ..... poi c'è quella fascia oscura (ai più) di genette che non gliene frega niente dei dati ma bada ad altre cose ....

La più perniciosa caratteristica di Internet è che chiunque vi può pubblicare qualunque cosa e anche le peggiori fesserie diventano autoreferenziali. E discernere il vero dal falso, o da ciò che viene generalizzato con troppa libertà, non è da tutti.

Spero che nessuno sia qui per salvare il mondo ma solo per passare qualche minuto in compagnia confrontandosi ... nel mio piccolo di quello che trovo in rete bevo ben poco ..... se non dopo lunga distillazione.
 
blackblizzard82 ha scritto:
G5 ha scritto:
Non è così basta guidarla una ibrida per capire che anche se guidare da rincoglionito puoi fare ottimi risultati ..... certo, se tendi a guidare secondo il naturale andamento del traffico, otterrai risultati strabilianti .... è essere rincoglioniti non forzare la guida e le situazioni di guida?

no, non bisogna mica guidare come piloti sempre e comunque. però, da quanto leggo in giro per la rete, sembra che i risultati strabilianti si ottengano con una guida più che attenta, con la costante ricerca della massima ottimizzazione.

e comunque, continuo ad non aver colto quale sia la magagna nelle prove di consumo di 4r.

Lasciamo da parte 4R e questa prova che non ho letto e teniamoci un attimo fermi al sistema ibrido.
Se provi a guidare una macchina ibrida scoprirai che in realtà l'unico vero accorgimento non sta' nell'andare piano ma nell'imparare a gestire il pedale del gas ..... per il resto, se provi una Yaris vedrai che nell'uso per cui è stata realizzata, è una delle più brillanti .... certo non puoi chiedergli di fare la stradista in autostrada che forse non è pari ad un diesel (devo verificare personalmente) pari cv e cilindrata ma tolto quel tipo di guida in tutti gli altri la guida è piacevole senza tuttavia strafare. In sostanza è una macchina dalle ottime progressioni e dallo scatto significativo entro le medie velocità ...
 
Premessa, ho guidato diverse ibride tra cui Prius, Lexus CT200h e CRZ.

Detto ciò non capisco cosa abbiano in comune una persona a cui piace guidare ed un'ibrida (crz esclusa). Iperbolicamente, le emozioni che da le posso ritrovare viaggiando in treno o in autobus.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Premessa, ho guidato diverse ibride tra cui Prius, Lexus CT200h e CRZ.

Detto ciò non capisco cosa abbiano in comune una persona a cui piace guidare ed un'ibrida (crz esclusa). Iperbolicamente, le emozioni che da le posso ritrovare viaggiando in treno o in autobus.

Al pari di altre auto pari potenza con l'automatico immagino ...
 
G5 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Premessa, ho guidato diverse ibride tra cui Prius, Lexus CT200h e CRZ.

Detto ciò non capisco cosa abbiano in comune una persona a cui piace guidare ed un'ibrida (crz esclusa). Iperbolicamente, le emozioni che da le posso ritrovare viaggiando in treno o in autobus.

Al pari di altre auto pari potenza con l'automatico immagino ...

La mia macchina, guardacaso ha 136cv ma non ha proprio niente a che vedere con le prestazioni della Prius, nonostante sia più pesante. La nuova A3 con 150cv fa i 218 e lo 0-100 in 8.2, la CT200h?

Poi se ad uno non interessano le prestazioni, posso capire. Non interessa la guidabilità, capisco. Non interessano le finiture, va bene. Ma alla fine cosa resta di un'auto? Se uno compra la macchina con solo in mente l'affidabilità ed il risparmio scansa entrambi i problemi non comprandola. Poi vabbè uno se la può comprare turandosi il naso, ma da qui a dire che è l'auto perfetta... Forse è l'auto perfetta per chi vorebbe fare a meno dell'auto ma non può.

Non per parlarne male ad ogni costo, ma mi sembra che la fede cieca dei Toyotisti/ibridisti, al pari di quella dei Subaristi sia diventata un nuovo (ridicolo) duello, sulla falsariga dei pallossissimi flame Audi-Bmw/BMW-Alfa.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Poi se ad uno non interessano le prestazioni, posso capire. Non interessa la guidabilità, capisco. Non interessano le finiture, va bene. Ma alla fine cosa resta di un'auto? Se uno compra la macchina con solo in mente l'affidabilità ed il risparmio scansa entrambi i problemi non comprandola. Poi vabbè uno se la può comprare turandosi il naso, ma da qui a dire che è l'auto perfetta... Forse è l'auto perfetta per chi vorebbe fare a meno dell'auto ma non può.

Quando avrai più o meno 45 anni, e sarai più consapevole con tanto di responsabilità alle spalle ci scommetto che rileggendo questo post rinnegherai quello che hai scritto. Ognuno vede ,sente, si emoziona sia con una ferrari che con un trattore, a meno che tu non conosca delle regole universali per cui uno deve vivere.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
G5 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Premessa, ho guidato diverse ibride tra cui Prius, Lexus CT200h e CRZ.

Detto ciò non capisco cosa abbiano in comune una persona a cui piace guidare ed un'ibrida (crz esclusa). Iperbolicamente, le emozioni che da le posso ritrovare viaggiando in treno o in autobus.

Al pari di altre auto pari potenza con l'automatico immagino ...

La mia macchina, guardacaso ha 136cv ma non ha proprio niente a che vedere con le prestazioni della Prius, nonostante sia più pesante. La nuova A3 con 150cv fa i 218 e lo 0-100 in 8.2, la CT200h?

(ironia on=il mio è lungo 25 cm, il tuo? -&gt ironia off)

La Ct 200H è autolimitata a circa 180, accelera in 11,8

ed ha questa ripresa
Ripresa in D (a min/max carico, secondi)
70-120 km/h 11/12,9
1 km da 70 km/h 28,7/-

e consuma
media d'uso, statale 18,5
media d'uso, autostrada 12,4
media d'uso, città 26,3

Considerato tutto mi paiono prestazioni più che dignitose e adeguate alla circolazione stradale .....
 
blackblizzard82 ha scritto:
G5 ha scritto:
Sul resto dei tuoi commenti soprassiedo (macchina mediocre) perché tu sei distante anni luce dal concetto di uso di un auto ibrida, quindi inutile parlarne :rolleyes:
:D

mica lo dico io, è lì da vedere....

Ma allora se ti è tutto chiaro perchè hai aperto il post ? Comunque la tecnologia con cui è fatta la Plus, trazione e accessori te la scordi, gli altri son 15 anni indietro. A pensarci bene se compri la Zafira farai una buona azione visto in che situazione si trova la Opel.
 
hpx ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Poi se ad uno non interessano le prestazioni, posso capire. Non interessa la guidabilità, capisco. Non interessano le finiture, va bene. Ma alla fine cosa resta di un'auto? Se uno compra la macchina con solo in mente l'affidabilità ed il risparmio scansa entrambi i problemi non comprandola. Poi vabbè uno se la può comprare turandosi il naso, ma da qui a dire che è l'auto perfetta... Forse è l'auto perfetta per chi vorebbe fare a meno dell'auto ma non può.

Quando avrai più o meno 45 anni, e sarai più consapevole con tanto di responsabilità alle spalle ci scommetto che rileggendo questo post rinnegherai quello che hai scritto. Ognuno vede ,sente, si emoziona sia con una ferrari che con un trattore, a meno che tu non conosca delle regole universali per cui uno deve vivere.

Ripeto, probabilmente allora mi muoverò in treno. Non è prendendo una macchina lenta che si risolve il problema.
 
G5 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
G5 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Premessa, ho guidato diverse ibride tra cui Prius, Lexus CT200h e CRZ.

Detto ciò non capisco cosa abbiano in comune una persona a cui piace guidare ed un'ibrida (crz esclusa). Iperbolicamente, le emozioni che da le posso ritrovare viaggiando in treno o in autobus.

Al pari di altre auto pari potenza con l'automatico immagino ...

La mia macchina, guardacaso ha 136cv ma non ha proprio niente a che vedere con le prestazioni della Prius, nonostante sia più pesante. La nuova A3 con 150cv fa i 218 e lo 0-100 in 8.2, la CT200h?

(ironia on=il mio è lungo 25 cm, il tuo? -&gt ironia off)

La Ct 200H è autolimitata a circa 180, accelera in 11,8

ed ha questa ripresa
Ripresa in D (a min/max carico, secondi)
70-120 km/h 11/12,9
1 km da 70 km/h 28,7/-

e consuma
media d'uso, statale 18,5
media d'uso, autostrada 12,4
media d'uso, città 26,3

Considerato tutto mi paiono prestazioni più che dignitose e adeguate alla circolazione stradale .....

E servono 136cv per avere queste prestazioni? Non basta un qualunque 1.6d. Che poi consumerà di più in città, ma ponderando per le medie d'uso (tassisti esclusi)...

Tant'è che a fronte delle dichiarazioni tipo "milioni di utenti bla bla bla", da spritmonitor, la media delle Golf 1.6TDI consuma suppergiù quanto la Prius, senza avere un design finalizzato a consumare poco.
 
Back
Alto