AndreaFlanaghan ha scritto:
hpx ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
hpx ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Poi se ad uno non interessano le prestazioni, posso capire. Non interessa la guidabilità, capisco. Non interessano le finiture, va bene. Ma alla fine cosa resta di un'auto? Se uno compra la macchina con solo in mente l'affidabilità ed il risparmio scansa entrambi i problemi non comprandola. Poi vabbè uno se la può comprare turandosi il naso, ma da qui a dire che è l'auto perfetta... Forse è l'auto perfetta per chi vorebbe fare a meno dell'auto ma non può.
Quando avrai più o meno 45 anni, e sarai più consapevole con tanto di responsabilità alle spalle ci scommetto che rileggendo questo post rinnegherai quello che hai scritto. Ognuno vede ,sente, si emoziona sia con una ferrari che con un trattore, a meno che tu non conosca delle regole universali per cui uno deve vivere.
Ripeto, probabilmente allora mi muoverò in treno. Non è prendendo una macchina lenta che si risolve il problema.
Probabilmente dalle tue parti vige la legge del Farwest, perchè dalle mie invece esiste un codice stradale che tutti o quasi rispettano. In tali condizioni la mia Hsd è più che sufficiente, anzi fin troppo, e non sono il classico nonno con il cappello.
Si infatti faccio le corse clandestine. Non parliamo di quelli che hanno i 3.0d da 250cv.
io ne ho 235, va bene uguale??

comunque non capisco perchè discutete,... chi compra l'ibrido ha le sue ragioni e ha il mio rispetto, però bisogna vedere l'interesse del singolo individuo sulle auto, le auto si comprano anche con il"cuore" e la passione e sinceramente per adesso l'ibrido cuore e passione non la cattura, diversamente per chi compra l'auto eclusivamente per andare dal punto A al punto B può trovare nell'ibrido un buon compromesso. Dire che uno ha ragione e l'altro ha torto è fantascienza....