<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Prius+ vs. Opel Zafira Eco-M | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Prius+ vs. Opel Zafira Eco-M

a_gricolo ha scritto:
EdoMC ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Sia chiaro, l'ibrido non piace a chi non ce l'ha!

Quando mi faranno un'ibrida decapottabile e col cambio manuale, potrebbe iniziare a piacere anche a me.

Basta che ti procuri un'Honda CRZ e un flessibile...... ;)

Conosco due spiantati che hanno provato la cosa su una vecchia Uno radiata e utilizzata per spostarsi all'interno dell'azienda agricola e pr tirare, al'occorrenza, alcuni carretti. Non serve dire che hanno fatto venir fuori una porcheria colossale.
 
EdoMC ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
EdoMC ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Sia chiaro, l'ibrido non piace a chi non ce l'ha!

Quando mi faranno un'ibrida decapottabile e col cambio manuale, potrebbe iniziare a piacere anche a me.

Basta che ti procuri un'Honda CRZ e un flessibile...... ;)

Conosco due spiantati che hanno provato la cosa su una vecchia Uno radiata e utilizzata per spostarsi all'interno dell'azienda agricola e pr tirare, al'occorrenza, alcuni carretti. Non serve dire che hanno fatto venir fuori una porcheria colossale.

Beh, l'hanno fatto anche Clarkson-May-Hammond su un Espace, ottenendo - guarda caso - una porcheria colossale......
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Sia chiaro, l'ibrido non piace a chi non ce l'ha!
No, l'ibrido non piace a chi non piace e/o a chi ritiene che per le proprie esigenze sia superfluo. Esattamente come accade per i turbodiesel vs benzina. Sono modi diversi di andare, di usare e gustare un veicolo, e non sta scritto da nessuna parte che se piace a te debba piacere a tutti, visto che non è la ricetta universale per la mobilità.
 
G5 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
G5 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
G5 ha scritto:
Per avere il Top basta cercare la OPC no??? O la Touran 1,4 tsi?
La lontananza che c'è tra le prove di 4R e l'uso reale su strada è la stessa che passa tra Bolt e Ferrara nei 400 metri.

Siamo alle solite, quando i giornalisti riportano valutazioni a suffragio delle opinioni preconcette sono professionisti preparati e attendibili.

Viceversa se fanno osservazioni contrarie sono pisquani che lavorano alla "pene di segugio". Quando non addirittura prezzolati e parte del complotto.

:rolleyes:

No no ... la mia opinione è costante nel tempo ......

Appunto.

Appunto cosa? Non ho pre concetti per alcuno ma le riviste, anche considerato il grado informatico che si puàò raggiungere sia in rete ma soprattutto provando e toccando con mano, son buone per far compagnia nella "defecatio matutina" ..... poi c'è quella fascia oscura (ai più) di genette che non gliene frega niente dei dati ma bada ad altre cose ....

La più perniciosa caratteristica di Internet è che chiunque vi può pubblicare qualunque cosa e anche le peggiori fesserie diventano autoreferenziali. E discernere il vero dal falso, o da ciò che viene generalizzato con troppa libertà, non è da tutti.
 
:D il gruppo dei giurassici fa spataccare: parlare di estetica e caratteristiche dinamiche riferite ad una monovolume fa sorridere.
Continuate con i vostri macinini ad impestare l'aria, continuate a cambiare frizioni, a consumare gas nobili, a fare i piloti n mezzo al traffico di oggi.
Contenti voi.
 
G5 ha scritto:
Appunto cosa? Non ho pre concetti per alcuno ma le riviste, anche considerato il grado informatico che si puàò raggiungere sia in rete ma soprattutto provando e toccando con mano, son buone per far compagnia nella "defecatio matutina" ..... poi c'è quella fascia oscura (ai più) di gente che non gliene frega niente dei dati ma bada ad altre cose ....

Penso due cose...
Primo, come scritto sopra da non ricordo chi, non mi pare "corretto" definire buone da Defecatio Matutina le riviste che, nelle proprie recensioni, forniscono dati e sensazioni diverse da quelle che ci si aspetta di leggere.
Secondo, se questa rivista è buona solo per il cesso, perchè continui ad usarne il forum?
 
pietrogambadilegno ha scritto:
lsdiff ha scritto:
per citare un'altra prova di 4R, con la Yaris ibrida tennnero addirittura spento il climatizzatore (in luglio) per poter usare al massimo le batterie e ottenere consumi molto buoni, sì, ma non proprio strabilianti.

Ieri sera ti sei dato ai bagordi eh? E questa dove l'hai letta, nei fondi del caffe?

In un giornale che evidentemente troppi criticano senza nemmeno leggerlo.
 
aronne_ ha scritto:
:D il gruppo dei giurassici fa spataccare: parlare di estetica e caratteristiche dinamiche riferite ad una monovolume fa sorridere.
Continuate con i vostri macinini ad impestare l'aria, continuate a cambiare frizioni, a consumare gas nobili, a fare i piloti n mezzo al traffico di oggi.
Contenti voi.
T'assicuro che non è l'unico gruppo a far spataccare... Contento te...
 
modus72 ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Sia chiaro, l'ibrido non piace a chi non ce l'ha!
No, l'ibrido non piace a chi non piace e/o a chi ritiene che per le proprie esigenze sia superfluo. Esattamente come accade per i turbodiesel vs benzina. Sono modi diversi di andare, di usare e gustare un veicolo, e non sta scritto da nessuna parte che se piace a te debba piacere a tutti, visto che non è la ricetta universale per la mobilità.

Anche perché, oggettivamente, gli 11,1 km/l misurati da 4R nel percorso autostradale con la Prius+ è un risultato PESSIMO.
 
modus72 ha scritto:
G5 ha scritto:
Appunto cosa? Non ho pre concetti per alcuno ma le riviste, anche considerato il grado informatico che si puàò raggiungere sia in rete ma soprattutto provando e toccando con mano, son buone per far compagnia nella "defecatio matutina" ..... poi c'è quella fascia oscura (ai più) di gente che non gliene frega niente dei dati ma bada ad altre cose ....

Penso due cose...
Primo, come scritto sopra da non ricordo chi, non mi pare "corretto" definire buone da Defecatio Matutina le riviste che, nelle proprie recensioni, forniscono dati e sensazioni diverse da quelle che ci si aspetta di leggere.
Secondo, se questa rivista è buona solo per il cesso, perchè continui ad usarne il forum?

Cn termini diversi, ma è da parecchio che mi pongo la stessa domanda.
 
lsdiff ha scritto:
Anche perché, oggettivamente, gli 11,1 km/l misurati da 4R nel percorso autostradale con la Prius+ è un risultato PESSIMO.
Che, fra parentesi, anche a me lascia perplesso, visto che i miei rilevamenti con una Prius2 su percorso autostradale sono ben superiori senza arrivare a quanto decantato dai sostenitori degli HSD... Qualcosa dev'esserci sotto, può effettivamente darsi che le modalità usate per i propulsori tradizionali non risultino adatte per quelli ibridi, e/o in particolare per determinate tecnologie ibride...
 
Forse il problema è uno solo, che non si vuol capire perfettamente: chi guida un ibrido e ottiene consumi di un certo genere è psicologicamente condizionato dalla sua vettura.
In soldoni: non sono io che mi devo adattare alla macchina, è la macchina che dovrebbe essere progettata per adattarsi a me.

Chi guida un ibrido, ogni volta che sale in auto, imposta il suo stile di guida in automatico su "economy run". Al di là del fatto che io diventerei rincoglionito a dover guidare come un neopatentato, non capisco dove sia il piacere di andare in auto. Senza contare, poi, che le poche ibride che girano dalle mie parti, TUTTE le volte meriterebbero di essere catapultate dentro in un fosso per intralcio alla circolazione.
La rivoluzione, in tal senso, sarebbe questa: avere una vettura che fa effettivamente i 25 con un litro adottando uno stile di guida normale. Che non significa andare a manetta, significa non mettersi nelle condizioni psicologiche di frenare con i talloni o di uscire di casa solo quando c'è poca umidità perchè il motore rende di più e posso scriverlo su Spritmonitor.

A quel punto, forse, comprerei un'ibrida anche io.
 
modus72 ha scritto:
G5 ha scritto:
Appunto cosa? Non ho pre concetti per alcuno ma le riviste, anche considerato il grado informatico che si puàò raggiungere sia in rete ma soprattutto provando e toccando con mano, son buone per far compagnia nella "defecatio matutina" ..... poi c'è quella fascia oscura (ai più) di gente che non gliene frega niente dei dati ma bada ad altre cose ....

Penso due cose...
Primo, come scritto sopra da non ricordo chi, non mi pare "corretto" definire buone da Defecatio Matutina le riviste che, nelle proprie recensioni, forniscono dati e sensazioni diverse da quelle che ci si aspetta di leggere.
Secondo, se questa rivista è buona solo per il cesso, perchè continui ad usarne il forum?

1- la mia critica non si rivolge alle riviste in quanto tali o perché scrivono cose che non mi piacciono. La mia, ormai, è una critica consolidata perché quando leggo un articolo, arrivato in fondo, non mi sono arricchito di niente ma anzi ho letto le stesse parole e concetti come fossero un disco rotto. Il fatto che ci si fermi sempre alla superficie degli argomenti e non si contestualizzino le prove (e quindi i dati) è solo il risultato della ricerca di consenso tra lettori meno attenti o occasionalmente informati. Mentre sono più interessanti, in genere, gli articoli inerenti l'attualità. Detto questo, dire che sono buone far compagnia alla mattina non significa, almeno nel mio intento, sminuire le riviste quanto semmai dedicarle a passatempo nei tempi che non possono essere occupati diversamente. In sostanza, come passatempo ci sono cose più interessanti da fare o da leggere ....
2- scrivo in questo forum perché sono anni che ci scrivo ed ho ormai conoscenza con molti di voi .... se andaste tutti a scrivere di tappi di damigiana su www.guardacomesistappa.it probabilmente vi seguirei li ......

saluti
 
Back
Alto