<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Prius+ vs. Opel Zafira Eco-M | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Prius+ vs. Opel Zafira Eco-M

blackblizzard82 ha scritto:
sempre considerando che le stelle valgono quel che valgono, ma un minimo di idea me la possono anche dare.

Non fa una piega.. ma questi test danno solo un'opinione, che vale, senza dubbio, ma ti consiglio di provarla per capire di cosa si tratta veramente.. io l'ho provata ti ripeto, e non trovo affatto reale la valutazione che hanno dato su 4R
 
Per avere il Top basta cercare la OPC no??? O la Touran 1,4 tsi?
La lontananza che c'è tra le prove di 4R e l'uso reale su strada è la stessa che passa tra Bolt e Ferrara nei 400 metri.
 
tizioecaio ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
tizioecaio ha scritto:
Immagino tu ti riferisca alla Tourer.. Hai ragione anche per me è molto bella, e sicuramente più della plus perlomeno per quanto riguarda la linea.. Ma c'è da dire una cosa, proprio su questo sito si parla di "gravi problemi alle versioni metano della nuova Zafira".. Se questo non ti interessa vado oltre, il metano non è che sia così facile da reperire, nonostante l'Italia abbia la maggior concentrazione di pompe.. A me non è piaciuta molto la recensione di QR, l'ho trovata particolarmente pesante ed esagerata.. Io l'ho provata, e nn ho avvertito tutti questi "difetti".. Anzi!
Inoltre, le prius sono auto che hanno dimostrato di durare anni e anni, e macinato km di km senza difetti soprattutto all'impianto elettrico.. Se prendi la tourer nn hai tutta questa certezza, ed inoltre pensa, non dovrai sostituire le bombole ogni 4 anni.. Altro?? :lol:

le bombole non devi sostituirle ogni 4 anni, devi solo farle controllare (revisione). per il resto potrà pure sembrarti esagerata, ma la prova di quattroruote la stronca un attimino, partendo dal presupposto che i dati rilevati di frenata, accelerazione laterale, prestazioni, eccetera sono dati numerici, non impressioni soggettive. e sono decisamente mediocri.

ma con la Opel, sono auto che nn puoi paragonare!

E perchè, di grazia?
 
G5 ha scritto:
Per avere il Top basta cercare la OPC no??? O la Touran 1,4 tsi?
La lontananza che c'è tra le prove di 4R e l'uso reale su strada è la stessa che passa tra Bolt e Ferrara nei 400 metri.

Siamo alle solite, quando i giornalisti riportano valutazioni a suffragio delle opinioni preconcette sono professionisti preparati e attendibili.

Viceversa se fanno osservazioni contrarie sono pisquani che lavorano alla "pene di segugio". Quando non addirittura prezzolati e parte del complotto.

:rolleyes:
 
blackblizzard82 ha scritto:
tizioecaio ha scritto:
Immagino tu ti riferisca alla Tourer.. Hai ragione anche per me è molto bella, e sicuramente più della plus perlomeno per quanto riguarda la linea.. Ma c'è da dire una cosa, proprio su questo sito si parla di "gravi problemi alle versioni metano della nuova Zafira".. Se questo non ti interessa vado oltre, il metano non è che sia così facile da reperire, nonostante l'Italia abbia la maggior concentrazione di pompe.. A me non è piaciuta molto la recensione di QR, l'ho trovata particolarmente pesante ed esagerata.. Io l'ho provata, e nn ho avvertito tutti questi "difetti".. Anzi!
Inoltre, le prius sono auto che hanno dimostrato di durare anni e anni, e macinato km di km senza difetti soprattutto all'impianto elettrico.. Se prendi la tourer nn hai tutta questa certezza, ed inoltre pensa, non dovrai sostituire le bombole ogni 4 anni.. Altro?? :lol:
le bombole non devi sostituirle ogni 4 anni, devi solo farle controllare (revisione). per il resto potrà pure sembrarti esagerata, ma la prova di quattroruote la stronca un attimino, partendo dal presupposto che i dati rilevati di frenata, accelerazione laterale, prestazioni, eccetera sono dati numerici, non impressioni soggettive. e sono decisamente mediocri.
Revisionare le bombole significa smontarle dall'auto e mandarle presso un centro autorizzato, il che comporterebbe un lungo fermo macchina, per questo la soluzione utilizzata e' la sostituzione con altre equivalenti. E nel caso della Zafira che monta bombole di materiali particolari (per contenere il peso) mi preoccupa per l'eventuale indisponibilita' dei ricambi corretti.

Dopo di che io scarterei sia la ibrida che il metano per scelte piu' tradizionali a benzina (per bassi chilometraggi) o gasolio (per i piu' alti).
Le soluzioni ibride e a metano le ritengo interessanti solo in ambito di utilizzi particolari, mentre per un utilizzo a 360° (citta', autostrada, montagna e pieno carico) le soluzioni classiche le ritengo piu' adeguate e con costi inferiori in particolare nel breve periodo (primi 5 anni). Dopo le variabili si moltiplicano ed e' difficile fare previsioni certe sui costi di gestione.
 
blackblizzard82 ha scritto:
leggevo giusto ieri la prova di 4r della Prius+. Come ben sapete la rivista utilizza lo stesso metodo per misurare il consumo su tutte le vetture, in maniera rigorosa. Ora, l'evidente guadagno in città rispetto alle vetture normali non lo mettiamo in discussione (ammesso e non concesso che uno si compri una monovolume per girare solo in città - taxisti a parte), per il resto leggo:

Urbano: 17 km/l
Statale: 14,8 km/l
Autostrada: 11,1 km/l
Media generale: 14,4 km/l

Poche pagine più in là c'è la prova sprint della Zafira 1.6 turbo a metano - (purtroppo non ci sono tutti i valori ma solo la media generale) dove leggo un 23,3 km/kg con il metano, il che significa che con 10 euro di gas si fanno quasi 250km. Considerando che la Zafira:

- Costa meno
- Va decisamente di più
- Ha una finitura che la Prius si sogna
- Immagino che freni più della Prius, visto che la frenata migliore è di 46,5 metri da 100km/h ( :shock: )
- La Prius si becca in generale poche stelle anche sul resto, non sono piaciuti l'accelerazione, la ripresa, lo sterzo, i freni... insomma una macchina mediocre
- Si becca poche stelle anche a livello dinamico (lasciamo perdere il giro di pista che non è la macchina adatta, però 1'39"13 penso non lo faccia nemmeno un doblo :lol: )
- E' brutta come la morte

qualcuno mi darebbe anche solo UNA ragione per preferirla alla Zafira (che tra l'altro mi piace molto)? Perchè si rompe meno? :D

PS: non tiratemi fuori che con la guida da nonno si fanno i 30 con un litro perchè sul numero vecchio c'era la testimonianza di un tizio con la Scenic che faceva anche meglio :D

Che il flame abbia inizio!!

Cerco di essere obiettivo e dico che per le Pius + può essere preferita da:

- chi apprezza la qualità delle Toyota e mette in secondo piano tutto il resto; 8)

- da chi abita in un luogo dove la reperibilità del metano lo rende una non-scelta obbligata. 8)

Per tutti gli altri mi pare ovvio che non ci sia storia e stiamo parlando di una delle migliori ibride sul mecato... :shock: Valutazioni sull'estetica a parte, che per me è meglio (oddio, diaciamo meno peggio :lol: ) la Prius + di quel transatlantico sgraziato della Zafira Tourer... :shock:
 
Mi sa che la prova della povera Prius+ non è stata letta attentamente. Viene spiegato chiaramente (ed era l'ora!) che i metodi di rilevazione dei consumi utilizzati da 4r falsano i risultati ottenibili con una ibrida, e precisano chiaramente che dopo un periodo d'apprendistato con questa auto si possono fare medie di 20 km/lt che per una monovolume non è certo male.
Quattroruote rilevava consumi mostruosi nella Prius (ed arrivò al punto di prevedere la prova su di un circuito stradale scelto apposta completamente negativo per una ibrida, per dimostrare che conveniva di più una turbodiesel, una macchia indelebile per questa rivista) quando milioni (non quattro o cinque barbagianni) di clienti ottenevano risultati strabilianti.
Nei fatti si vendono un milione di Prius all'anno, circa un milione 400mila ibride toyota all'anno. Tutte a gente che non sa fare i calcoli dei consumi? Difficile affermarlo.
Sia chiaro, l'ibrido non piace a chi non ce l'ha!
 
lsdiff ha scritto:
G5 ha scritto:
Per avere il Top basta cercare la OPC no??? O la Touran 1,4 tsi?
La lontananza che c'è tra le prove di 4R e l'uso reale su strada è la stessa che passa tra Bolt e Ferrara nei 400 metri.

Siamo alle solite, quando i giornalisti riportano valutazioni a suffragio delle opinioni preconcette sono professionisti preparati e attendibili.

Viceversa se fanno osservazioni contrarie sono pisquani che lavorano alla "pene di segugio". Quando non addirittura prezzolati e parte del complotto.

:rolleyes:
bene, stampa quello che scrivo qui: vuoi scommettere che quando il gruppo VW presenterà la sua ibrida, automaticamente questo sistema diventerà il non plus ultra? La Toyota ha il difetto di non noleggiare la pista di 4r.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Mi sa che la prova della povera Prius+ non è stata letta attentamente. Viene spiegato chiaramente (ed era l'ora!) che i metodi di rilevazione dei consumi utilizzati da 4r falsano i risultati ottenibili con una ibrida, e precisano chiaramente che dopo un periodo d'apprendistato con questa auto si possono fare medie di 20 km/lt che per una monovolume non è certo male.
Quattroruote rilevava consumi mostruosi nella Prius (ed arrivò al punto di prevedere la prova su di un circuito stradale scelto apposta completamente negativo per una ibrida, per dimostrare che conveniva di più una turbodiesel, una macchia indelebile per questa rivista) quando milioni (non quattro o cinque barbagianni) di clienti ottenevano risultati strabilianti.
Nei fatti si vendono un milione di Prius all'anno, circa un milione 400mila ibride toyota all'anno. Tutte a gente che non sa fare i calcoli dei consumi? Difficile affermarlo.
Sia chiaro, l'ibrido non piace a chi non ce l'ha!

I consumi non sono tutto nella vita. Non nella vita di tutti per lo meno. Però i fatti danno ragione all'autore della discussione quando dice che (prova statica e dinamica) non c'è storia tra le due auto. Però il metano non è per tutti, dipende dalla rete dei distributori e dal tipo di utilizzo, mentre l'ibrido non è mai condizionato dalla rete di distribuzione. E poi una Toyota dovrebbe garantire un livello di qualità superiore. Sono questi due i punti di forza della Prius +, non certo le prestazioni, il prezzo, i consumi, le finiture o la sicurezza attiva. Su questi contro la Zafira Tourer parte già perdente. Vogliamo mettere in discussione anche i fatti? Semmai per entrambe si può valutare l'alternativa del diesel a seconda dei km percorsi e del tipo di utilizzo ma questa è una valutazione che trascende questo confronto a due.
 
lsdiff ha scritto:
G5 ha scritto:
Per avere il Top basta cercare la OPC no??? O la Touran 1,4 tsi?
La lontananza che c'è tra le prove di 4R e l'uso reale su strada è la stessa che passa tra Bolt e Ferrara nei 400 metri.

Siamo alle solite, quando i giornalisti riportano valutazioni a suffragio delle opinioni preconcette sono professionisti preparati e attendibili.

Viceversa se fanno osservazioni contrarie sono pisquani che lavorano alla "pene di segugio". Quando non addirittura prezzolati e parte del complotto.

:rolleyes:

No no ... la mia opinione è costante nel tempo ......
 
Sceglierei la prius a occhi chiusi! Le opel non le voglio vedere neanche in fotografia (brutte esperienze)...a metano poi... :twisted:
 
gdd78 ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Mi sa che la prova della povera Prius+ non è stata letta attentamente. Viene spiegato chiaramente (ed era l'ora!) che i metodi di rilevazione dei consumi utilizzati da 4r falsano i risultati ottenibili con una ibrida, e precisano chiaramente che dopo un periodo d'apprendistato con questa auto si possono fare medie di 20 km/lt che per una monovolume non è certo male.
Quattroruote rilevava consumi mostruosi nella Prius (ed arrivò al punto di prevedere la prova su di un circuito stradale scelto apposta completamente negativo per una ibrida, per dimostrare che conveniva di più una turbodiesel, una macchia indelebile per questa rivista) quando milioni (non quattro o cinque barbagianni) di clienti ottenevano risultati strabilianti.
Nei fatti si vendono un milione di Prius all'anno, circa un milione 400mila ibride toyota all'anno. Tutte a gente che non sa fare i calcoli dei consumi? Difficile affermarlo.
Sia chiaro, l'ibrido non piace a chi non ce l'ha!

I consumi non sono tutto nella vita. Non nella vita di tutti per lo meno. Però i fatti danno ragione all'autore della discussione quando dice che (prova statica e dinamica) non c'è storia tra le due auto. Però il metano non è per tutti, dipende dalla rete dei distributori e dal tipo di utilizzo, mentre l'ibrido non è mai condizionato dalla rete di distribuzione. E poi una Toyota dovrebbe garantire un livello di qualità superiore. Sono questi due i punti di forza della Prius +, non certo le prestazioni, il prezzo, i consumi, le finiture o la sicurezza attiva. Su questi contro la Zafira Tourer parte già perdente. Vogliamo mettere in discussione anche i fatti? Semmai per entrambe si può valutare l'alternativa del diesel a seconda dei km percorsi e del tipo di utilizzo ma questa è una valutazione che trascende questo confronto a due.

da aggiungere che il Metano, sebbene economico in ragione di regimi fiscali favorevoli (non certo perché più economico in senso stretto!!), non è propriamente il fiore all'occhiello degli ecologisti .....
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Mi sa che la prova della povera Prius+ non è stata letta attentamente. Viene spiegato chiaramente (ed era l'ora!) che i metodi di rilevazione dei consumi utilizzati da 4r falsano i risultati ottenibili con una ibrida, e precisano chiaramente che dopo un periodo d'apprendistato con questa auto si possono fare medie di 20 km/lt che per una monovolume non è certo male.
Quattroruote rilevava consumi mostruosi nella Prius (ed arrivò al punto di prevedere la prova su di un circuito stradale scelto apposta completamente negativo per una ibrida, per dimostrare che conveniva di più una turbodiesel, una macchia indelebile per questa rivista) quando milioni (non quattro o cinque barbagianni) di clienti ottenevano risultati strabilianti.
Nei fatti si vendono un milione di Prius all'anno, circa un milione 400mila ibride toyota all'anno. Tutte a gente che non sa fare i calcoli dei consumi? Difficile affermarlo.
Sia chiaro, l'ibrido non piace a chi non ce l'ha!

Leggi e pensa quello che ti pare, ma 4R valutò la Prius come le altre auto e la stroncò. Questo per me non è un'onta, ma una prova di serietà, visto che la Toyota era allora come oggi tra gli inserzionisti del giornale.

I risultati delle ibride sono strabilianti per chi ha le fette di prosciutto sugli occhi e non ha la minima idea di quali consumi si possano ottenere guidando opportunamente le auto tradizionali.

E per citare un'altra prova di 4R, con la Yaris ibrida tennnero addirittura spento il climatizzatore (in luglio) per poter usare al massimo le batterie e ottenere consumi molto buoni, sì, ma non proprio strabilianti.
 
Back
Alto