saturno_v ha scritto:Scusate ma non e' chje la Subayota sia cosi' scomoda considerando la tipologia d'auto a cui appartiene...e' comoda il giusto secondo me...
No, ce n'è relativemente pochi, ma son tanto fastidiosi quanto inopportuni...JigenD ha scritto:arizona77 ha scritto:reFORESTERation ha scritto:arizona77 ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Senti Kansas47, non ti andare ad impelagare in discorsi che non conosci... Te di ibrido ignori molto
Come Ti permetti....................
Avete rotto le scatole tu e l'altro con le vostre battute sottili ed il vittimismo imperante.. Non vi si sopporta più
Spegni la tastiera e vai verso EST allora.....
Sayonara
Sai, tu e il tuo amico avreste bisogno di una bella vacanza...vedete giapponesi dappertutto![]()
modus72 ha scritto:No, ce n'è relativemente pochi, ma son tanto fastidiosi quanto inopportuni...JigenD ha scritto:arizona77 ha scritto:reFORESTERation ha scritto:arizona77 ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Senti Kansas47, non ti andare ad impelagare in discorsi che non conosci... Te di ibrido ignori molto
Come Ti permetti....................
Avete rotto le scatole tu e l'altro con le vostre battute sottili ed il vittimismo imperante.. Non vi si sopporta più
Spegni la tastiera e vai verso EST allora.....
Sayonara
Sai, tu e il tuo amico avreste bisogno di una bella vacanza...vedete giapponesi dappertutto![]()
Mi spiace consumare la batteria del Cell per rispondere.. Non vale la pena.. Quindi, io che so mantenere le promesse, taccio e guardo oltremodus72 ha scritto:No, ce n'è relativemente pochi, ma son tanto fastidiosi quanto inopportuni...JigenD ha scritto:arizona77 ha scritto:reFORESTERation ha scritto:arizona77 ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Senti Kansas47, non ti andare ad impelagare in discorsi che non conosci... Te di ibrido ignori molto
Come Ti permetti....................
Avete rotto le scatole tu e l'altro con le vostre battute sottili ed il vittimismo imperante.. Non vi si sopporta più
Spegni la tastiera e vai verso EST allora.....
Sayonara
Sai, tu e il tuo amico avreste bisogno di una bella vacanza...vedete giapponesi dappertutto![]()
No, neanche a me da l'idea di esser scomoda nel suo genere, perlomeno non più delle concorrenti assimilabili.saturno_v ha scritto:Scusate ma non e' chje la Subayota sia cosi' scomoda considerando la tipologia d'auto a cui appartiene...e' comoda il giusto secondo me...
modus72 ha scritto:No, ce n'è relativemente pochi, ma son tanto fastidiosi quanto inopportuni...JigenD ha scritto:arizona77 ha scritto:reFORESTERation ha scritto:arizona77 ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Senti Kansas47, non ti andare ad impelagare in discorsi che non conosci... Te di ibrido ignori molto
Come Ti permetti....................
Avete rotto le scatole tu e l'altro con le vostre battute sottili ed il vittimismo imperante.. Non vi si sopporta più
Spegni la tastiera e vai verso EST allora.....
Sayonara
Sai, tu e il tuo amico avreste bisogno di una bella vacanza...vedete giapponesi dappertutto![]()
givemefive ha scritto:Per un auto con queste caratteristiche, apprezzabile sotto tanti punti di vista, non c' è più mercato in Italia.
Si salva solo qualche modello con nome e passato affermati.
Dove abito ce n' è una in concessionaria da tempo immemorabile, direi dalla presentazione e non ne ho mai vista una in giro anzi poco ci manca che il concessionario la solleva dal terreno con il crick per non ovalizzare gli pneumatici.
Ripeto nulla in contrario alla GT 86 ma quì da noi chi potrebbe comprarla?
Se dopo qualche anno volesse darla indietro gliela valutano in modo almeno corretto oppure scandaloso?
Io la trovo (per il mercato italiano) tagliata su misura per il venditore del marchio Toyota, meglio se giovane e senza esigenze di spazio.
Dopo aver languito nel salone per un annetto o forse più probabilmente il titolare della concessionaria sarà disposto a darla via con un bello sconto, rispetto comunque ad un prezzo di listino già molto invitante.
A tal punto la sportiva finisce nelle mani di un giovane, più o meno, che una volta appagato delle prestazioni dell' auto grazie al tipo di lavoro che svolge ed ai tanti potenziali clienti che avrà modo di incontrare la metterà in vendita ad un prezzo ragionevole per un usato.
Lui ci avrà rimesso poco e il 2° acquirente si porta via una bella auto ad un ottimo prezzo.
Questa è la vita della GT86 in Italia, almeno per quelle che i concessionari hanno dovuto comprare per esporre in salone.
Per quanto riguarda modelli venduti in seguito ad un ordine credo siano veramente ma veramente pochi.
Non ce l' ho con l' auto ma in questo momento non si vendono (QUI') auto con queste caratteristiche.
Nel 2012, annus orribilis per quanto riguarda l'industria automotive soprattutto del vecchio continente, il 55,6% delle richieste di brevetti per quanto riguarda le applicazioni dell'automobile sono avvenute in Europa. Il giappone conta per il 21,6%, gli USA per il 14,8%, il resto sparso nel resto del mondo.matteomatte1 ha scritto:Si continua a pensare che l'Europa e l'Italia siano il centro del mondo...
Vero, altrove il successo è stato sicuramente superiore. E anche meritato, alla fine si tratta di una buona sportiva a basso costo. Poi per carità, che venda bene in Giappone non crea alcuna sorpresa visto i ravaldoni che si prendono da quelle parti, un BRZ è grasso che cola...matteomatte1 ha scritto:Comunque il fatto che qui non si venda non significa sia un flop, in Giappone e Usa vende molto bene e tanto basta a Toyota e Subaru.
modus72 ha scritto:Nel 2012, annus orribilis per quanto riguarda l'industria automotive soprattutto del vecchio continente, il 55,6% delle richieste di brevetti per quanto riguarda le applicazioni dell'automobile sono avvenute in Europa. Il giappone conta per il 21,6%, gli USA per il 14,8%, il resto sparso nel resto del mondo.
L'Europa non è più il centro del mondo per quanto riguarda le vendite, ma per quanto riguarda la tecnologia mi spiace per gli asiofili e per le loro pretese...![]()
Sì.Suby01 ha scritto:modus72 ha scritto:Nel 2012, annus orribilis per quanto riguarda l'industria automotive soprattutto del vecchio continente, il 55,6% delle richieste di brevetti per quanto riguarda le applicazioni dell'automobile sono avvenute in Europa. Il giappone conta per il 21,6%, gli USA per il 14,8%, il resto sparso nel resto del mondo.
L'Europa non è più il centro del mondo per quanto riguarda le vendite, ma per quanto riguarda la tecnologia mi spiace per gli asiofili e per le loro pretese...![]()
Azz... stai confrontando uno stato con una estensione poco maggiore dell'Italia con due continenti? :shock:
deadmanwalking - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa