Suby01
0
modus72 ha scritto:Sì.Suby01 ha scritto:modus72 ha scritto:Nel 2012, annus orribilis per quanto riguarda l'industria automotive soprattutto del vecchio continente, il 55,6% delle richieste di brevetti per quanto riguarda le applicazioni dell'automobile sono avvenute in Europa. Il giappone conta per il 21,6%, gli USA per il 14,8%, il resto sparso nel resto del mondo.
L'Europa non è più il centro del mondo per quanto riguarda le vendite, ma per quanto riguarda la tecnologia mi spiace per gli asiofili e per le loro pretese...![]()
Azz... stai confrontando uno stato con una estensione poco maggiore dell'Italia con due continenti? :shock:
Sto confrontando uno stato nel cui suolo Honda, Toyota, Suzuki, Mazda, Nissan, Mitsubishi e Subaru (Nissan e Suby hanno centri di R&D propri autonomi rispetto alle società di riferimento) brevettano meno della metà rispetto ad un continente che conta centri R&D di VW, BMW, MB, GM, Renault, Volvo, PSA e Fiat (questi ultimi due con investimenti e quindi risultati marginali rispetto agli altri citati causa note vicissitudini...), Porsche e Ferrari. Percarità, in Europa c'è pure Bosch ma in Giappone c'è Denso...
A me pare un enormità un semplice paese riesca a confrontarsi con potenze del genere.
E poi il resto della componentistica? E le gomme? Credo che ci siano parecchie più aziende di automotive in Europa rispetto al solo Giappone