<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota GT86, forse nessun'altra variante... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Toyota GT86, forse nessun'altra variante...

Dalekit ha scritto:
Un signore nel mio quartiere ne ha una e ho avuto modo di vederla dal vivo spesso, ma mai di provarla. Per essere una Toyota comunque non è così brutta, anzi...

Ecco, ogniqualvolta ci si prova a dire qualcosa di positivo su un'auto incidentalmente giapponese si è automaticamente dei "fanboy", mentre invece questi banali e crassi luoghi comuni sono universalmente accettati, e mai a provare a far notare quanto siano riduttivi. Eh ne ha di strada da fare l'italiano medio per sprovincializzarsi un po'.
Mi ricordo le discussioni ai tempi della presentazione della GT-R, si gridava addirittura al "complotto", al falso nella presentazione delle prestazioni e dei tempi sul giro, che in tanti ritenevano non possibili, magari dall'alto della loro puzza sotto il naso da proprietari di 911 GT3. Poi hanno iniziato a girare abitualmente nei trackdays sulle piste italiane, e di fronte all'evidenza, tutti zitti. Eh ce ne vuole per combattere contro i luoghi comuni...
 
Jambana ha scritto:
Dalekit ha scritto:
Un signore nel mio quartiere ne ha una e ho avuto modo di vederla dal vivo spesso, ma mai di provarla. Per essere una Toyota comunque non è così brutta, anzi...

Ecco, ogniqualvolta ci si prova a dire qualcosa di positivo su un'auto incidentalmente giapponese si è automaticamente dei "fanboy", mentre invece questi banali e crassi luoghi comuni sono universalmente accettati, e mai a provare a far notare quanto siano riduttivi. Eh ne ha di strada da fare l'italiano medio per sprovincializzarsi un po'.
Mi ricordo le discussioni ai tempi della presentazione della GT-R, si gridava addirittura al "complotto", al falso nella presentazione delle prestazioni e dei tempi sul giro, che in tanti ritenevano non possibili, magari dall'alto della loro puzza sotto il naso da proprietari di 911 GT3. Poi hanno iniziato a girare abitualmente nei trackdays sulle piste italiane, e di fronte all'evidenza, tutti zitti. Eh ce ne vuole per combattere contro i luoghi comuni...

Al di là del fatto che le "regginette" tedesche i numeri li fanno coi 4 cilindri TDI, coupè compresi... ...infatti han fatto la 420d (che per me è molto bella) per venderne qualcuna pure qui.

La GT-86 è di nicchia in confronto... ...che numeri dovrebbe fare???

Se era tedesca ci mettevano il Boxer Diesel e lo pompavano a 180-200cv... ma... :(
 
Jambana ha scritto:
Dalekit ha scritto:
Un signore nel mio quartiere ne ha una e ho avuto modo di vederla dal vivo spesso, ma mai di provarla. Per essere una Toyota comunque non è così brutta, anzi...

Ecco, ogniqualvolta ci si prova a dire qualcosa di positivo su un'auto incidentalmente giapponese si è automaticamente dei "fanboy", mentre invece questi banali e crassi luoghi comuni sono universalmente accettati, e mai a provare a far notare quanto siano riduttivi. Eh ne ha di strada da fare l'italiano medio per sprovincializzarsi un po'.
Mi ricordo le discussioni ai tempi della presentazione della GT-R, si gridava addirittura al "complotto", al falso nella presentazione delle prestazioni e dei tempi sul giro, che in tanti ritenevano non possibili, magari dall'alto della loro puzza sotto il naso da proprietari di 911 GT3. Poi hanno iniziato a girare abitualmente nei trackdays sulle piste italiane, e di fronte all'evidenza, tutti zitti. Eh ce ne vuole per combattere contro i luoghi comuni...

Sebbene ammetta che la forma in cui ho espresso il mio pensiero possa sembrare la conclusione a cui arriva un Italiano medio basandosi sui luoghi comuni, non è così!
Le toyota le conosco, molto bene, passate e presenti, e in famiglia ne ho 3! E se dico che sono brutte non è perché l'ho sentito dire, ma perché lo sono. O per essere più corretti, il gusto fortemente nipponico tipico Toyota non incontra quasi mai il mio, sopratutto nelle auto di serie non sportive, sia per quanto riguarda gli interni che il design esterno. Il mio dire "nonostante sia una Toyota non è brutta" era quasi un complimento, come per dire che ultimamente sono talmente abituato a vedere nuove Toyota brutte che questa GT-86 è una bella boccata d'aria fresca! Esattamente come lo fu la intramontabile Celica!
 
Jambana ha scritto:
Ecco, ogniqualvolta ci si prova a dire qualcosa di positivo su un'auto incidentalmente giapponese si è automaticamente dei "fanboy", mentre invece questi banali e crassi luoghi comuni sono universalmente accettati, e mai a provare a far notare quanto siano riduttivi. Eh ne ha di strada da fare l'italiano medio per sprovincializzarsi un po'.

Ti quoto...leggo certe frasi "Per essere una Toyota comunque non è così brutta" c'e' da rimanere molto preplessi...perche' mi sono andato a vedere la se pur limitata gamma Toyota Italiana e sgorbi non ne ho visto o quantomeno auto generaliste meno attraenti della media delle concorrenti...non e' che una Psssat sia piu' bella di una Avensis...

Sul discorso brevetti e spese di R&D e' un argomento molto complesso tra globalizzazione, spese di ricerca partecipate in collaborazione dalle case, etc.....il centro di R&D Hyundai in Europa ad esempio lo riteniamo Asiatico o Europeo?? RIlasciare molti brevetti poi non significa necessariamente automaticamente essere superiori (America docet dove si cerca di brevettare qualsiasi cosa anche le idee piu' stupide o ovvie)....il tutto ovviamente non mettendo minimamente in dubbio che l'Europa e' uno delle piu' importantii aree geografiche di eccellenza Automotive..e chi lo ha mai messo in dubbio?? Sarebbe da deficienti.
E poi parlando di Europa dobbiamo dire in particolare Germania....i 4 marchi di lusso piu' forti a livello globale sono li....
 
Dalekit ha scritto:
Jambana ha scritto:
Dalekit ha scritto:
Un signore nel mio quartiere ne ha una e ho avuto modo di vederla dal vivo spesso, ma mai di provarla. Per essere una Toyota comunque non è così brutta, anzi...

Ecco, ogniqualvolta ci si prova a dire qualcosa di positivo su un'auto incidentalmente giapponese si è automaticamente dei "fanboy", mentre invece questi banali e crassi luoghi comuni sono universalmente accettati, e mai a provare a far notare quanto siano riduttivi. Eh ne ha di strada da fare l'italiano medio per sprovincializzarsi un po'.
Mi ricordo le discussioni ai tempi della presentazione della GT-R, si gridava addirittura al "complotto", al falso nella presentazione delle prestazioni e dei tempi sul giro, che in tanti ritenevano non possibili, magari dall'alto della loro puzza sotto il naso da proprietari di 911 GT3. Poi hanno iniziato a girare abitualmente nei trackdays sulle piste italiane, e di fronte all'evidenza, tutti zitti. Eh ce ne vuole per combattere contro i luoghi comuni...

Sebbene ammetta che la forma in cui ho espresso il mio pensiero possa sembrare la conclusione a cui arriva un Italiano medio basandosi sui luoghi comuni, non è così!
Le toyota le conosco, molto bene, passate e presenti, e in famiglia ne ho 3! E se dico che sono brutte non è perché l'ho sentito dire, ma perché lo sono. O per essere più corretti, il gusto fortemente nipponico tipico Toyota non incontra quasi mai il mio, sopratutto nelle auto di serie non sportive, sia per quanto riguarda gli interni che il design esterno. Il mio dire "nonostante sia una Toyota non è brutta" era quasi un complimento, come per dire che ultimamente sono talmente abituato a vedere nuove Toyota brutte che questa GT-86 è una bella boccata d'aria fresca! Esattamente come lo fu la intramontabile Celica!

Tante (ma ovviamente non tutte!) Toyota sono o sono state abbastanza banali, senza personalità, quindi "brutte", semplicemente perché sono o sono state delle world car ai primi posti nelle vendite mondiali, che devono vendere per la loro concretezza in mercati molto eterogenei, anche per gusti e cultura, e spesso emergenti. Nel design dei prodotti di massa Toyota c'è stata spesso, inoltre, una certa dose di conservatorismo e di convenzionalità, a differenza per esempio di Honda che utilizza una filosofia di design spesso più avanguardistica anche per i prodotti di grande serie.

Insisto sul "non tutte", perché nessuno può negare, per esempio, che la prima serie della Yaris sia una delle utilitarie più riuscite ed innovative degli ultimi decenni, e che proprio per il suo design ebbe enorme successo e rilanciò il marchio Toyota in Europa. Così come fu estremamente innovativo il primo RAV4, così come, per fare altri esempi, alcune serie dell'Hi-Lux o del Land Cruiser siano dei riferimenti assoluti per il design nel settore dei fuoristrada. Solo per riportare i primi esempi che mi vengono in mente...

Anche la stessa Prius secondo me è un esempio eccellente di design funzionale, particolarmente riuscito nell'ultima serie.

Ma qui stiamo parlando di una sportiva, quindi il riferimento, per quanto riguarda il design, non sono le Corolla et similia, ma le Celica, le Supra, le Trueno AE86, le MR-2, e le Lexus, LFA compresa, per arrivare alla 2000GT.

Non si può parlare del design di una sportiva Toyota riferendosi alle utilitarie o alle berline di grandissima serie, si tratta di due mondi diversi.
 
Jambana ha scritto:
Modus, lo sappiamo che ti ha investito una Datsun da piccolo, ma stai diventando davvero peggio che Giannino al bar sport.

E poi ti lamenti dei "fanboys"...sei assurdo.

A parte il fatto che anche l'R&D è globale da un bel pezzo, ogni grande costruttore che si rispetti ha centri R&D sparsi in mezzo mondo.

Ricordati che stai parlando di costruttori che hanno presentato le prime auto ibride di produzione nel 1997, tanto per far un esempio di R&D...

Ridicolo.
Bene, la pratica dell'insulto sistematico esce sempre fuori quanto si è a corto di argomenti e quando l'evidenza dei dati ti sbatte in faccia qualcosa di non conforme alle proprie aspettative, per aver riportato dei dati IO sarei assurdo e ridicolo. Perfetto, tutto secondo copione, la curva nippofila è in piena attività.
 
modus72 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Modus, lo sappiamo che ti ha investito una Datsun da piccolo, ma stai diventando davvero peggio che Giannino al bar sport.

E poi ti lamenti dei "fanboys"...sei assurdo.

A parte il fatto che anche l'R&D è globale da un bel pezzo, ogni grande costruttore che si rispetti ha centri R&D sparsi in mezzo mondo.

Ricordati che stai parlando di costruttori che hanno presentato le prime auto ibride di produzione nel 1997, tanto per far un esempio di R&D...

Ridicolo.
Bene, la pratica dell'insulto sistematico esce sempre fuori quanto si è a corto di argomenti e quando l'evidenza dei dati ti sbatte in faccia qualcosa di non conforme alle proprie aspettative, per aver riportato dei dati IO sarei assurdo e ridicolo. Perfetto, tutto secondo copione, la curva nippofila è in piena attività.

Ho scritto "ridicolo", riferendomi alla discussione, non "sei ridicolo"...non darti troppa importanza! :lol:

Di che colore era la Datsun che ti ha investito? :D
 
modus72 ha scritto:
Bene, la pratica dell'insulto sistematico esce sempre fuori quanto si è a corto di argomenti e quando l'evidenza dei dati ti sbatte in faccia qualcosa di non conforme alle proprie aspettative, per aver riportato dei dati IO sarei assurdo e ridicolo. Perfetto, tutto secondo copione, la curva nippofila è in piena attività.

Modus credo che di tutto si possa accusare Jambana tranne che di essere un fanboy o nippofilo...scusa.....

Ce ne fossero di piu' che avessero la sua cultura automobilistica....
 
Sebbene ammetta che la forma in cui ho espresso il mio pensiero possa sembrare la conclusione a cui arriva un Italiano medio basandosi sui luoghi comuni, non è così!
Le toyota le conosco, molto bene, passate e presenti, e in famiglia ne ho 3! E se dico che sono brutte non è perché l'ho sentito dire, ma perché lo sono. O per essere più corretti, il gusto fortemente nipponico tipico Toyota non incontra quasi mai il mio, sopratutto nelle auto di serie non sportive, sia per quanto riguarda gli interni che il design esterno. Il mio dire "nonostante sia una Toyota non è brutta" era quasi un complimento, come per dire che ultimamente sono talmente abituato a vedere nuove Toyota brutte che questa GT-86 è una bella boccata d'aria fresca! Esattamente come lo fu la intramontabile Celica!

Tante (ma ovviamente non tutte!) Toyota sono banali, senza personalità, quindi "brutte", semplicemente perché sono delle world car ai primi posti nelle vendite mondiali, che devono vendere per la loro concretezza in mercati molto eterogenei, anche per gusti e cultura, e spesso emergenti. Nel design dei prodotti di massa Toyota c'è stato spesso una certa dose di conservatorismo e di convenzionalità, a differenza per esempio di Honda che utilizza una filosofia di design spesso più avanguardistica anche per i prodotti di grande serie.

Insisto sul "non tutte", perché nessuno può negare, per esempio, che la prima serie della Yaris sia una delle utilitarie più riuscite ed innovative degli ultimi decenni, Così come fu estremamente innovativo il primo RAV4, così come, per fare altri esempi, alcune serie dell'Hi-Lux o del Land Cruiser siano dei riferimenti assoluti per il design nel settore dei fuoristrada. Solo per riportare i primi esempi che mi vengono in mente...

Ma qui stiamo parlando di una sportiva, quindi il riferimento, per quanto riguarda il design, non sono le Corolla et similia, ma le Celica, le Supra, le Trueno AE86, le MR-2, e le Lexus, LFA compresa, per arrivare alla 2000GT.

Non si può parlare del design di una sportiva Toyota riferendosi alle utilitarie o alle berline di grandissima serie, si tratta di due mondi diversi.

Si è ovvio che "tante sono brutte, ma no tutte". La yaris prima serie è la mia auto attuale, il Rav4 prima serie quella di mio padre :D e per l'epoca erano auto riuscite anche stilisticamente, ma non mi sento di dire lo stesso per le ultime uscite che o trovo senza carattere o vittime di guizzi stilistici molto infelici.

Che poi questo derivi dal fatto che la Toyota vende in tutto il mondo e deve cercare di andare incontro a tutti è noto, non c'è bisogno di lezioni, basti guardare la nuova Auris (frontale europeo molto grazioso, retro asiatico, combinazione terrificante), ma ciò non toglie che questo tentativo di accontentare tutti porti inevitabilmente a far si che a qualcuno non piacciano proprio (come me)

Auto di serie e sportive sono su piani stilistici diversi, ovvio, innegabile, ti do ragione, ma non significa che non io possa aspettarmi un'auto sportiva brutta da una casa che secondo me fa auto brutte e invece rimanere piacevolmente sorpreso di un'auto sportiva bella disegnata dalle stesse penne di molte auto che IO ritengo brutte. E poi mica tutte le auto sportive son belle.

Ma se nella frase "anche se è una Toyota non è così brutta...anzi" dovevo aprire la parentesi "molte ma non tutte, infatti......" e la parentesi "in quanto Toyota ha l'onere di creare auto belle per tutti infatti......" non finivo più e monopolizzavo il forum.
Ero tenuto ad aprire tali parentesi perché c'è gente sul piede di guerra che nonostante il mio commento POSITIVO nei confronti della GT-86 non vede l'ora di interpretare quella frase come il pregiudizio e il luogo comune del tipico Average italian driver nei confronti di Toyota? Mah a quanto pare si. Vorrà dire che la prossima volta cercherò di scrivere tutto per fugare ogni fraintendimento o meglio ancora non dirò nemmeno la mia
 
saturno_v ha scritto:
modus72 ha scritto:
Bene, la pratica dell'insulto sistematico esce sempre fuori quanto si è a corto di argomenti e quando l'evidenza dei dati ti sbatte in faccia qualcosa di non conforme alle proprie aspettative, per aver riportato dei dati IO sarei assurdo e ridicolo. Perfetto, tutto secondo copione, la curva nippofila è in piena attività.

Modus credo che di tutto si possa accusare Jambana tranne che di essere un fanboy o nippofilo...scusa.....

Ce ne fossero di piu' che avessero la sua cultura autobobilistica....

Grazie!... sappiate che non l'ho pagato :D

Ah Saturno, mi rimandi in PVT il numero del tuo conto PayPal? :lol:
 
Che poi questo derivi dal fatto che la Toyota vende in tutto il mondo e deve cercare di andare incontro a tutti è noto, non c'è bisogno di lezioni, basti guardare la nuova Auris (frontale europeo molto grazioso, retro asiatico, combinazione terrificante), ma ciò non toglie che questo tentativo di accontentare tutti porti inevitabilmente a far si che a qualcuno non piacciano proprio (come me)

Mah e' vero che i gusti sono personali ma, mentre concordo che la Auris precedente era abbastanza scialbina, paragonando il sedere della Auris attuale e quella della regina del mercato non e' che una mi faccia vomitare mentre l'altra mi faccia gridare al miracolo stilistico eh....saro orbo io...

Attached files /attachments/1767679=34262-zrearauris.jpg /attachments/1767679=34263-zreargolf.jpg
 
Infine, linciatemi pure ma a me il cruscotto della Auris mi sembra molto piu' moderno ed innovativo mentre quello della Golf sa decisamente di vecchio...parlo di estetica, non commento le finiture (la Auris non l'ho mai toccata con mano)

Attached files /attachments/1767687=34264-zauriscruscotto.jpg /attachments/1767687=34265-zcruscottogolf.jpg
 
Dalekit ha scritto:
Sebbene ammetta che la forma in cui ho espresso il mio pensiero possa sembrare la conclusione a cui arriva un Italiano medio basandosi sui luoghi comuni, non è così!
Le toyota le conosco, molto bene, passate e presenti, e in famiglia ne ho 3! E se dico che sono brutte non è perché l'ho sentito dire, ma perché lo sono. O per essere più corretti, il gusto fortemente nipponico tipico Toyota non incontra quasi mai il mio, sopratutto nelle auto di serie non sportive, sia per quanto riguarda gli interni che il design esterno. Il mio dire "nonostante sia una Toyota non è brutta" era quasi un complimento, come per dire che ultimamente sono talmente abituato a vedere nuove Toyota brutte che questa GT-86 è una bella boccata d'aria fresca! Esattamente come lo fu la intramontabile Celica!

Tante (ma ovviamente non tutte!) Toyota sono banali, senza personalità, quindi "brutte", semplicemente perché sono delle world car ai primi posti nelle vendite mondiali, che devono vendere per la loro concretezza in mercati molto eterogenei, anche per gusti e cultura, e spesso emergenti. Nel design dei prodotti di massa Toyota c'è stato spesso una certa dose di conservatorismo e di convenzionalità, a differenza per esempio di Honda che utilizza una filosofia di design spesso più avanguardistica anche per i prodotti di grande serie.

Insisto sul "non tutte", perché nessuno può negare, per esempio, che la prima serie della Yaris sia una delle utilitarie più riuscite ed innovative degli ultimi decenni, Così come fu estremamente innovativo il primo RAV4, così come, per fare altri esempi, alcune serie dell'Hi-Lux o del Land Cruiser siano dei riferimenti assoluti per il design nel settore dei fuoristrada. Solo per riportare i primi esempi che mi vengono in mente...

Ma qui stiamo parlando di una sportiva, quindi il riferimento, per quanto riguarda il design, non sono le Corolla et similia, ma le Celica, le Supra, le Trueno AE86, le MR-2, e le Lexus, LFA compresa, per arrivare alla 2000GT.

Non si può parlare del design di una sportiva Toyota riferendosi alle utilitarie o alle berline di grandissima serie, si tratta di due mondi diversi.

Si è ovvio che "tante sono brutte, ma no tutte". La yaris prima serie è la mia auto attuale, il Rav4 prima serie quella di mio padre :D e per l'epoca erano auto riuscite anche stilisticamente, ma non mi sento di dire lo stesso per le ultime uscite che o trovo senza carattere o vittime di guizzi stilistici molto infelici.

Che poi questo derivi dal fatto che la Toyota vende in tutto il mondo e deve cercare di andare incontro a tutti è noto, non c'è bisogno di lezioni, basti guardare la nuova Auris (frontale europeo molto grazioso, retro asiatico, combinazione terrificante), ma ciò non toglie che questo tentativo di accontentare tutti porti inevitabilmente a far si che a qualcuno non piacciano proprio (come me)

Auto di serie e sportive sono su piani stilistici diversi, ovvio, innegabile, ti do ragione, ma non significa che non io possa aspettarmi un'auto sportiva brutta da una casa che secondo me fa auto brutte e invece rimanere piacevolmente sorpreso di un'auto sportiva bella disegnata dalle stesse penne di molte auto che IO ritengo brutte. E poi mica tutte le auto sportive son belle.

Ma se nella frase "anche se è una Toyota non è così brutta...anzi" dovevo aprire la parentesi "molte ma non tutte, infatti......" e la parentesi "in quanto Toyota ha l'onere di creare auto belle per tutti infatti......" non finivo più e monopolizzavo il forum.
Ero tenuto ad aprire tali parentesi perché c'è gente sul piede di guerra che nonostante il mio commento POSITIVO nei confronti della GT-86 non vede l'ora di interpretare quella frase come il pregiudizio e il luogo comune del tipico Average italian driver nei confronti di Toyota? Mah a quanto pare si. Vorrà dire che la prossima volta cercherò di scrivere tutto per fugare ogni fraintendimento o meglio ancora non dirò nemmeno la mia

Penso che i forum si chiamino "di discussione" proprio perché sia interessante discutere degli argomenti: penso che spiegare esaurientememente il proprio punto di vista non monopolizzi il forum, mentre invece mi pare che lo monopolizzino tanti slogan buttati là o tanti pareri superficiali, IMHO.

Che il tuo commento fosse positivo era evidente, così come la frase "anche se è una Toyota non è così brutta...anzi"...se una frase fa effettivamente discutere, penso che poi non ci si possa lamentare se inizia una discussione in proposito..essendo su un forum di discussione ;)

Che poi, il senso del tuo intervento era perfettamente comprensibile, ma la frase era un perfetto assist per descrivere quelli che sono i tanti luoghi comuni che si leggono ogni giorno a proposito delle vetture giapponesi. Menonale che almeno "copiano" è diventato raro da vedere.
 
Tornando in tema, vorrei farvi notare che la GT-86 e sorelle sono auto che richiedono a gran voce assetto e cerchi speciali, così come nella MX-5 l'assetto stock è abbastanza "cammellato", e un buon set di coilovers ribassati e di cerchi "seri" le rendono enormemente giustizia dal punto di vista estetico.

D'altra parte, per stessa ammissione del costruttore è un'auto pensata per il tuning estetico, se non vado errato almeno in Giappone ne è (o ne era) venduta una versione spoglia, con cerchi di lamiera e paraurti non verniciati, fatta apposta per essere "abbellita" dal proprietario appena uscita dalla concessionaria.

Attached files /attachments/1767697=34268-frs_tenjin (1).jpg /attachments/1767697=34269-Rays Volk.jpg
 
Penso che i forum si chiamino "di discussione" proprio perché sia interessante discutere degli argomenti: penso che spiegare esaurientememente il proprio punto di vista non monopolizzi il forum, mentre invece mi pare che lo monopolizzino tanti slogan buttati là o tanti pareri superficiali, IMHO.

Che il tuo commento fosse positivo era evidente, così come la frase "anche se è una Toyota non è così brutta...anzi"...se una frase fa effettivamente discutere, penso che poi non ci si possa lamentare se inizia una discussione in proposito..essendo su un forum di discussione ;)

Che poi, il senso del tuo intervento era perfettamente comprensibile, ma la frase era un perfetto assist per descrivere quelli che sono i tanti luoghi comuni che si leggono ogni giorno a proposito delle vetture giapponesi. Menonale che almeno "copiano" è diventato raro da vedere.

E ho ammesso infatti subito che sono stato ingenuo e approssimativo nello scrivere quella frase li solo soletta.
Ad ogni modo per quanto riguarda i paragoni stilistici tra Nuova Auris e Golf VII, personalmente trovo il posteriore della prima orribile, ma concordo nel dire che anche il secondo non è un capolavoro, anzi a me pare un po troppo pesante e poco equilibrato.
Per gli interni moderni o meno, a me quelli della Golf piacciono parecchio, quelli dell'Auris non vanno proprio giù, e purtroppo sono stati tra le cause principali che mi hanno portato ad escluderla dalle scelte per un futuro acquisto di una seg. C nonostante i suoi numerosi pregi, anche perchè purtroppo in Italia gli interni chiari per Auris (che migliorano parecchio l'ambiente) non sono disponibili :-( Ma stiamo andando OT
 
Back
Alto