<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota GT86, forse nessun'altra variante... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Toyota GT86, forse nessun'altra variante...

Scusate ma non e' chje la Subayota sia cosi' scomoda considerando la tipologia d'auto a cui appartiene...e' comoda il giusto secondo me...
 
saturno_v ha scritto:
Scusate ma non e' chje la Subayota sia cosi' scomoda considerando la tipologia d'auto a cui appartiene...e' comoda il giusto secondo me...

Ma io lo penso e lo dico (a scanso di equivoci e magari per dimostrare che un certo berciare diuturno dei soliti noti è assolutamente ingiustificabile)...la Brz è un coupè affascinante e sostanzialmente unico nel suo genere e naturalmente poco capito in questo mercato marginale ma stancante e "faticoso". Un coupe di una volta quindi caro Saturno
Il motore ha un sound non sgradevole ma abbastanza presente, questo si.
Coppia troppo in alto per me...non è una moto IMHO eh?
 
JigenD ha scritto:
arizona77 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
arizona77 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Senti Kansas47, non ti andare ad impelagare in discorsi che non conosci... Te di ibrido ignori molto

Come Ti permetti....................

Avete rotto le scatole tu e l'altro con le vostre battute sottili ed il vittimismo imperante.. Non vi si sopporta più

Spegni la tastiera e vai verso EST allora.....
Sayonara

Sai, tu e il tuo amico avreste bisogno di una bella vacanza...vedete giapponesi dappertutto :D
No, ce n'è relativemente pochi, ma son tanto fastidiosi quanto inopportuni...
 
modus72 ha scritto:
JigenD ha scritto:
arizona77 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
arizona77 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Senti Kansas47, non ti andare ad impelagare in discorsi che non conosci... Te di ibrido ignori molto

Come Ti permetti....................

Avete rotto le scatole tu e l'altro con le vostre battute sottili ed il vittimismo imperante.. Non vi si sopporta più

Spegni la tastiera e vai verso EST allora.....
Sayonara

Sai, tu e il tuo amico avreste bisogno di una bella vacanza...vedete giapponesi dappertutto :D
No, ce n'è relativemente pochi, ma son tanto fastidiosi quanto inopportuni...

nah, fidati...siete letteralmente ossessionati :D
fatti un giretto nelle room skoda o audi, forse ti passerà e noterai tante altre belle cosette :D
 
modus72 ha scritto:
JigenD ha scritto:
arizona77 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
arizona77 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Senti Kansas47, non ti andare ad impelagare in discorsi che non conosci... Te di ibrido ignori molto

Come Ti permetti....................

Avete rotto le scatole tu e l'altro con le vostre battute sottili ed il vittimismo imperante.. Non vi si sopporta più

Spegni la tastiera e vai verso EST allora.....
Sayonara

Sai, tu e il tuo amico avreste bisogno di una bella vacanza...vedete giapponesi dappertutto :D
No, ce n'è relativemente pochi, ma son tanto fastidiosi quanto inopportuni...
Mi spiace consumare la batteria del Cell per rispondere.. Non vale la pena.. Quindi, io che so mantenere le promesse, taccio e guardo oltre
 
saturno_v ha scritto:
Scusate ma non e' chje la Subayota sia cosi' scomoda considerando la tipologia d'auto a cui appartiene...e' comoda il giusto secondo me...
No, neanche a me da l'idea di esser scomoda nel suo genere, perlomeno non più delle concorrenti assimilabili.
E' chiaro però che quella tipologia di mezzi non ha come punti di forza la comodità e facilità d'uso nel quotidiano, come giustamente detto sopra i due posti, le sedute basse e il tuning del motore pensato per farsi sentire non son per tutti... Ma ci stanno per l'auto in sè.
 
Per un auto con queste caratteristiche, apprezzabile sotto tanti punti di vista, non c' è più mercato in Italia.
Si salva solo qualche modello con nome e passato affermati.
Dove abito ce n' è una in concessionaria da tempo immemorabile, direi dalla presentazione e non ne ho mai vista una in giro anzi poco ci manca che il concessionario la solleva dal terreno con il crick per non ovalizzare gli pneumatici.
Ripeto nulla in contrario alla GT 86 ma quì da noi chi potrebbe comprarla?
Se dopo qualche anno volesse darla indietro gliela valutano in modo almeno corretto oppure scandaloso?
Io la trovo (per il mercato italiano) tagliata su misura per il venditore del marchio Toyota, meglio se giovane e senza esigenze di spazio.
Dopo aver languito nel salone per un annetto o forse più probabilmente il titolare della concessionaria sarà disposto a darla via con un bello sconto, rispetto comunque ad un prezzo di listino già molto invitante.
A tal punto la sportiva finisce nelle mani di un giovane, più o meno, che una volta appagato delle prestazioni dell' auto grazie al tipo di lavoro che svolge ed ai tanti potenziali clienti che avrà modo di incontrare la metterà in vendita ad un prezzo ragionevole per un usato.
Lui ci avrà rimesso poco e il 2° acquirente si porta via una bella auto ad un ottimo prezzo.
Questa è la vita della GT86 in Italia, almeno per quelle che i concessionari hanno dovuto comprare per esporre in salone.
Per quanto riguarda modelli venduti in seguito ad un ordine credo siano veramente ma veramente pochi.
Non ce l' ho con l' auto ma in questo momento non si vendono (QUI') auto con queste caratteristiche.
 
Insomma, io qualcuna in giro ne ho vista. Poi non vedo perchè se vanno di moda gli obbrobri non debbano vendere anche qualcosa di decente. La comprerei subito ma visto che ho uno stipendio di cacca devo comprare solo macchine di cacca. Le rate le lascio ai kamikaze.
 
modus72 ha scritto:
JigenD ha scritto:
arizona77 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
arizona77 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Senti Kansas47, non ti andare ad impelagare in discorsi che non conosci... Te di ibrido ignori molto

Come Ti permetti....................

Avete rotto le scatole tu e l'altro con le vostre battute sottili ed il vittimismo imperante.. Non vi si sopporta più

Spegni la tastiera e vai verso EST allora.....
Sayonara

Sai, tu e il tuo amico avreste bisogno di una bella vacanza...vedete giapponesi dappertutto :D
No, ce n'è relativemente pochi, ma son tanto fastidiosi quanto inopportuni...

pochi :?:
Tu sei troppo preparato techno per accorgerTi dei
dettagli.....( leggi della marea gialla montante ).
Facci caso, uno dei pochi che stava in Europa...
inspiegabilmente e' passato a un gran blandire dilla'...... verso il sole che nasce.
'Un fo' nomi.....basta leggere i 3D ultimi
 
givemefive ha scritto:
Per un auto con queste caratteristiche, apprezzabile sotto tanti punti di vista, non c' è più mercato in Italia.
Si salva solo qualche modello con nome e passato affermati.
Dove abito ce n' è una in concessionaria da tempo immemorabile, direi dalla presentazione e non ne ho mai vista una in giro anzi poco ci manca che il concessionario la solleva dal terreno con il crick per non ovalizzare gli pneumatici.
Ripeto nulla in contrario alla GT 86 ma quì da noi chi potrebbe comprarla?
Se dopo qualche anno volesse darla indietro gliela valutano in modo almeno corretto oppure scandaloso?
Io la trovo (per il mercato italiano) tagliata su misura per il venditore del marchio Toyota, meglio se giovane e senza esigenze di spazio.
Dopo aver languito nel salone per un annetto o forse più probabilmente il titolare della concessionaria sarà disposto a darla via con un bello sconto, rispetto comunque ad un prezzo di listino già molto invitante.
A tal punto la sportiva finisce nelle mani di un giovane, più o meno, che una volta appagato delle prestazioni dell' auto grazie al tipo di lavoro che svolge ed ai tanti potenziali clienti che avrà modo di incontrare la metterà in vendita ad un prezzo ragionevole per un usato.
Lui ci avrà rimesso poco e il 2° acquirente si porta via una bella auto ad un ottimo prezzo.
Questa è la vita della GT86 in Italia, almeno per quelle che i concessionari hanno dovuto comprare per esporre in salone.
Per quanto riguarda modelli venduti in seguito ad un ordine credo siano veramente ma veramente pochi.
Non ce l' ho con l' auto ma in questo momento non si vendono (QUI') auto con queste caratteristiche.

Insomma una Brz al prezzo di una a1 sportbéc più o meno ti sembra un affarone...
 
inutile discutere con chi ha gli occhi appannati da auto auto familiari, monovolume, stationwagon, berline ecc.
E' certo che la GT 86 la vedranno sempre come una vettura scomoda e inutile,
sono concetti e modi di pensare differenti, c'e' chi predilige la comodita' ad' un piccolo sfizio di sportivita', e vi assicuro che 200 cv per strada sono piu' che sufficienti.

I miei colleghi sono sono ossessionati dal fatto che io pur avendo famiglia abbia un AUDI TT (valore si e no 2500 euro, per la famiglia abbiamo in casa una semplicissima C3 1100 che basta e avanza...siamo in 3 ) non concepiscono il fatto che uno persona possa avere una passione automobilistica diversa, che esce fuori dallo schema familiare.
Alla fine vai a vedere e sono solo rosiconi.
 
matteomatte1 ha scritto:
Si continua a pensare che l'Europa e l'Italia siano il centro del mondo...
Nel 2012, annus orribilis per quanto riguarda l'industria automotive soprattutto del vecchio continente, il 55,6% delle richieste di brevetti per quanto riguarda le applicazioni dell'automobile sono avvenute in Europa. Il giappone conta per il 21,6%, gli USA per il 14,8%, il resto sparso nel resto del mondo.
L'Europa non è più il centro del mondo per quanto riguarda le vendite, ma per quanto riguarda la tecnologia mi spiace per gli asiofili e per le loro pretese... ;)

matteomatte1 ha scritto:
Comunque il fatto che qui non si venda non significa sia un flop, in Giappone e Usa vende molto bene e tanto basta a Toyota e Subaru.
Vero, altrove il successo è stato sicuramente superiore. E anche meritato, alla fine si tratta di una buona sportiva a basso costo. Poi per carità, che venda bene in Giappone non crea alcuna sorpresa visto i ravaldoni che si prendono da quelle parti, un BRZ è grasso che cola...
 
Adesso vediamo, in Italia, quante Bmw Serie 4 a benzina venderanno.
Con due posti dietro più comodi ne dovrebbero vendere uno sbanderno.
 
modus72 ha scritto:
Nel 2012, annus orribilis per quanto riguarda l'industria automotive soprattutto del vecchio continente, il 55,6% delle richieste di brevetti per quanto riguarda le applicazioni dell'automobile sono avvenute in Europa. Il giappone conta per il 21,6%, gli USA per il 14,8%, il resto sparso nel resto del mondo.
L'Europa non è più il centro del mondo per quanto riguarda le vendite, ma per quanto riguarda la tecnologia mi spiace per gli asiofili e per le loro pretese... ;)

Azz... stai confrontando uno stato con una estensione poco maggiore dell'Italia con due continenti? :shock:
O invece di giappone intendevi l'intera Asia?
 
Suby01 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Nel 2012, annus orribilis per quanto riguarda l'industria automotive soprattutto del vecchio continente, il 55,6% delle richieste di brevetti per quanto riguarda le applicazioni dell'automobile sono avvenute in Europa. Il giappone conta per il 21,6%, gli USA per il 14,8%, il resto sparso nel resto del mondo.
L'Europa non è più il centro del mondo per quanto riguarda le vendite, ma per quanto riguarda la tecnologia mi spiace per gli asiofili e per le loro pretese... ;)

Azz... stai confrontando uno stato con una estensione poco maggiore dell'Italia con due continenti? :shock:
Sì.
Sto confrontando uno stato nel cui suolo Honda, Toyota, Suzuki, Mazda, Nissan, Mitsubishi e Subaru (Nissan e Suby hanno centri di R&D propri autonomi rispetto alle società di riferimento) brevettano meno della metà rispetto ad un continente che conta centri R&D di VW, BMW, MB, GM, Renault, Volvo, PSA e Fiat (questi ultimi due con investimenti e quindi risultati marginali rispetto agli altri citati causa note vicissitudini...), Porsche e Ferrari. Percarità, in Europa c'è pure Bosch ma in Giappone c'è Denso...
 
Back
Alto