<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota GT86, forse nessun'altra variante... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Toyota GT86, forse nessun'altra variante...

saturno_v ha scritto:
Qui ci vuole un bel quotone.

Una cosa che si puo' notare con le Giapponesi a differenza delle Tedesche e' che il piu' delle volte le Jap non ricorrono a gommature da Hot Wheels per raggiungere eccellenti doti dinamiche...ad esempio la Infiniti G37 Coupe' AWD che ho comprato questa estate ha una tenuta da favola e monta delle "misere" 225 (parliamo di un grosso coupe' da 330 CV)

Probabilmente e' una dimensione di gomma che certi allestimenti di Golf turbodiesel, Giulietta o altre addirittura superano.

Francamente le hatchback gasolare equipaggiate con i canotti a vederle mi fanno un po' ridere....

Ma il fatto è che oggi il concetto di sportività lo si associa proprio, ad esempio, ai gommoni. Poi magari hai una semplice hatchback TD da 110CV... :rolleyes:
Come ho già detto qui in Italia del concetto di sportività ci sono rimaste le briciole..
 
Non importa che il mercato (il giudice finale e più importante) l'abbia bocciata: è una giapponese e, in quanto tale, è sempre "più" di qualunque europea. E se non è più veloce allora è più divertente, se non è più rifinita allora è più solida, se non è più prestante allora è la più parca, se non è la più venduta qui allora lo è nei mercati dove la gente, non si è capito in base a quali parametri oggettivi, è più acculturata automobilisticamente.
Evidentemente il concetto di sportività proposto è differente da quello in vigore da queste parti e, assieme ad un immagine un pò cheap delle giapane in generale, è per quello che non viene accolto.
 
modus72 ha scritto:
Non importa che il mercato (il giudice finale e più importante) l'abbia bocciata: è una giapponese e, in quanto tale, è sempre "più" di qualunque europea. E se non è più veloce allora è più divertente, se non è più rifinita allora è più solida, se non è più prestante allora è la più parca, se non è la più venduta qui allora lo è nei mercati dove la gente, non si è capito in base a quali parametri oggettivi, è più acculturata automobilisticamente.
Evidentemente il concetto di sportività proposto è differente da quello in vigore da queste parti e, assieme ad un immagine un pò cheap delle giapane in generale, è per quello che non viene accolto.

Scusa ma dove hai letto qualcuno che nel thread ha detto o quantomeno fatto intendere cio' che stai dicendo?? Chi ha detto che e' superiore perche' e' Jap??

E' semplicemente una vettura divertentissima e su questo tutti ma proprio tutti (USA ed Europa) concordano, costa relativamente poco e quindi non si possono pretendere finiture eccelse, ed e' molto carina.
Non e' progettata per fare i temponi in pista ma semplicemente per una guida goduriosa, obbiettivo che viene centrato al 100%

Da voi vende poco perche' nel vostro mercato e' rimasto pochissimo spazio per auto simili, in passato si. Il concetto di sportivita' offerto dalla Subayota sarebbe appetibilissimo anche per gli Europei.
 
saturno_v ha scritto:
Scusa ma dove hai letto qualcuno che nel thread ha detto o quantomeno fatto intendere cio' che stai dicendo?? Chi ha detto che e' superiore perche' e' Jap??
....
Era un sunto dei concetti espressi negli ultimi 12 mesi riguardo a qualsiasi produzione giapponese...
Nel nostro mercato lo spazio per le sportive o sportiveggianti è stato praticamente azzerato, sia per ragioni economiche (la gente non ha più la disponibilità per giocattoli come il BRZ e, quando ne ha, punta ben più in alto come prezzi e prestazioni. Basti guardare anche al crollo, negli scorsi anni, delle segmento C ultrapompate europee, le varie Focus, Megane, Clio e altra robina fortemente caratterizzata e specializzata tecnicamente sono praticamente assenti dal nostro mercato; sopravvivono in quello francese, tedesco ed inglese, ma qui non c'è più trippa per gatti. Mettiamoci poi il discorso dei controlli e della cultura prevalente per cui un'auto diverta solo se molto veloce... no, il BRZ sarà anche divertente per certi aspetti ma non è roba per "noi".
 
modus72 ha scritto:
Era un sunto dei concetti espressi negli ultimi 12 mesi riguarda a qualsiasi produzione giapponese...

Vabbe' ma non facciamo (o riaccendiamo) polemiche, restiamo nel tema del thread dove nessuno mi pare si sia espresso in certi termini fino ad adesso...

Nel nostro mercato lo spazio per le sportive o sportiveggianti è stato praticamente azzerato, sia per ragioni economiche (la gente non ha più la disponibilità per giocattoli come il BRZ e, quando ne ha, punta ben più in alto come prezzi e prestazioni. Basti guardare anche al crollo, negli scorsi anni, delle segmento C ultrapompate europee, le varie Focus, Megane, Clio e altra robina fortemente caratterizzata e specializzata tecnicamente sono praticamente assenti dal nostro mercato; sopravvivono in quello francese, tedesco ed inglese, ma qui non c'è più trippa per gatti. Mettiamoci poi il discorso dei controlli e della cultura prevalente per cui un'auto diverta solo se molto veloce... no, il BRZ sarà anche divertente per certi aspetti ma non è roba per "noi".

Si non e' piu' roba per voi...purtroppo direi perche' il mercato e la domanda ci sarebbe eccome....

Temo, forse calcando la mano, che quello Italiano tenda ad assomigliare sempre di piu' a certi mercati auto in via di sviluppo dove regnano marcatissime disparita' economiche...o robetta economica e pratica (anche l'eventuale scelta "sfiziosa" vista in un'ottica di sfruttabilita' e praticita') o modelli molto lussuosi e cari.
 
saturno_v ha scritto:
Si non e' piu' roba per voi...purtroppo direi perche' il mercato e la domanda ci sarebbe eccome....
Temo, forse calcando la mano, che quello Italiano tenda ad assomigliare sempre di piu' a certi mercati auto in via di sviluppo dove regnano marcatissime disparita' economiche...o robetta economica e pratica (anche l'eventuale scelta "sfiziosa" vista in un'ottica di sfruttabilita' e praticita') o modelli molto lussuosi e cari.
Sì, è una lettura IMHO abbastanza realistica della situazione. La domanda ci sarebbe ma con tutta una serie di presupposti dietro, che però non sussistono. Quindi ciccia, in massima parte la gente trova gratificazione spendendo quei soldi in maniera differente. Anche perchè con la stessa cifra di un BRZ nuovo ti porti a casa un Cayman usato di 4 anni; io da italiano avrei ben pochi dubbi....
 
modus72 ha scritto:
Anche perchè con la stessa cifra di un BRZ nuovo ti porti a casa un Cayman usato di 4 anni; io da italiano avrei ben pochi dubbi....

Non avrei dubbi neanche io ma come ben sai non possiamo paragonare usato a nuovo...nella categoria del Cayman usato a sua volta per la meta' dei soldi prendo un 370Z usato e cosi' via....

Ed ovviamente i costi di gestione di un Cayman sono ben superiori ad una Subayota (pensa ad eventuali noie meccaniche, gomme, freni, etc..)

Comunque e' triste, amici e parenti in Italia mi dicono che ormai lo sfizio auto e' diventato o il suvvetto o la SW con i cerchiazzi sportivi....
 
desmo1987 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Un punto di vista interessante

http://www.youtube.com/watch?v=F5oPrr1h0E8

Io comunque non la chiamerei unica, penso che l'inossidabile Mazda MX-5 gli faccia buona compagnia, e ne condivida quasi pienamente la filosofia, con la differenza del fascino della guida scoperta.

Paesaggi e strade mozzafiato :shock:

Peccato che il motore boxer abbia un sound quasi sgradevole :(

Be io un paio di settimane fa l'ho guidata, una gt86 nello specifico...a me era piaciuto molto il sound
 
zanzano ha scritto:
Dai dai.. poche ba....e

Toyota gt86 vs. Alfa Romeo 4c.

e le ruote girano dal lato giusto....

saluti zanza

Non sono dirette rivali, non si possono paragonare perchè la 4C costa 53.000 euro (la GT86 costa 30.000), la 4c ha 240 cv (la GT86 ne ha 200), la 4c pesa 974 kg (la GT86 molto di più).
 
Luigigeo ha scritto:
zanzano ha scritto:
Dai dai.. poche ba....e

Toyota gt86 vs. Alfa Romeo 4c.

e le ruote girano dal lato giusto....

saluti zanza

Non sono dirette rivali, non si possono paragonare perchè la 4C costa 53.000 euro (la GT86 costa 30.000), la 4c ha 240 cv (la GT86 ne ha 200), la 4c pesa 974 kg (la GT86 molto di più).
Ma target a voi non dice nulla??? E comunque la 4c al massimo la si paragona con la Cayman, ma meglio con lotus.
 
Luigigeo ha scritto:
?La GT 86 non sta vendendo come da previsione sui principali mercati?

http://www.alvolante.it/news/toyota-gt86-niente-nuove-varianti-333839

Purtroppo l'Italia è il solito paese dove se una sportiva, anche se valida come in questo caso, non "indossa" il marchio tedesco, è un flop annunciato (vedi pure RCZ)...

Un vero peccato perchè questa automobile è davvero bella, come la sua sorella BRZ e entrambi meriterebbero un motore più performante con almeno 270-300 cv.

Voi che ne pensate?

Hai sollevato un quesito importante e bello. Credo tu abbia in parte ragione. Dobbiamo anche dire che è una vettura che in Italia occupa un settore di nicchia, come molte altre vetture il cui prezzo è intorno ai 30 mila euro.
Ho avuto modo di testare questa vettura e pure la RCZ ed entrambe sono eccezionali. Sinceramente mi dispiace non abbiano venduto come meriterebbero.
 
Luigigeo ha scritto:
?La GT 86 non sta vendendo come da previsione sui principali mercati?

http://www.alvolante.it/news/toyota-gt86-niente-nuove-varianti-333839

Purtroppo l'Italia è il solito paese dove se una sportiva, anche se valida come in questo caso, non "indossa" il marchio tedesco, è un flop annunciato (vedi pure RCZ)...

Un vero peccato perchè questa automobile è davvero bella, come la sua sorella BRZ e entrambi meriterebbero un motore più performante con almeno 270-300 cv.

Voi che ne pensate?

Onestamente nella mia zona (Sicilia) non ne ho vista ancora una. E' stata accolta con entusiasmo per la sua concezione (motore anteriore-trazione posteriore) diciamo da GT d'altri tempi, ma evidentemente, soprattutto penso per ragioni connesse anche all'abitabilità sostanzialmente per 2 sole persone, e forse anche per il fatto di essere giapponese (ma allora la Mazda MX5?) non ha ancora fatto registrare il successo sperato.
Di sicuro il prezzo non è elevato.
 
Back
Alto