<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota GT86, forse nessun'altra variante... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Toyota GT86, forse nessun'altra variante...

Leggendo questa discussione si evince una cosa... No, non sono auto per gli italiani! Meglio la sciroppo, quella si che è efficace.... Contro la tosse
 
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Un punto di vista interessante

http://www.youtube.com/watch?v=F5oPrr1h0E8

Io comunque non la chiamerei unica, penso che l'inossidabile Mazda MX-5 gli faccia buona compagnia, e ne condivida quasi pienamente la filosofia, con la differenza del fascino della guida scoperta.

.....
solo che c'e' una piccola differenza.....
La Miata fa ( stesso circuito ) un bel 6 secondi in meno.....
a livello Scirocco, vilissima TA

Non li fa la MX-5, li ha fatti una MX-5 in un determinato giorno, con un determinato pilota in determinate condizioni...le auto non guidano da sole.

Il fratellino di un mio amico, una famiglia di piloti, a 8 anni guidava un 125 da cross usato dal fratello maggiore nel campionato italiano, per farlo salire lo sollevavano, e non toccava terra con i piedi, partiva e metteva tutte le marce su una ruota sola...e ci sverniciava tutti.

Francamente, me ne strafrego dei tempi ANTANI fatti da quello o quell'altro nella talaltra pista...via, non stiamo parlando di un'auto da trackday pronta pista, ma di una piccola granturismo fatta per regalare emozioni pure e piacere di guida. Che con i tempi sul giro nulla hanno a vedere.

Già con la gommatura, i freni e l'assetto giusto qualsiasi auto cambia radicalmente nell'uso su pista...i valori si possono invertire facilmente solo giocando su questi fattori, per esempio tra un'auto con una normale gommatura UHP e una semislick c'è un abisso prestazionale in pista.

Andare in pista, non per passeggio, con un'auto completamente stock è un controsenso.

In più, come per tutte le auto giapponesi, esiste una miriade di componenti aftermarket per migliorare le prestazioni nell'uso più sportivo, se è proprio quello che si vuole.
 
arizona77 ha scritto:
a livello Scirocco, vilissima TA

Anche questo che vorrebbe dire? Ci sono tante TA che sono molto veloci in pista, e tante che corrono anche nel motorsport.

Mi sa che non hai inquadrato bene la questione...

Attached files /attachments/1766711=34205-mugen-civic-type-rr-exeperimental-spec1.jpg /attachments/1766711=34206-renault-megane-rs-r26r_21.jpg
 
Sono le prove fatte dallo stesso giornale con le vetture che passano loro.
Cosa sara' la differenza fra un giro a13 gradi e uno a 30....
Un paio di secondi non di piu' ,qui sono 6.
Sempre se le condizioni peggio le ha trovate la Toy
 
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
a livello Scirocco, vilissima TA

Anche questo che vorrebbe dire? Ci sono tante TA che sono molto veloci in pista, e tante che corrono anche nel motorsport.

Mi sa che non hai inquadrato bene la questione...

c'e' pure la Focus per quello e la Mini
Era una battuta.....non capita vedo
 
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
a livello Scirocco, vilissima TA

Anche questo che vorrebbe dire? Ci sono tante TA che sono molto veloci in pista, e tante che corrono anche nel motorsport.

Mi sa che non hai inquadrato bene la questione...

c'e' pure la Focus per quello e la Mini
Era una battuta.....non capita vedo
 
Hai ragione, non capisco niente :)

arizona77 ha scritto:
Sono le prove fatte dallo stesso giornale con le vetture che passano loro.
Cosa sara' la differenza fra un giro a13 gradi e uno a 30....
Un paio di secondi non di piu' ,qui sono 6.
Sempre se le condizioni peggio le ha trovate la Toy

Hai mai girato in pista?
 
Jambana ha scritto:
Hai ragione, non capisco niente :)

arizona77 ha scritto:
Sono le prove fatte dallo stesso giornale con le vetture che passano loro.
Cosa sara' la differenza fra un giro a13 gradi e uno a 30....
Un paio di secondi non di piu' ,qui sono 6.
Sempre se le condizioni peggio le ha trovate la Toy

Hai mai girato in pista?

Fra un po' arriviamo a disquisire sulla dolcezza della cola e degli zuccheri
che contiene....
At salut
 
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Hai ragione, non capisco niente :)

arizona77 ha scritto:
Sono le prove fatte dallo stesso giornale con le vetture che passano loro.
Cosa sara' la differenza fra un giro a13 gradi e uno a 30....
Un paio di secondi non di piu' ,qui sono 6.
Sempre se le condizioni peggio le ha trovate la Toy

Hai mai girato in pista?

Fra un po' arriviamo a disquisire sulla dolcezza della cola e degli zuccheri
che contiene....
At salut

La mia domanda era molto diretta, invece. Prendo atto del fatto che non tu non ci abbia mai girato.

Strano che il parametro "tempo sul giro" ti interessi così tanto, allora.
 
reFORESTERation ha scritto:
Leggendo questa discussione si evince una cosa... No, non sono auto per gli italiani! Meglio la sciroppo, quella si che è efficace.... Contro la tosse
Insomma..... anche la Vw scirippo e' stata un mezzo flop, considerando anche che ha piu' motori....
 
Comunque, so che si parlava del molto specifico italiano, ma in ogni caso attenzione ad usare la parola "flop"...posto il link ad uno dei forum americani, tanto per rendersi conto...anche dal numero dei thread:

http://www.ft86club.com/forums/

A livello globale penso che la Scirocco venda meno, così come vende meno della CR-Z.
 
Venduto sotto le aspettative?? Mah forse i costruttori (Toyota + Subaru) speravano di fare numeri da utilitaria allora. Non guardiamo tutto sotto la lente del mercato Italiano o Europeo.

A consuntivo 2013 in USA la Subayota ha piazzato ben circa 27000 pezzi.....sapete quante Audi TT si sono vedute nello stesso periodo?? 2000......e Serie 1 Coupe?? poco piu' di 7000.....

Cioe', per inquadrare le cose, la Subayota ha venduto un po' piu' di MINI, sportivetta ben piu' pratica (e anche meno cara)

Il tempo in pista ha sempre lasciato il tempo che trova...gomme, pilota, condizioni atmosferiche, etc....certe piste poi sfavoriscono in particolar modo i motori non sovralimentati che girano alti.

Ho letto solo elogi per la Subayota additata come uno dei pochi esempi rimasti di piacere di guida allo stato puro.

L'unico difetto che le si accusa e' la mancanza di versioni piu' potenti ed avevo letto che almeno in casa Subaru il turbo stava arrivando e forse pure la TI.
 
bellafobia ha scritto:
chiedi all'italiano medio cosa è un'auto sportiva e poi capisci perchè la gt86 non ha successo :rolleyes: per i ragazzi prima dei 30 le auto sportive sono le 500 abarth, le serie1 o le alfa mito :oops: per gli over 30 sono le audi TT, BMW z4, mazda mx5 e mercedes slk, per gli over 40 già iniziamo a parlare di auto di lusso (le varie Porsche e compagnia bella) per cui auto come questa non hanno pubblico. Consideriamo poi che, sempre l'italiano medio, compra diesel perchè vuole risparmiare (anche facendo 8.000 km all'anno :twisted: ) anche su auto che dovrebbero essere sportive (e con costi non proprio bassi)... ;)

Con tutto il rispetto ma né Abarth 500, ne Alfa Mito, possono essere paragonate alla GT86, hanno la trazione anteriore e non sono sportive pure, ma derivano da un'utilitaria (la Abarth dalla Fiat 500 e la Mito deriva dalla Grande Punto 2005, il telaio è quello...).

Poi, se debuttasse un motore più potente tipo dai 270 cv in su, voglio proprio vedere cosa avrebbe di meno la GT86 rispetto alla Z4 e alla Slk.... Te lo dico io: il prestigio del marchio.
 
Back
Alto