<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota GT86, forse nessun'altra variante... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Toyota GT86, forse nessun'altra variante...

Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
a livello Scirocco, vilissima TA

Anche questo che vorrebbe dire? Ci sono tante TA che sono molto veloci in pista, e tante che corrono anche nel motorsport.

Mi sa che non hai inquadrato bene la questione...

E, oltre a quelle, aggiungerei anche la RCZ-R che in pista ha ottenuto quasi lo stesso tempo di una Nismo 370Z, vedi l'altra discussione da me aperta!
 
reFORESTERation ha scritto:
Leggendo questa discussione si evince una cosa... No, non sono auto per gli italiani! Meglio la sciroppo, quella si che è efficace.... Contro la tosse

Ti do pienamente ragione, questa GT86 se montasse un motore più potente alla Scirocco le farebbe mangiare la polvere.

E comunque, considerando la popolarità del marchio, non è che poi la Scirocco abbia venduto molto, anzi...
 
Luigigeo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Leggendo questa discussione si evince una cosa... No, non sono auto per gli italiani! Meglio la sciroppo, quella si che è efficace.... Contro la tosse

Ti do pienamente ragione, questa GT86 se montasse un motore più potente alla Scirocco le farebbe mangiare la polvere.

E comunque, considerando la popolarità del marchio, non è che poi la Scirocco abbia venduto molto, anzi...

guarda che la Sciroppo ha solo 10 cv in piu' della GT86.... non 70
vendite Sciroppo :?:
Metti dei numeri,
contrariamente ai tuoi nuovi partners....
che li considerano solo se gli torna.....
A me fan senpre effetto
 
saturno_v ha scritto:
Venduto sotto le aspettative?? Mah forse i costruttori (Toyota + Subaru) speravano di fare numeri da utilitaria allora. Non guardiamo tutto sotto la lente del mercato Italiano o Europeo.

A consuntivo 2013 in USA la Subayota ha piazzato ben circa 27000 pezzi.....sapete quante Audi TT si sono vedute nello stesso periodo?? 2000......e Serie 1 Coupe?? poco piu' di 7000.....

Cioe', per inquadrare le cose, la Subayota ha venduto un po' piu' di MINI, sportivetta ben piu' pratica (e anche meno cara)

Il tempo in pista ha sempre lasciato il tempo che trova...gomme, pilota, condizioni atmosferiche, etc....certe piste poi sfavoriscono in particolar modo i motori non sovralimentati che girano alti.

Ho letto solo elogi per la Subayota additata come uno dei pochi esempi rimasti di piacere di guida allo stato puro.

L'unico difetto che le si accusa e' la mancanza di versioni piu' potenti ed avevo letto che almeno in casa Subaru il turbo stava arrivando e forse pure la TI.

Macchina fascinosa e scomoda
Unica nel suo genere in sostanza. Drivers CAR.
Il fatto che non si venda in Italia se da un lato è triste nel paese della 1750 gtv e della duetto, della 124 coupè e della Dino dall'altro ben chiarisce il livello medio del nostro mercatino.
In altri paesi resta pochi giorni dal dealer
Comunquemente traggo da http://usnews.rankingsandreviews.com/cars-trucks/Subaru_BRZ/

Scorecard
Overall:
8.8
Critics' Rating: 9.4
Performance: 8.4
Interior: 7.7
Safety: 10.0
Reliability:

How we calculate scores
Research analyzed for this review
Awards
Finalist: 2014 Best Sports Car for the Money
Pros & Cons
Nimble handling
Responsive steering
Comfortable front seats
Small back seats
Limited cargo space
Notable for 2014
Aha smartphone app integration now standard
Research Other Years
2013 Subaru BRZ
The 2014 Subaru BRZ ranks 3 out of 10 Affordable Sports Cars. This ranking is based on our analysis of published reviews and test drives of the Subaru BRZ, as well as reliability and safety data.

Test drivers say the 2014 Subaru BRZ's composed handling and responsive steering make it one of the most thrilling sports cars in the class.

The 2014 Subaru BRZ's four-cylinder engine doesn't offer as much power as some rivals?, but reviewers agree that the BRZ is still a joy to drive. They say that it?s quick enough to keep the driving experience fun, and the BRZ?s light weight helps it achieve zippy, well-controlled driving dynamics. Test drivers are pleased with both transmission options, but most prefer the manual, saying it's a joy to shift. The base Subaru BRZ earns good fuel economy estimates of 22/30 mpg city/highway. Reviewers are thrilled with the Subaru BRZ's nimble handling and responsive steering. Some say it outshines competitors like the Mazda Miata and Hyundai Genesis Coupe with athletic handling that?s almost as engaging as that of luxury sports cars like the Porsche Cayman.
 
Luigigeo ha scritto:
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
a livello Scirocco, vilissima TA

Anche questo che vorrebbe dire? Ci sono tante TA che sono molto veloci in pista, e tante che corrono anche nel motorsport.

Mi sa che non hai inquadrato bene la questione...

E, oltre a quelle, aggiungerei anche la RCZ-R che in pista ha ottenuto quasi lo stesso tempo di una Nismo 370Z, vedi l'altra discussione da me aperta!

sono Toyotista !!! ma sinceramente la RCZ mi piace molto di più.

non so come sarebbe oggi, ma nei anni 90 si vendeva tanto la Celica col motore 1,6 con 105 cv ( stesso motore della Corolla) invece la 2000 non voleva nessuno, perché per la gente che era interessata cera troppa cavalleria (150cv) chi voleva tanti cavalli comunque prendeva la 2000 turbo 4WD (200cv).

forse conveniva di mettere un modello di base con meno cavalli e un assetto meno sportivo. sembra una cavolata, ma a tanta gente basta la linea sportiva. la Celica fu comprato da gente con una certa età e tra questi erano anche donne. invece non cerano i giovani che lo volevano, loro, se mai, preferivano la Corolla GTi
in tanto da noi i giovani preferivano la Golf GTI, cera molto più possibilità di personalizzazione. o la Renault 5GT turbo, Fiat Uno turbo ie, Peugeot 205 GTi

ora come ora i giovani preferiscono un BMW serie 3, la Golf, che va sempre bene e le Audi. e anche le diverse SUV tedesche.

Toyota non ha un immagine che interessa i giovani e per crearsela ci vuole tempo e non vedo intenzione serie fin ora.

anche la Peugeot se la un po perso. dovevano far continuare correre la Peugeot nel WRC invece la Citroen. questo cambio stato stupido. hanno tolto la fama in casa per cercare fama ad un marchio che non è mai stata considerato sportivo. l'effetto commerciale positivo per la Citroen è stata minima nonostante del forzo e del successo sportivo ottenuto .
 
sembrerebbe proprio vero che tale progetto avesse effettivamente avuto un risultato inferitore rispetto alle aspettative/previsioni delle rispettive case ...

anche se questo più che altro in eurolandia ...

ma si parlerebbe anche di una berlina a quattro porte derivata da tale/i modello/i ... operazione la quale penso che potrebbe riuscire ad ammortizzare i costi sostenuti per siffatto prodotto ... nonchè imho anche interessante come idea/soluzione dal momento in cui si andrebbe a creare un prodotto certamente "esclusivo/specializzato" nel panorama auto...

però però :D ... http://www.youtube.com/watch?v=aI-WkHBUFN4
 
La GT-86 non fa temponi in pista perchè per scelta progettuale monta pneumatici di dimensioni e grip che consentono una guida (per chi è capace) appagante con perdite di aderenza da controllare. Se uno non è capace di guidare certamente preferisce una macchina qualsiasi con gommone esagerate e esp iperattivo, avrà così lo stesso gusto di guidare un tram.
 
si, una delle caratteristiche che più emergono alla guida di questa subaryota è proprio quella dell'"instabilità" la quale richiede un certo "manico"... 8)

quindi astenersi "checche"... :D
 
mikuni ha scritto:
La GT-86 non fa temponi in pista perchè per scelta progettuale monta pneumatici di dimensioni e grip che consentono una guida (per chi è capace) appagante con perdite di aderenza da controllare. Se uno non è capace di guidare certamente preferisce una macchina qualsiasi con gommone esagerate e esp iperattivo, avrà così lo stesso gusto di guidare un tram.

Qui ci vuole un bel quotone.

Una cosa che si puo' notare con le Giapponesi a differenza delle Tedesche e' che il piu' delle volte le Jap non ricorrono a gommature da Hot Wheels per raggiungere eccellenti doti dinamiche...ad esempio la Infiniti G37 Coupe' AWD che ho comprato questa estate ha una tenuta da favola e monta delle "misere" 225 (parliamo di un grosso coupe' da 330 CV)

Probabilmente e' una dimensione di gomma che certi allestimenti di Golf turbodiesel, Giulietta o altre addirittura superano.

Francamente le hatchback gasolare equipaggiate con i canotti a vederle mi fanno un po' ridere....
 
saturno_v ha scritto:
mikuni ha scritto:
La GT-86 non fa temponi in pista perchè per scelta progettuale monta pneumatici di dimensioni e grip che consentono una guida (per chi è capace) appagante con perdite di aderenza da controllare. Se uno non è capace di guidare certamente preferisce una macchina qualsiasi con gommone esagerate e esp iperattivo, avrà così lo stesso gusto di guidare un tram.

Qui ci vuole un bel quotone.

Una cosa che si puo' notare con le Giapponesi a differenza delle Tedesche e' che il piu' delle volte le Jap non ricorrono a gommature da Hot Wheels per raggiungere eccellenti doti dinamiche...ad esempio la Infiniti G37 Coupe' AWD che ho comprato questa estate ha una tenuta da favola e monta delle "misere" 225 (parliamo di un grosso coupe' da 330 CV)

Probabilmente e' una dimensione di gomma che certi allestimenti di Golf turbodiesel, Giulietta o altre addirittura superano.

Francamente le hatchback gasolare equipaggiate con i canotti a vederle mi fanno un po' ridere....

Certo. Qui o cchiù fesso si prende una seg. D con 245/45 da 19" vedi mazda6
Le insignia (sic) hanno gommature da 20 da bentley continental.
 
zanzano ha scritto:
Dai dai.. poche ba....e

Toyota gt86 vs. Alfa Romeo 4c.

e le ruote girano dal lato giusto....

saluti zanza

Aggiungo sempre la Cayman ...gran ferro per me anche se costosa sia come accesso sia come manutenzione
 
Back
Alto