<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota CHR , rottura motore causato da benzina sporca | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Toyota CHR , rottura motore causato da benzina sporca

Il sistema Nissan secondo me è il migliore però Nissan al momento ha "buttato" dentro un motore non particolarmente ottimizzato per il lavoro che deve fare. Da quanto ho capito Mazda ci sta provando a copiare Nissan ma usando il wenkel. Insomma serve un generatore con motore a combustione che consumi e quindi inquini pochissimo ma che riesca a generare abbastanza corrente per ricaricare/tenere la batteria carica.
 
Il sistema Nissan secondo me è il migliore però Nissan al momento ha "buttato" dentro un motore non particolarmente ottimizzato per il lavoro che deve fare. Da quanto ho capito Mazda ci sta provando a copiare Nissan ma usando il wenkel. Insomma serve un generatore con motore a combustione che consumi e quindi inquini pochissimo ma che riesca a generare abbastanza corrente per ricaricare/tenere la batteria carica.

Secondo me, il sistema Nissan funziona bene a bassa velocità; in autostrada o simili, fare sempre la doppia trasformazione energia meccanica-elettrica-meccanica è un po' penalizzante in termine di rendimento.
Infatti, Honda, a bassa velocità, funziona come Nissan ,ma, a velocità più alte, mette la trazione diretta tra termico e ruote.
Altro difetto di Nissan è il peso molto elevato; non vado a controllare, ma mi pare che il Qashqai e-power pesi quasi 300 kg in più dell'MHEV.
C'è poi un problema di guasti molto frequenti all'alternatore. Viene riparato in garanzia, ma con importi in fattura di 13.000 €. C'è da sperare che la riparazione sia definitiva!
Altrimenti, fuori garanzia, saranno dolori.
 
Secondo me, il sistema Nissan funziona bene a bassa velocità; in autostrada o simili, fare sempre la doppia trasformazione energia meccanica-elettrica-meccanica è un po' penalizzante in termine di rendimento.
Infatti, Honda, a bassa velocità, funziona come Nissan ,ma, a velocità più alte, mette la trazione diretta tra termico e ruote.
Altro difetto di Nissan è il peso molto elevato; non vado a controllare, ma mi pare che il Qashqai e-power pesi quasi 300 kg in più dell'MHEV.
C'è poi un problema di guasti molto frequenti all'alternatore. Viene riparato in garanzia, ma con importi in fattura di 13.000 €. C'è da sperare che la riparazione sia definitiva!
Altrimenti, fuori garanzia, saranno dolori.
Perchè pesa così tanto in più? Alla fine le componenti sono le stesse degli altri ibridi.
Per l'alternatore mi sembra un costo da furto!
 
Perchè pesa così tanto in più? Alla fine le componenti sono le stesse degli altri ibridi.
Per l'alternatore mi sembra un costo da furto!

Non so, ovviamente.
Posso ipotizzare. Intanto le due macchine elettriche devono essere dimensionate a piena potenza, al contrario degli altri sistemi.
Poi la batteria è un po' più grande.
E non so quel termico a rapporto di compressione variabile, se possa essere più complesso e quindi pesante.
 
Ultima modifica:
Insomma raccontano un sacco di balle? A che pro? E comunque puoi andare sul forum Clio - Sandero - Duster
i difetti sono sempre gli stessi, guarda caso.
Che poi facciano statistica è tutto da verificare.
Comunque chi scrive su un forum se la sua macchina va bene lo scrive e ne è contento. Non è vero che ci sono solo critiche.
In ultimo, secondo te cosa bisogna andare a cercare e dove per avere informazioni su un modello?
Fermi la gente per strada? Chiedi : scusi è contento della sua macchina? Che difetti ha? Quanto consuma?
amico, fossi in te 1) mi darei una calmatina, 2) eviterei di mettere in bocca agli altri cose che non hanno mai detto, peraltro cambiando discorso e confondendo le acque.
Sembra che renault (forse) ti stia solennemente antipatica, e ci potrebbe stare (anche io ho dei marchi che mi causano l'orticaria già solo a vederli o sentirli nominare, ma non ho né voglia né tempo da perdere per stare qui a fare guerre di religione).
Quello che ho detto io è che la frase "Basta andare sul forum Passione Renault Captur e ti puoi fare un'idea dei mille problemi che affliggono Renault" (cit.) da te usata per, evidentemente, emettere una sentenza su un determinato marchio, lascia il tempo che trova dato che si potrebbe benissimo esprimere nei termini "Basta andare sul forum [marca-modello] e ti puoi fare un'idea dei [numero a piacere ma comunque iperbolico] problemi che affliggono [marca]", e potrei farti tanti esempi, ma sarebbe superfluo. Poi non c'è dubbio che su alcuni forum si legga di più numerosi problemi, su altri meno, ma se ne leggono comunque di tutti i colori per un po' tutti i marchi (fermo restando che è abbastanza discutibile estendere ad un marchio intero i problemi di 1-2 modelli). Sull'utilità dei forum, specie monotematici, non ci sono dubbi (io stesso ho scoperto parecchi problemi delle mie auto passate e presenti grazie ad essi) ma non possono essere presi come verità assoluta (e comunque quello da te citato non è nemmeno così infestato da "mille problemi" come affermi tu) dato che spesso sono appestati da personaggi improponibili, e in ogni caso non fanno statistica, altrimenti a questo punto dovremmo prendere in pari considerazione anche quello (non monotematico) che ci ospita, in cui onestamente leggo di assai meno problematiche in room renault (a differenza dei terribili anni 2000, in cui l'affidabilità era notoriamente così deficitaria che, in un modo o nell'altro, si rifletteva sulle discussioni nella room), rispetto ad altri marchi che magari ti stanno più simpatici. Ma questo vale in generale per qualsiasi marchio. Se possibile, preferisco affidarmi a delle statistiche circostanziate e costruite con criterio (e dato che, finora, la maggioranza di esse dice che mediamente toyota è meglio di renault, per me è realmente così, e ci togliamo pure eventuali dubbi e sospetti ed evitiamo frecciatine inutili ed infantili).
Poi vabbè, sulla frase "Comunque chi scrive su un forum se la sua macchina va bene lo scrive e ne è contento" c'è poco da aggiungere, dato che la ben nota evidenza suggerisce il contrario, di solito chi è scontento o ha problemi con un prodotto va nei forum a lamentarsi o quantomeno a cercare un aiuto, mentre chi è contento si gode il suo prodotto e se ne frega del resto (a parte che la maggior parte dei forum dedicati contiene delle specifiche sezioni dedicate ai problemi, ma non alle lodi, eccetto le sezioni di presentazione o estetica in cui spesso si fa a gara a chi ce l'ha più lungo).
Fatte queste precisazioni, spero che si possa farla finita con questo OT.
 
Ultima modifica:
amico, fossi in te 1) mi darei una calmatina, 2) eviterei di mettere in bocca agli altri cose che non hanno mai detto.
E' piuttosto evidente che renault, forse, ti sta antipatica, e ci potrebbe stare (anche io ho dei marchi che mi causano l'orticaria già solo a vederli o sentirli nominare, ma non ho né voglia né tempo da perdere per stare qui a fare guerre di religione).
Quello che ho detto io è che la frase "Basta andare sul forum Passione Renault Captur e ti puoi fare un'idea dei mille problemi che affliggono Renault" (cit.) da te usata per, evidentemente, emettere una sentenza su un determinato marchio, lascia il tempo che trova dato che si potrebbe benissimo esprimere nei termini "Basta andare sul forum [marca-modello] e ti puoi fare un'idea dei [numero a piacere ma comunque iperbolico] problemi che affliggono [marca]", e potrei farti tanti esempi, ma sarebbe superfluo. Poi non c'è dubbio che su alcuni forum si legge di più problemi, altri meno, ma se ne leggono di tutti i colori per un po' tutti i marchi (fermo restando che è abbastanza discutibile estendere ad un marchio intero i problemi di 1-2 modelli). Sull'utilità dei forum, specie monotematici, non ci sono dubbi (io stesso ho scoperto parecchi problemi delle mie auto passate e presenti grazie ad essi) ma non possono essere presi come verità assoluta (e comunque quello da te citato non è nemmeno così infestato da "mille problemi" come affermi tu) dato che spesso sono appestati da personaggi improponibili, e in ogni caso non fanno statistica, altrimenti a questo punto dovremmo prendere in pari considerazione anche quello che ci ospita, in cui onestamente leggo di assai meno problematiche in room renault (a differenza dei terribili anni 2000, in cui l'affidabilità era notoriamente e incontrovertibilmente così scadente che, in un modo o nell'altro, si rifletteva sulle discussioni nella room), rispetto ad altri marchi che magari ti stanno più simpatici. Ma questo vale in generale per qualsiasi marchio.
Poi vabbè, sulla frase "Comunque chi scrive su un forum se la sua macchina va bene lo scrive e ne è contento" c'è poco da aggiungere, dato che la ben nota evidenza suggerisce il contrario, di solito chi è scontento o ha problemi con un prodotto va nei forum a lamentarsi o quantomeno a cercare un aiuto, mentre chi è contento si gode il suo prodotto e se ne frega (a parte che la maggior parte dei forum dedicati contiene delle specifiche sezioni dedicate ai problemi, ma non alle lodi, eccetto le sezioni di presentazione o estetica in cui spesso si fa a gara a chi ce l'ha più lungo).
Fatte queste precisazioni, spero che si possa farla finita con questo OT.
Fatta eccezione per alcuni forum di alcuni determinati marchi da cui sono scappato a gambe levate a causa degli irriducibili che riuscivano a difendere l’indifendibile
 
Il sistema Nissan secondo me è il migliore però Nissan al momento ha "buttato" dentro un motore non particolarmente ottimizzato per il lavoro che deve fare. Da quanto ho capito Mazda ci sta provando a copiare Nissan ma usando il wenkel. Insomma serve un generatore con motore a combustione che consumi e quindi inquini pochissimo ma che riesca a generare abbastanza corrente per ricaricare/tenere la batteria carica.
La Daihatsu ha un miller quattro cilindri 1,3 litri e una batteria un pò più grande per il suo sistema denominato esmarto
 
certo, difatti quelli rientrano tra i "personaggi improponibili" cui facevo riferimento.
Che tra l’altro ci sono sia in un senso che nell’altro. C’è quello che difende l’indifendibile neanche si parlasse di sua madre e quelli che al contrario sono lì per dileggiare e fare casino
 
amico, fossi in te 1) mi darei una calmatina, 2) eviterei di mettere in bocca agli altri cose che non hanno mai detto, peraltro cambiando discorso e confondendo le acque.
Sembra che renault (forse) ti stia solennemente antipatica, e ci potrebbe stare (anche io ho dei marchi che mi causano l'orticaria già solo a vederli o sentirli nominare, ma non ho né voglia né tempo da perdere per stare qui a fare guerre di religione).
Quello che ho detto io è che la frase "Basta andare sul forum Passione Renault Captur e ti puoi fare un'idea dei mille problemi che affliggono Renault" (cit.) da te usata per, evidentemente, emettere una sentenza su un determinato marchio, lascia il tempo che trova dato che si potrebbe benissimo esprimere nei termini "Basta andare sul forum [marca-modello] e ti puoi fare un'idea dei [numero a piacere ma comunque iperbolico] problemi che affliggono [marca]", e potrei farti tanti esempi, ma sarebbe superfluo. Poi non c'è dubbio che su alcuni forum si legga di più numerosi problemi, su altri meno, ma se ne leggono comunque di tutti i colori per un po' tutti i marchi (fermo restando che è abbastanza discutibile estendere ad un marchio intero i problemi di 1-2 modelli). Sull'utilità dei forum, specie monotematici, non ci sono dubbi (io stesso ho scoperto parecchi problemi delle mie auto passate e presenti grazie ad essi) ma non possono essere presi come verità assoluta (e comunque quello da te citato non è nemmeno così infestato da "mille problemi" come affermi tu) dato che spesso sono appestati da personaggi improponibili, e in ogni caso non fanno statistica, altrimenti a questo punto dovremmo prendere in pari considerazione anche quello (non monotematico) che ci ospita, in cui onestamente leggo di assai meno problematiche in room renault (a differenza dei terribili anni 2000, in cui l'affidabilità era notoriamente così deficitaria che, in un modo o nell'altro, si rifletteva sulle discussioni nella room), rispetto ad altri marchi che magari ti stanno più simpatici. Ma questo vale in generale per qualsiasi marchio. Se possibile, preferisco affidarmi a delle statistiche circostanziate e costruite con criterio (e dato che, finora, la maggioranza di esse dice che mediamente toyota è meglio di renault, per me è realmente così, e ci togliamo pure eventuali dubbi e sospetti ed evitiamo frecciatine inutili ed infantili).
Poi vabbè, sulla frase "Comunque chi scrive su un forum se la sua macchina va bene lo scrive e ne è contento" c'è poco da aggiungere, dato che la ben nota evidenza suggerisce il contrario, di solito chi è scontento o ha problemi con un prodotto va nei forum a lamentarsi o quantomeno a cercare un aiuto, mentre chi è contento si gode il suo prodotto e se ne frega del resto (a parte che la maggior parte dei forum dedicati contiene delle specifiche sezioni dedicate ai problemi, ma non alle lodi, eccetto le sezioni di presentazione o estetica in cui spesso si fa a gara a chi ce l'ha più lungo).
Fatte queste precisazioni, spero che si possa farla finita con questo OT.
Sinceramente il suggerimento di darmi una calmatina mi sorprende.
Dove vedi "nervosismo" o "agitazione" nel mio post?
Io non ce l'ho assolutamente con Renault. Anzi qualche tempo fa ero orientato sulla nuova Dacia Duster a GPL in alternativa ad una Captur a GPL in quanto sono le uniche macchine che fanno risparmiare sulle spese.
Ed infatti ho lungamente cercato notizie sui forum dedicati proprio perchè interessato ad un eventuale acquisto. Se facevi 2+2 ci arrivavi e non mi scambiavi per un odiatore Renault.
Di solito chi vuole informarsi su un prodotto che "gli interessa" va proprio sui forum dedicati.
Sanno tutti che si scrive di più per insoddisfazione che per complimentarsi del prodotto ma se esci dalla stanza "difetti" trovi parecchia gente soddisfatta dell'acquisto.
Riguardo alla frase "mille problemi" è semplicemente un modo di dire o pensi che li abbia contati 1-2-3-4-ecc.?
A chi ti riferisci con battutine "inutili e infantili". Se sono io il destinatario ti faccio notare che dare dell'infatile a persona matura, che non conosci minimamente, è offensivo e dinigratorio per cui la calmata è molto meglio se te la dai tu. Le buone maniere evidentemente non sono il tuo terreno preferito in compenso ti diverti a fare il professore che spiega come è meglio scrivere una frase.
 
Ultima modifica:
I forum ma sopratutto i gruppi FB dei proprietari possono essere un importantissimo strumento di analisi di come va la macchina di un determinato marchio. Ma i dati estrapolati vanno analizzati e ovviamente contestualizzati , altrimenti ha ragione chi dice che sono poco attendibili o che entrano nelle "stanze virtuali " solo chi ha i problemi. Per esempio che entrino nei gruppi solo chi ha problemi e' una leggenda metropolitana dura a morire ;se entro in un gruppo Toyota non si parla certo di difetti delle macchine, al limite dei difetti "di qualita' percepita" (rumori in abitacolo , mediocre confort acustico e cosi' via) per il resto si parla bene della macchina.
I gruppi vanno analizzati ,come ogni dato da una serie statistica.
Quanti accessi ci sono per un determinato problema in un mese per dire.
Prendo le Yaris restyling con il noto problema al parabrezza , le prime lamentele sono
arrivate sui relativi 2 gruppi FB. Quando le segnalazioni sono diventate precise come cadenza si e'
capito che non era la segnalazione di "eventi occasionali".
Ancora piu' interessante e' capire su quali problemi i service intervengono e quali no.
Su quali problematiche non intervengono perche' il modello presenta occasionali lamentele.
Uno che deve comprare si puo' fare un idea e valutare.
Sbagliato e' prendere per dire difetti riportati occasionali e decidere di bollare il modello
come problematico. I dati vanno appunto analizzati.
 
Ultima modifica:
Ancora piu' interessante e' capire su quali problemi i service intervengono e quali no.
Non è tanto capire se i service intervengono, la maggior parte delle volte se i service non intervengono è perchè il marchio non gli da l'ok per intervenire.
Nel caso specifico di questo thread direi che le segnalazioni di rotture motore a causa della benzina se ne leggono talmente poche che credo proprio siano veramente in numero esiguo. Quindi direi che Toyota poteva benissimo dare l'ok e riparare quei 4 motori rotti e ci avrebbe fatto più bella figura.
O forse pensano che proprio perchè sono 4 non vale la pena spenderci soldi visto che non intaccherà la loro storica affidabilità e quindi se ne fregano di risarcire.
 
Si però secondo questo principio Toyota dovrebbe passare in garanzia qualsiasi problema non dipendente dalla casa. Indubbiamente per Toyota il costo sarebbe trascurabile, ma perché dovrebbe farlo se non è responsabile?
 
Sinceramente il suggerimento di darmi una calmatina mi sorprende.
Dove vedi "nervosismo" o "agitazione" nel mio post?
Io non ce l'ho assolutamente con Renault. Anzi qualche tempo fa ero orientato sulla nuova Dacia Duster a GPL in alternativa ad una Captur a GPL in quanto sono le uniche macchine che fanno risparmiare sulle spese.
Ed infatti ho lungamente cercato notizie sui forum dedicati proprio perchè interessato ad un eventuale acquisto. Se facevi 2+2 ci arrivavi e non mi scambiavi per un odiatore Renault.
Di solito chi vuole informarsi su un prodotto che "gli interessa" va proprio sui forum dedicati.
Sanno tutti che si scrive di più per insoddisfazione che per complimentarsi del prodotto ma se esci dalla stanza "difetti" trovi parecchia gente soddisfatta dell'acquisto.
Riguardo alla frase "mille problemi" è semplicemente un modo di dire o pensi che li abbia contati 1-2-3-4-ecc.?
A chi ti riferisci con battutine "inutili e infantili". Se sono io il destinatario ti faccio notare che dare dell'infatile a persona matura, che non conosci minimamente, è offensivo e dinigratorio per cui la calmata è molto meglio se te la dai tu. Le buone maniere evidentemente non sono il tuo terreno preferito in compenso ti diverti a fare il professore che spiega come è meglio scrivere una frase.
Come volevasi dimostrare.
Non mi rivolgevo a te ma prevenivo eventuali insinuazioni da parte di chicchessia, dato che ciò che stavo scrivendo poteva dare facilmente adito a misunderstanding e farmi passare per un fanboy secondo cui renault è affidabile tanto quanto toyota, cosa che chi mi conosce (a differenza di te) sa benissimo che mai e poi mai ho sostenuto. Tuttavia (CVD, appunto) invece di rispondermi sui contenuti, sei partito per la tangente e non hai trovato di meglio che offendere ripetutamente e, in maniera del tutto ingiustificata e ingiustificabile, sul piano personale.
Avrei tanti e ben coloriti modi per risponderti, tuttavia non commetterò l'ingenuità di cadere nella trappola di uno che si chiama "provocantibus". Nomen omen.
Ti metto in ignore list.
Adios.
 
Ultima modifica:
Non è tanto capire se i service intervengono, la maggior parte delle volte se i service non intervengono è perchè il marchio non gli da l'ok per intervenire.
L'ho scritto un po' cosi' ,, piu' che altro riguardo ai service e' interessante sapere se non intervengono perche' il problema non e' risolvibile. Capita che un auto esca con un difetto e che non si intervenga perche' dopo l'intervento poi si ripresenta comunque. Ci sono svariati casi.
Quelli sono i piu' preoccupanti.
Che la macchina esca con un difetto a me frega relativamente se so' che dopo il service e' in grado di rimetterlo apposto.
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto