<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Aygo X restyling MY 2026, anche questa l'abbiamo persa. | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Aygo X restyling MY 2026, anche questa l'abbiamo persa.

Alcuni proprietari delle versioni attuali dicono che è "nervosetta" sul bagnato.....
Secondo me è una cosa molto gestibile, basta non fare il pilota di formula uno sul bagnato, sopratutto con l’arrivo della versione ibrida :D
Comunque a mio parere la nuova aygo penso che sia l’auto che mancava in casa Toyota come primo accesso alla sua gamma.. e credo che ne venderanno tante, sopratutto chi cercherà un auto particolare lato design, e anche praticità d’uso per il discorso misure da città.. a me la nuova piace molto, e rispetto alla yaris ( che è bellissima ) ha quel qualcosa di particolare che me la farebbe prendere in considerazione
 
Beh però con quei consumi così ridotti diventa interessante, in ambito urbano o come seconda auto (ma anche prima se non si hanno figli). Riguardo all'insonorizzazione c'è da dire che in città andrà probabilmente molto in elettrico, cosa che la renderà unica nel segmento A (elettriche a parte) da questo punto di vista.
Il prezzo però è fondamentale e anche capire cosa "toglieranno" negli allestimenti base.
Certo che Yaris rischierà di vedersi eroso ulteriormente il margine di manovra, schiacciata tra AygoX e Yaris Cross.
 
Beh però con quei consumi così ridotti diventa interessante, in ambito urbano o come seconda auto (ma anche prima se non si hanno figli). Riguardo all'insonorizzazione c'è da dire che in città andrà probabilmente molto in elettrico, cosa che la renderà unica nel segmento A (elettriche a parte) da questo punto di vista.
Il prezzo però è fondamentale e anche capire cosa "toglieranno" negli allestimenti base.
Certo che Yaris rischierà di vedersi eroso ulteriormente il margine di manovra, schiacciata tra AygoX e Yaris Cross.
Per me ne venderanno un sacco, e secondo me ci saranno anche alcuni che per le loro esigenze si renderanno conto che magari un auto di categoria superiore non gli serve ( Yaris cross o chr ) e andranno proprio su di lei per risparmiare in costi di gestione più bassi, e per aver qualcosa di più a fuoco per l’utilizzo di tutti i giorni :)
 
Conoscendo le sospensioni Toyota da possessore tremo solo all'idea......
addirittura!
comunque e' una bella sfida , gia' la vecchia era sbilanciata avanti con la nuova ora c'e' un 1.5 e tutto l'ambaradam ibrido.
Poi mi dicono che la Aygo X ha un assetto piu' turistico rispetto ad una Yaris , non e' un gokart.
Certo sapere di avere una macchinetta veloce e che consuma niente e' il sogno di tanti.
Pero' a occhio prendendo la versione subito dopo la base con i cerchi in lega e metallizzato non credo la paghi meno di 20000 / 20500 euro scontata.
Siccome a mia moglie e' sempre piaciuta l'idea di una macchina piu' corta e' meglio non la veda.
 
addirittura!
comunque e' una bella sfida , gia' la vecchia era sbilanciata avanti con la nuova ora c'e' un 1.5 e tutto l'ambaradam ibrido.
Poi mi dicono che la Aygo X ha un assetto piu' turistico rispetto ad una Yaris , non e' un gokart.
Certo sapere di avere una macchinetta veloce e che consuma niente e' il sogno di tanti.
Pero' a occhio prendendo la versione subito dopo la base con i cerchi in lega e metallizzato non credo la paghi meno di 20000 / 20500 euro scontata.
Siccome a mia moglie e' sempre piaciuta l'idea di una macchina piu' corta e' meglio non la veda.

Credo che le batterie a differenza delle altre vetture Toyota sono stato posizionate longitudilmente per la larghezza del pavimento sotto i sedili quindi in teoria come accade alle EV il baricentro della vettura migliora e di conseguenza il rapporto dei pesi tra asse anteriore e posteriore è più equilibrato rispetto ad una normale termica a trazione anteriore
 
Credo che le batterie a differenza delle altre vetture Toyota sono stato posizionate longitudilmente per la larghezza del pavimento sotto i sedili quindi in teoria come accade alle EV il baricentro della vettura migliora e di conseguenza il rapporto dei pesi tra asse anteriore e posteriore è più equilibrato rispetto ad una normale termica a trazione anteriore
si ma sposta poco peso , la batteria pesera' 20 kg....
 
Back
Alto