<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Auris Hybrid | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Auris Hybrid

modus72 ha scritto:
hpx ha scritto:
Anch'io all'inizio al momento di decidere ero come te con calcoli su calcoli, e le batterie ? ( moglie), e se si rompe chi l'aggiusta ? ( sempre moglie), il costo superiore, la manutenzione, il bagagliaio piccolo, in quanto tempo l'ammortizzo ecc.ecc. Alla fine mi sono detto "ma chi se ne frega" cosa spenderò in più in tutta la durata della sua vita (io le auto le tengo fino alla morte) 1000, 2000 euro in più (cosa tutta da dimostrare poi) ? Visto che la precedente l'ho tenuta 12 anni, cosa sono ? 150 euro in più all'anno ? Non fumo, non bevo, non ho il vizio del gioco, visto che viviamo in una società sempre più opprimente al diavolo tutto ho dato sfogo alla mia passione : la tecnologia e l'auto.
Posso concordare con te... A me non scoccerebbero tanto i 150? in più all'anno (da vedere, tra l'altro...), quanto la menata del dover prender appuntamento, portare e andare a ritirare l'auto in officina...

Anch'io non ho molte possibilità di portare spesso la macchina ai tagliandi, tra l'altro dista alcuni km e in direzione opposta del tragitto che compio spesso, ma l'ho risolta facendomi dare sempre il primo appuntamento della giornata. Apre alle 08:00 e aspetto circa 45 minuti, ai clienti che aspettano la concessionaria in cui vado danno una "corsia preferenziale" così limito il tempo perso e i permessi, comunque tutte le concessionarie Toyota hanno questo servizio, io ci vado circa ogni 8 mesi.
 
hpx ha scritto:
Anch'io non ho molte possibilità di portare spesso la macchina ai tagliandi, tra l'altro dista alcuni km e in direzione opposta del tragitto che compio spesso, ma l'ho risolta facendomi dare sempre il primo appuntamento della giornata. Apre alle 08:00 e aspetto circa 45 minuti, ai clienti che aspettano la concessionaria in cui vado danno una "corsia preferenziale" così limito il tempo perso e i permessi, comunque tutte le concessionarie Toyota hanno questo servizio, io ci vado circa ogni 8 mesi.
Così già va meglio...
 
modus72 ha scritto:
hpx ha scritto:
Anch'io all'inizio al momento di decidere ero come te con calcoli su calcoli, e le batterie ? ( moglie), e se si rompe chi l'aggiusta ? ( sempre moglie), il costo superiore, la manutenzione, il bagagliaio piccolo, in quanto tempo l'ammortizzo ecc.ecc. Alla fine mi sono detto "ma chi se ne frega" cosa spenderò in più in tutta la durata della sua vita (io le auto le tengo fino alla morte) 1000, 2000 euro in più (cosa tutta da dimostrare poi) ? Visto che la precedente l'ho tenuta 12 anni, cosa sono ? 150 euro in più all'anno ? Non fumo, non bevo, non ho il vizio del gioco, visto che viviamo in una società sempre più opprimente al diavolo tutto ho dato sfogo alla mia passione : la tecnologia e l'auto.
Posso concordare con te... A me non scoccerebbero tanto i 150? in più all'anno (da vedere, tra l'altro...), quanto la menata del dover prender appuntamento, portare e andare a ritirare l'auto in officina...

DUOTEC
 
modus72 ha scritto:
suiller ha scritto:
modus72 ha scritto:
Tagliandi ogni 15000km per le HSD, rispetto ad ora raddoppierei... E devo ancora capire se ci sia la possibilità di farmeli da solo.

solo cambio olio, pulizia/sostituzione filtro aria e filtro antipolline... frizione nisba e freni a babbo morto... x il filtro olio puoi farlo ogni 2-3 anni (tieni sempre presente che il termico lavora meno che in un'auto tradizionale, indi x cui si sporca anche meno)

ah dimenticavo... i tappetini :D
Insomma, non è proprio così...
Cambio olio e filtro olio ogni 15000, il resto ispezionato ogni 15000 ma comunque da sostituire ogni 30000 (liquido freni e filtro antipolline) o 60000km (candele e filtro aria)... Niente frizione, niente cinghie, lampadine che durano il doppio vista la stabilità dell'impianto elettrico... Non so se alla fine i conti tornino, di sicuro dovrei passare in officina ogni 6-7 mesi viste le attuali percorrenze.

Filtro olio motore ogni 2-3 anni??? :!: (costa pochi spiccioli!)

Liquido freni ogni 30000 km??? :!:
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Dai che fai un bel salto...in lungo :D :p
Lo dico da tempo che una Prius o un'Auris HSD sono in prima fila nelle mie preferenze per il cambio mezzo, quando avverrà... Evito però di idolatrarle in quanto ibride o in quanto giapponesi...

Non credo che le comprerò mai ...sono veicoli un po' taxistyle per mio conto, ma ne riconosco la compiutezza costruttiva e la qualità delle tecnologie adottate.
Tutto qui ;)
Eh, invece per le mie esigenze sarebbero quasi ideali... contando che di auto dobbiamo averne solo una, che durante la settimana viene usata dalla signora per andare al lavoro e che quando giriamo insieme guido io ma lei ha paura (quindi guida dolce e tranquilla..) un coso del genere farebbe decisamente al caso mio... Uniche pecche il prezzo, ancora elevato, i tagliandi frequenti e l'impossibilità di montare il gancio traino.
edai con ste tagliandi frequenti! Io ho fatto un tagliando "infrequente" alla golf 122hp (a 20mila km è uscito l'invito al CDB) ed ho speso 361 euro; ti sei informato quanto costa il primo tagliando delle Auris HSD? No? Allora ti lascio il piacere della scoperta.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
edai con ste tagliandi frequenti! Io ho fatto un tagliando "infrequente" alla golf 122hp (a 20mila km è uscito l'invito al CDB) ed ho speso 361 euro; ti sei informato quanto costa il primo tagliando delle Auris HSD? No? Allora ti lascio il piacere della scoperta.
Perdonami sai....
Io ora tagliando ogni 25-30000km, ovvero circa ogni 12 mesi, me li faccio da solo ma se andassi in officina pagherei 140? e 200?, a seconda dei km; tagliando ogni 15000km, se la matematica non è un'opinione e con le odierne percorrenze, vorrebbe dire passare in officina ogni 6 mesi...
 
Sinceramente non ricordo bene perchè i tagliandi della Yaris li andava a fare mia moglie ma indicativamente ogni 30.000 km la spesa era sui 270-300 euro (diciamo meno di 100 euro un tagliando e meno di 200 euro l'altro tagliando).
Più o meno penso che siano costi in linea con quelli di altre auto che fanno i tagliandi ogni 20-30.000 km.
Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Sinceramente non ricordo bene perchè i tagliandi della Yaris li andava a fare mia moglie ma indicativamente ogni 30.000 km la spesa era sui 270-300 euro (diciamo meno di 100 euro un tagliando e meno di 200 euro l'altro tagliando).
Più o meno penso che siano costi in linea con quelli di altre auto che fanno i tagliandi ogni 20-30.000 km.
Ciao.
Insomma...
 
anche se fai il tagliando... e se ad es. le pastiglie sono ancora buone queste non vengono sostiuite è cmq una spesa in meno... il filtro dell'olio te lo cambiano x scrupolo (sempre che te lo cambino) ma il tipo di motore e x il suo utilizzo il cambio filtro si può tranquillamente fare anche ogni 40-50k km di tachimetro

idem x liquido freni... il sistema frena diversamente da un'auto tradizionale e quindi l'usura è demoltiplicata

a garanzia meccanica scaduta il cambio olio lo puoi fare dove di pare... il filtro antipolline si cambia in 2 minuti e senza sforzo (è sotto il cassetto lato passeggero), idem il filtro aria...

a garanzia scaduta i tagliandi di una vettura ibrida sono mooooolto meno costosi
 
suiller ha scritto:
anche se fai il tagliando... e se ad es. le pastiglie sono ancora buone queste non vengono sostiuite è cmq una spesa in meno... il filtro dell'olio te lo cambiano x scrupolo (sempre che te lo cambino) ma il tipo di motore e x il suo utilizzo il cambio filtro si può tranquillamente fare anche ogni 40-50k km di tachimetro

idem x liquido freni... il sistema frena diversamente da un'auto tradizionale e quindi l'usura è demoltiplicata
Le operazioni sono indicate nel programma di manutenzione consultabile anche via web, il filtro olio si cambia ad ogni cambio olio e non per scrupolo. Idem per il liquido freni, se è indicato nel piano manutenzione, andrà cambiato pena decadenza della garanzia quinquennale perlomeno sull'impianto freni.

suiller ha scritto:
a garanzia meccanica scaduta il cambio olio lo puoi fare dove di pare... il filtro antipolline si cambia in 2 minuti e senza sforzo (è sotto il cassetto lato passeggero), idem il filtro aria...

a garanzia scaduta i tagliandi di una vettura ibrida sono mooooolto meno costosi
A garanzia scaduta i tagliandi costan meno per qualsiasi modello.. ;)
 
suiller ha scritto:
il filtro dell'olio te lo cambiano x scrupolo (sempre che te lo cambino) ma il tipo di motore e x il suo utilizzo il cambio filtro si può tranquillamente fare anche ogni 40-50k km di tachimetro

Non sono d'accordo...mi sembrano economie risibili dal punto di vista del denaro risparmiato e deleterie dal punto di vista dei possibili effetti.

Inoltre, soprattutto, chi ha detto che in un'auto ibrida l'olio non sia stressato? Io sarei portato a credere che lo sia di piú che in un'auto tradizionale, visti i numerosissimi cicli di accensione/spegnimento a cui é sottoposto il propulsore.

Da questo probabilmente derivano anche gli intervalli di sostituzione abbastanza ridotti. E il fatto che le ibride utilizzino olii speciali.

Comunque a cosa porti risparmiare 15 euro per una componente fondamentale per la vita del motore devo capirlo...
 
Jambana ha scritto:
suiller ha scritto:
il filtro dell'olio te lo cambiano x scrupolo (sempre che te lo cambino) ma il tipo di motore e x il suo utilizzo il cambio filtro si può tranquillamente fare anche ogni 40-50k km di tachimetro

Non sono d'accordo...mi sembrano economie risibili dal punto di vista del denaro risparmiato e deleterie dal punto di vista dei possibili effetti.

Inoltre, soprattutto, chi ha detto che in un'auto ibrida l'olio non sia stressato? Io sarei portato a credere che lo sia di piú che in un'auto tradizionale, visti i numerosissimi cicli di accensione/spegnimento a cui é sottoposto il propulsore.

Da questo probabilmente derivano anche gli intervalli di sostituzione abbastanza ridotti. E il fatto che le ibride utilizzino olii speciali.

Comunque a cosa porti risparmiare 15 euro per una componente fondamentale per la vita del motore devo capirlo...

Vangelo...
 
Jambana ha scritto:
Da questo probabilmente derivano anche gli intervalli di sostituzione abbastanza ridotti..

Per il resto sono d'accordo ma su questo no, tali intervalli sono previsti anche per quelle normali.

http://www.toyota.it/Images/LISTINO_TAGLIANDO_tcm278-1149111.pdf
 
Back
Alto